Natale: no neve e cenoni. Sì scuole.

Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,600
Reaction score
1,210
Io vado a logica, gli studi "pilotati" mi lasciano abbastanza indifferenti..siamo nell'era del "si può dire solo quello che si deve dire" quindi magari sono io scemo ma non mi fido perché OGGI è immorale dire che vanno chiuse le scuole quindi chi commissiona lo studio (e lo paga) vuole certe risposte, quindi gli vanno date..
Inoltre è ridicolo conteggiare quanti si ammalano a scuola tralasciando tutto l'iter che mette in moto la scuola (in particolare per gli spostamenti)

Non so voi, io non sono un mondano ma dove ci si ammala di solito? A scuola, nei mezzi pubblici e a lavoro..
Sono anni che i nipotini sono i veicoli che portano in casa l'influenza..e quanti appena uno a lavoro si ammala poi si appesta l'ufficio? Chi ha preso mezzi pubblici poi sa che sono una tragedia, ogni anno ti appesti (ricordo quando facevo il pendolare per studiare..)

Ora vi invito a pensare quante volte invece vi siete ammalati dopo una cena o dopo un aperitivo..

Inutile non la capiscono, l'esplosione della prima ondata è avvenuto 15 giorni dopo che hanno chiuso le scuole ed i bimbi sono andati dai nonni, ora le scuole non andavano riaperte (in questo modo) adesso se le chiudono fanno una stragedi nonni.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,624
Reaction score
4,331
Bambino in una classe con un contagiato vs 2 amici al bar di cui uno positivo ?

Non c'è partita. Ma nemmeno fischio d' inizio.

Però tu mi hai tirato fuori studi scientifici truccati, e dai, ma chi vuole chiudere bar e ristoranti per congiure?

Nessuno li vuole chiudere, ma ancora meno vogliono chiudere le scuole..è una questione di "importanza socio/culturale"..

in primavera presi dalla cacarella della pandemia che ci è scoppiata in mano cos'hanno chiuso subito? Le scuole...chissà come ami..e occhio, prima i piccolini!!

Adesso i fenomeni credevano di poterla gestire (tra l'altro con misure patetiche) e i risultati si sono visti..in tutta europa appena riaperte le scuole e riesploso il contagio a bomba...

Se per voi è un caso..

due amici al bar 1 positivo facciamo un contagiato...un bambino positivo può appestare anche 3-4 compagni, magari una maestra che poi va in un altra classe..magari prende anche il pulmino e appesta altri 2-3 bambini di altre classi / scuole..

Poi oh..tutto è possibile, ma per me la scuola è un veicolo pazzesco di contagio, lo è sempre stato (poi chi ci crede che i ragazzi stanno a distanza su..adesso a scuola non si limona più? basta abbracci e pacche sulle spalle? Ci dobbiamo credere?)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,113
Reaction score
12,590
Nessuno li vuole chiudere, ma ancora meno vogliono chiudere le scuole..è una questione di "importanza socio/culturale"..

in primavera presi dalla cacarella della pandemia che ci è scoppiata in mano cos'hanno chiuso subito? Le scuole...chissà come ami..e occhio, prima i piccolini!!

Adesso i fenomeni credevano di poterla gestire (tra l'altro con misure patetiche) e i risultati si sono visti..in tutta europa appena riaperte le scuole e riesploso il contagio a bomba...

Se per voi è un caso..

due amici al bar 1 positivo facciamo un contagiato...un bambino positivo può appestare anche 3-4 compagni, magari una maestra che poi va in un altra classe..magari prende anche il pulmino e appesta altri 2-3 bambini di altre classi / scuole..

Poi oh..tutto è possibile, ma per me la scuola è un veicolo pazzesco di contagio, lo è sempre stato (poi chi ci crede che i ragazzi stanno a distanza su..adesso a scuola non si limona più? basta abbracci e pacche sulle spalle? Ci dobbiamo credere?)

E come spieghi che in Lombardia l' RT è drasticamente calato pur con i ragazzetti a scuola?

In realtà, alla fine tutto fa brodo.

