Natale: no neve e cenoni. Sì scuole.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,098
Reaction score
12,585
La mascherina anche alle superiori durante la didattica non la si usava.
Questo con le prime linee guida.
Ora invece i ragazzi delle superiori stanno a casa e i bambini fino alla prima media(nelle città in cui si fa didattica in presenza) sono costretti a indossare sempre la mascherina.
Cambio quindi di direttive totale e che fa effetto.

Il fatto che la scuola non potesse stare aperta lo si evince da come hanno organizzato il tutto(spostamenti in primis) e dalle regole stabilite in caso di contagio trovato tra i ragazzi , nella famiglia di uno dei ragazzi, tra i docenti .
Dare il via libera alla scuola era come pretendere di andare a prendere il sole a mare senza protezione solare.
Il sole non brucia la pelle..... fin quando non ti bruci.

Fare didattica in presenza più o meno è stata la stessa cosa : la scuola è sicura-spot-, fin quando il gioco dura.
Direi che è durato poco perchè già dopo poche settimane erano centinaia le classi e le scuole chiuse, i bambini e i familiari in isolamento.

Era solo politica ragazzi, il governo ha voluto difendere solo il suo settore e lo ha fatto sulla pelle degli italiani.
Ma del resto come si è fatto in tutti i settori e come si sta facendo tutt'ora.
Non c'è una sola scelta fatta con lucidità, onestà intellettuale e con capacità .

Quando non sai che pesci pigliare si fa cosi : ti butti e aspetti che siano gli eventi a decidere per te.
Il governo ha fatto e sta facendo cosi.
Ha deciso il fato che a scuola non si potesse andare.

Purtroppo questo modus operandi lo stanno usando anche per la salute e il lavoro.

Si hai ragione, infatti ho scritto "ma posso sbagliare...". Perchè non ricordavo bene.

Sono andato a fare una ricerca, ed in effetti il CTS voleva che dalle superiori in poi fosse obbligatoria la mascherina per tutto il tempo ( questo a settembre), poi per qualche ragione stramba non si è proceduto con l' obbligo.

Grosso errore sicuramente non obbligarla almeno per le superiori.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,098
Reaction score
12,585
Non sono rivolte a te quelle affermazioni ma sono in generale.
Si ritieni bar e ristoranti la causa principale ( e non sono d’accordo) ma davvero tu non consideri nella maniera giusta l’impatto dei mezzi (probabilmente perché non ne hai esperienza) e delle scuole.

I dati da noi sono in caduta libera? Con 630 morti?
La Franca ha circa 18k contagiati e circa 250 morti ad esempio. Si stanno calando ma dire che ne stiamo uscendo mi sembra troppo ottimistico.
Poi vedi? Ti lanci e dici che traviso la realtà, quale? La tua realtà? Tu ne hai una tutta tua...

Si, i dati sono in netto miglioramento. Praticamente ovunque. Sarà la mia realtà.

Ma io leggo quello che scrivi, poi vedo che in tutto il mondo avviene l' opposto.

Boh, poniti almeno il dubbio. Non dico tu abbia torto, è giustissimo e sacrosanto avere la propria opinione, ma almeno il dubbio.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,959
Reaction score
6,009
Il virus che nasce e cresce dentro i ristoranti...

Da maggio ad agosto ristoranti strapieni. Curva azzerata.

Eh lo so bene ma non devi dirlo a me..
Basta leggere i dati dell’iss dopo le riaperture delle scuole e ti fai un’idea.

È chiaro che questo virus danneggi la socialità è il vivere normale e quindi bisogna stare attenti e ci si deve reinventare un po’ tutto.
Però poi vedi cose scioccanti e ti chiedi come sia possibile.
Il primo danno nella seconda ondata lo ha creato la geniale riapertura delle discoteche. Poi viaggi incontrollati e scuole hanno fatto il resto
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,959
Reaction score
6,009
Si, i dati sono in netto miglioramento. Praticamente ovunque. Sarà la mia realtà.

Ma io leggo quello che scrivi, poi vedo che in tutto il mondo avviene l' opposto.

Boh, poniti almeno il dubbio. Non dico tu abbia torto, è giustissimo e sacrosanto avere la propria opinione, ma almeno il dubbio.

