Natale: no neve e cenoni. Sì scuole.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,098
Reaction score
12,585
Le 3 medie e le superiori sono tutte chiuse, nel mio paese le elementari pure sono a metà regime, più per la paura dei genitori che per altro, continua a vivere nel magico mondo fatato dove il cancro del 2020 sono i ristoratori e i giovani, d'altra parte lo studio condotto ad APRILE, su 300 persone é la bibbia no? E non parliamo della mia opinione, chi usa il cervello lo ripete da agosto che le scuole sarebbero state il vero problema, semmai é il.contrario, ormai solo tu, altri 2 e i genitori più frustrati continuano con sto "le squole shono sicure".

Io vado ( andavo ) al ristorante 2/3 volte a settimana, e ho fatto tante di quelle ore di movida che impiegheresti 6 vite a starmi dietro :)

Non preoccuparti per me, non ho nulla contro quelle categorie.

Fatti un bagno di umiltà e impara a mettere almeno un piccolo dubbio alle tue convinzioni, ti verrà utile.

Perchè se nemmeno davanti a tutto il pianeta Terra, dall' Australia all' Alaska, dal Sud Africa alla Danimarca, dall' Argentina alla Francia, dove vedi chiudere per primi i luoghi di aggregazione come bar e ristoranti, e se nemmeno davanti a questo metti minimamente il dubbio la tua convinzione, il problema l' hai tu.. non io.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,098
Reaction score
12,585
Si ma ragazzi la scuola è un vero caos, gestione incompresnibile e tutta demandata all'istituto con linee guida generiche..

Riporto mia esperienza: maestra positiva in un asilo, classe tamponata tutta (ma informazione arrivata dopo oltre 1 giorno), ma a casa con tampone da ripetere dopo 7 giorni..
il problema è che i genitori se il figlioè negativo al primo tampone possono andare a lavoro..ok, ma quindi perché ripetere il tampone? ci sono quindi reschi? e allora perché i genitori possono andare a lavoro? e se i genitori vanno a lavoro secondo voi dove mollano il piccolo che non può andare a scuola? esatto......dai nonni!

Ci rendiamo conto del caos che si genera ad ogni contagio? è una roulette russa

Si ma non tiratemi in mezzo a questo.

Io non ho mai scritto che le scuole son sicure..

Io ho sempre detto il contrario: a scuola ci si contagia, ed è ovvio.
Io ho sempre detto che è follia chiuderle prima di bar e ristoranti e discoteche ecc ecc

Visto che ormai 3 mila studi scientifici hanno chiarito quali sono i luoghi più pericolosi.

Se poi la base della discussione sono le nostre convinzioni, alzo le mani. Andate avanti voi.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,959
Reaction score
6,009
Io vado ( andavo ) al ristorante 2/3 volte a settimana, e ho fatto tante di quelle ore di movida che impiegheresti 6 vite a starmi dietro :)

Non preoccuparti per me, non ho nulla contro quelle categorie.

Fatti un bagno di umiltà e impara a mettere almeno un piccolo dubbio alle tue convinzioni, ti verrà utile.

Perchè se nemmeno davanti a tutto il pianeta Terra, dall' Australia all' Alaska, dal Sud Africa alla Danimarca, dall' Argentina alla Francia, dove vedi chiudere per primi i luoghi di aggregazione come bar e ristoranti, e se nemmeno davanti a questo metti minimamente il dubbio la tua convinzione, il problema l' hai tu.. non io.

Però che le scuole siano una grossissima parte del problema è lampante, 2 settimane fa l’iss ha fornito i dati che dicono che la fascia da 0-19 anni ha ha fatto il boom di contagi dalla riapertura delle scuole e a seguire la fascia di età degli universitari.
Non è che se lo fanno tutti allora vuol dire che è giusto eh! Anche perché durante la prima ondata TUTTI hanno chiuso le scuole in 2 min e non ne volevano sentire di riaprire. Ora senza le scuole aperte non si può vivere e non si vuole riconoscere che non possono stare aperte e creano un sacco di problemi. Perché?
E ricordiamoci che alle scuole sono collegate i mezzi pubblici con tutto quello che ne è conseguito.
Sarebbero più coerenti e credibili se dicessero che le scuole servono solo a parcheggiare i figli e stop
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,098
Reaction score
12,585
Però che le scuole siano una grossissima parte del problema è lampante, 2 settimane fa l’iss ha fornito i dati che dicono che la fascia da 0-19 anni ha ha fatto il boom di contagi dalla riapertura delle scuole e a seguire la fascia di età degli universitari.
Non è che se lo fanno tutti allora vuol dire che è giusto eh! Anche perché durante la prima ondata TUTTI hanno chiuso le scuole in 2 min e non ne volevano sentire di riaprire. Ora senza le scuole aperte non si può vivere e non si vuole riconoscere che non possono stare aperte e creano un sacco di problemi. Perché?
E ricordiamoci che alle scuole sono collegate i mezzi pubblici con tutto quello che ne è conseguito.
Sarebbero più coerenti e credibili se dicessero che le scuole servono solo a parcheggiare i figli e stop

Ho scritto sopra... non hai letto penso

https://www.milanworld.net/natale-no-neve-e-cenoni-si-scuole-vt96751-post2191036.html#post2191036
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,624
Reaction score
4,331
Si ma non tiratemi in mezzo a questo.

