Lo penso anche io, almeno per ora.
Ma se la Russia arriva ad Odessa, toglie di fatto la possibilità di esportare all' Ucraina, che ci mangiamo?
E aggiungo, una cosa abbastanza pesante che non è ancora di moda raccontare sui media: Ucraina e Russia non stanno esportando in questo momento cereali.
Un ottavo del pianeta, mangia da loro.
Un ottavo, tantissimo.
Cosa succederà? L' unica cosa che smuove le masse senza se e senza ma: La fame
I prezzi saliranno ancora, ci saranno disordini sociali nei paesi occidentali probabilmente, dove già c'è parecchia gente che arriva giusto giusto a fine mese.
Nei paesi meno fortunati, quasi un miliardo di persone, soffriranno ancora di più la fame perchè non ci sarà cibo, guerre e disordini ovunque.
E' questo che intendo quando parlo di non vedere solo il proprio "orticello", perchè se ignori il problema, non vuol dire che poi il problema non verrà comunque a cercarti per vie traverse.
Non so se l' hai notato, ma penso di si, il mondo sta deflagrando da qualsiasi prospettiva e tematica lo si guardi.
Pandemie, guerre, fame, acqua potabile, riscaldamento globale, eventi atmosferici sempre più potenti, sovrappopolamento, economie sature, materie prime alle stelle, paesi emergenti che prima o poi vorranno il loro posto.
Non c'è una cosa che va bene.