Te l’ho già detto, a te piace ragionare dicendo “tanto lo fanno tutti” a me no. Che ragionamento sarebbe?
Tanto lo fanno tutti..
Io ti ho detto che i dati non sono in miglioramento? Certo che lo sono. Ma se tu dici che ne stiamo uscendo allora ti dico di no, non ancora perché siamo ancora a novembre e non sparisce di colpo così e non possiamo andare avanti tanto così. Era solo questo il punto.
Uno deve ragionare sui fatti e sui dati. Non sul “lo fanno tutti”
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,098
Reaction score
12,585
Te l’ho già detto, a te piace ragionare dicendo “tanto lo fanno tutti” a me no. Che ragionamento sarebbe?
Tanto lo fanno tutti..
Io ti ho detto che i dati non sono in miglioramento? Certo che lo sono. Ma se tu dici che ne stiamo uscendo allora ti dico di no, non ancora perché siamo ancora a novembre e non sparisce di colpo così e non possiamo andare avanti tanto così. Era solo questo il punto.
Uno deve ragionare sui fatti e sui dati. Non sul “lo fanno tutti”

Errore di fondo. E' l' esatto contrario.

Io ho la mia opinione.
Se vedo tutti che fanno quello che anche io credo la vedo come una conferma ( non per forza giusta, per carità)

Non mi creo l' opinione in base a cosa pensano gli altri, penso che almeno su questo tu possa credermi, se c'è una cosa che non faccio è proprio questo, anche a costo di sembrare fuori dal coro.

Spero che nessuno qui dentro pensi le cose perchè le pensano gli altri, credo non lo faccia nemmeno tu.

Sull' andamento dell' epidemia, mi baso proprio sui dati e sui fatti.
Sei tu che metti in dubbio i dati oggettivi.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,959
Reaction score
6,009
Errore di fondo. E' l' esatto contrario.

Io ho la mia opinione.
Se vedo tutti che fanno quello che anche io credo la vedo come una conferma ( non per forza giusta, per carità)

Non mi creo l' opinione in base a cosa pensano gli altri, penso che almeno su questo tu possa credermi, se c'è una cosa che non faccio è proprio questo, anche a costo di sembrare fuori dal coro.

Spero che nessuno qui dentro pensi le cose perchè le pensano gli altri, credo non lo faccia nemmeno tu.

Sull' andamento dell' epidemia, mi baso proprio sui dati e sui fatti.
Sei tu che metti in dubbio i dati oggettivi.

Io però ogni volta che leggo un tuo commento, leggo sempre “eh ma se lo fanno tutti”..concetto che usi per rafforzare le tue tesi e le tue idee.
Io dico che semplicemente dovremmo ragionare sui fatti e sviluppare le proprie idee e tesi e poi discutere.
Non sto dicendo che basi le tue idee sul pensiero altrui ma ti ci appoggi. Solo che non funziona così.
E sti ritengo dotato di intelligenza e cultura a sufficienza per poter andare oltre a queste cose.

Ps io non metto in dubbio i dati oggettivi, metto in dubbio le tue parole, che è diverso...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,098
Reaction score
12,585
Io però ogni volta che leggo un tuo commento, leggo sempre “eh ma se lo fanno tutti”..concetto che usi per rafforzare le tue tesi e le tue idee.
Io dico che semplicemente dovremmo ragionare sui fatti e sviluppare le proprie idee e tesi e poi discutere.
Non sto dicendo che basi le tue idee sul pensiero altrui ma ti ci appoggi. Solo che non funziona così.
E sti ritengo dotato di intelligenza e cultura a sufficienza per poter andare oltre a queste cose.

Ps io non metto in dubbio i dati oggettivi, metto in dubbio le tue parole, che è diverso...

Ma per forza, voglio farti riflettere.

Quando leggo commenti con sicumera totale, mentre tutto il mondo fa il contrario, scrivere "che lo fanno tutti" mi serve per provare almeno a instillare il seme del dubbio in certezze granitiche.

Ripeto, almeno il dubbio è doveroso.

Io vivo nel dubbio.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,959
Reaction score
6,009
Ma per forza, voglio farti riflettere.

Quando leggo commenti con sicumera totale, mentre tutto il mondo fa il contrario, scrivere "che lo fanno tutti" mi serve per provare almeno a instillare il seme del dubbio in certezze granitiche.

Ripeto, almeno il dubbio è doveroso.

Io vivo nel dubbio.

Ma paradossalmente sei tu che non sembri avere dubbi.
Ma possibile a te non venga il dubbio che stiamo sbagliando? Possibile?
Nel corso della storia, per varie cose “lo hanno fatto tutti” ma poi si è ampiamente visto che avessero torto.
In fin dei conti parliamo di politici e lo sai meglio di me che non agiscono per il bene della collettività.
I fatti ci dicono che su alcune cose sono stati fatti errori madornali e lo hanno fatto tutti
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Qualcuno ha dubbi sul fatto che le scuole devono aprire altrimenti i genitori non sanno dove parcheggiare i figli? O qualche pensa che un liceale "costretto" a stare al pc (come se non lo facesse in tempi normali...) possa davvero subire dei fantomatici danni psicologici? Ma quali danni? Poi gli amici li vedono nel pomeriggio senza problemi nella maggior parte d'Italia...
 
Alto