Le categorie più rischiose sono ahimè note, scuola inclusa.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,973
Reaction score
15,713
l'errore di fondo è pensare che si chiudano attività in base ai contagi,non è così.
quella è solo una variabile,ma se si ritiene importante resta aperto comunque al massimo con limitazioni.

le scuole non vengono tenute aperte in certe regioni perchè c'è meno pericolo di contagio.
lo stesso per molte aziende.

se ci si basasse solo su numeri per esempio il cinema non avrebbe mai dovuto chiudere.
tracciato con nomi fino a 14 giorni e telecamere riprendono tutti per cui è facilissimo risalire a chiunque in ogni momento,pochi posti e distanziati,sempre mascherina nelle aree comuni,biglietto elettronico e nessun contatto o fila,bar interni chiusi.
non c'è ressa su trasporti pubblici per recarsi al cinema.
non c'era alcun motivo epidemiologico per chiudere.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,960
Reaction score
6,009
Io vado a logica, gli studi "pilotati" mi lasciano abbastanza indifferenti..siamo nell'era del "si può dire solo quello che si deve dire" quindi magari sono io scemo ma non mi fido perché OGGI è immorale dire che vanno chiuse le scuole quindi chi commissiona lo studio (e lo paga) vuole certe risposte, quindi gli vanno date..
Inoltre è ridicolo conteggiare quanti si ammalano a scuola tralasciando tutto l'iter che mette in moto la scuola (in particolare per gli spostamenti)

Non so voi, io non sono un mondano ma dove ci si ammala di solito? A scuola, nei mezzi pubblici e a lavoro..
Sono anni che i nipotini sono i veicoli che portano in casa l'influenza..e quanti appena uno a lavoro si ammala poi si appesta l'ufficio? Chi ha preso mezzi pubblici poi sa che sono una tragedia, ogni anno ti appesti (ricordo quando facevo il pendolare per studiare..)

Ora vi invito a pensare quante volte invece vi siete ammalati dopo una cena o dopo un aperitivo..

Ineccepibile come sempre.
Quello che dici per me è innegabile. Ma tanto ormai automatico dire che è colpa della movida ecc ecc
Inviterei chi sostiene il contrario, di farsi un giro in metro a Milano alle 8 del mattino. Non c’è da aggiungere altro
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,113
Reaction score
12,590
Ineccepibile come sempre.
Quello che dici per me è innegabile. Ma tanto ormai automatico dire che è colpa della movida ecc ecc
Inviterei chi sostiene il contrario, di farsi un giro in metro a Milano alle 8 del mattino. Non c’è da aggiungere altro

Nel senso che è piena zeppa alle 8 del mattino?
Anche adesso?
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,960
Reaction score
6,009
Nel senso che è piena zeppa alle 8 del mattino?
Anche adesso?

Adesso fortunatamente sono piene a metà (ancora troppo)..ma pazzo, tu dovevi vedere che cosa era la metro prima dell’ultimo decreto: praticamente l’ordinario sovraffollamento che c’è in tempi normali, che già di base è sbagliato, ma prova ad immaginare che vuol dire in questo periodo. Se un vagone della metro può contenere diciamo 30 persone? Beh ce ne stanno almeno 70 normalmente.
Trai tu le conclusioni
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,624
Reaction score
4,331
Adesso fortunatamente sono piene a metà (ancora troppo)..ma pazzo, tu dovevi vedere che cosa era la metro prima dell’ultimo decreto: praticamente l’ordinario sovraffollamento che c’è in tempi normali, che già di base è sbagliato, ma prova ad immaginare che vuol dire in questo periodo. Se un vagone della metro può contenere diciamo 30 persone? Beh ce ne stanno almeno 70 normalmente.
Trai tu le conclusioni

Perché i nostri geni hanno pensato di fare le cose alla cazzum come sempre..come risolvo il problema mezzi pubblici? semplice, capienza ridotta al 70%...mi viene da ridere al solo pensiero per due ragioni:
La prima è che se la gente deve andare a scuola/lavoro che fa, non ci va?
Secondo, ma la capienza come viene calcolata?..Lo sanno i nostri amici che i mezzi pubblici negli orari dei pendolari sono pieni non al 100% ma ricolmi al 150% almeno..gente ammasata in modi indegni..e tu vuoi dire dalla mattina alla sera che su un mezzo dove abitualmente salgono 300 persone che ne possono salire 140? Ma dove vivono ste persone che ci governano??
 
Alto