Io non ho mai scritto che le scuole son sicure..

Io ho sempre detto il contrario: a scuola ci si contagia, ed è ovvio.
Io ho sempre detto che è follia chiuderle prima di bar e ristoranti e discoteche ecc ecc

Visto che ormai 3 mila studi scientifici hanno chiarito quali sono i luoghi più pericolosi.

Se poi la base della discussione sono le nostre convinzioni, alzo le mani. Andate avanti voi.

Io vado a logica, gli studi "pilotati" mi lasciano abbastanza indifferenti..siamo nell'era del "si può dire solo quello che si deve dire" quindi magari sono io scemo ma non mi fido perché OGGI è immorale dire che vanno chiuse le scuole quindi chi commissiona lo studio (e lo paga) vuole certe risposte, quindi gli vanno date..
Inoltre è ridicolo conteggiare quanti si ammalano a scuola tralasciando tutto l'iter che mette in moto la scuola (in particolare per gli spostamenti)

Non so voi, io non sono un mondano ma dove ci si ammala di solito? A scuola, nei mezzi pubblici e a lavoro..
Sono anni che i nipotini sono i veicoli che portano in casa l'influenza..e quanti appena uno a lavoro si ammala poi si appesta l'ufficio? Chi ha preso mezzi pubblici poi sa che sono una tragedia, ogni anno ti appesti (ricordo quando facevo il pendolare per studiare..)

Ora vi invito a pensare quante volte invece vi siete ammalati dopo una cena o dopo un aperitivo..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,098
Reaction score
12,585
Io vado a logica, gli studi "pilotati" mi lasciano abbastanza indifferenti..siamo nell'era del "si può dire solo quello che si deve dire" quindi magari sono io scemo ma non mi fido perché OGGI è immorale dire che vanno chiuse le scuole quindi chi commissiona lo studio (e lo paga) vuole certe risposte, quindi gli vanno date..
Inoltre è ridicolo conteggiare quanti si ammalano a scuola tralasciando tutto l'iter che mette in moto la scuola (in particolare per gli spostamenti)

Non so voi, io non sono un mondano ma dove ci si ammala di solito? A scuola, nei mezzi pubblici e a lavoro..
Sono anni che i nipotini sono i veicoli che portano in casa l'influenza..e quanti appena uno a lavoro si ammala poi si appesta l'ufficio? Chi ha preso mezzi pubblici poi sa che sono una tragedia, ogni anno ti appesti (ricordo quando facevo il pendolare per studiare..)

Ora vi invito a pensare quante volte invece vi siete ammalati dopo una cena o dopo un aperitivo..

Ma nooo, ti prego.

Da te non mi aspetto sti ragionamenti!!!

Siamo tutti provati dalla pandemia, quindi ti capisco.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,837
Reaction score
6,419
Io vado a logica, gli studi "pilotati" mi lasciano abbastanza indifferenti..siamo nell'era del "si può dire solo quello che si deve dire" quindi magari sono io scemo ma non mi fido perché OGGI è immorale dire che vanno chiuse le scuole quindi chi commissiona lo studio (e lo paga) vuole certe risposte, quindi gli vanno date..
Inoltre è ridicolo conteggiare quanti si ammalano a scuola tralasciando tutto l'iter che mette in moto la scuola (in particolare per gli spostamenti)

Non so voi, io non sono un mondano ma dove ci si ammala di solito? A scuola, nei mezzi pubblici e a lavoro..
Sono anni che i nipotini sono i veicoli che portano in casa l'influenza..e quanti appena uno a lavoro si ammala poi si appesta l'ufficio? Chi ha preso mezzi pubblici poi sa che sono una tragedia, ogni anno ti appesti (ricordo quando facevo il pendolare per studiare..)

Ora vi invito a pensare quante volte invece vi siete ammalati dopo una cena o dopo un aperitivo..

Non gli entra, non puoi farci nulla, fai una cosa, fai 4 passi fuori, goditi il meraviglioso tramonto di oggi finché possiamo ancora uscire di casa
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,802
Reaction score
2,392
Io vado a logica, gli studi "pilotati" mi lasciano abbastanza indifferenti..siamo nell'era del "si può dire solo quello che si deve dire" quindi magari sono io scemo ma non mi fido perché OGGI è immorale dire che vanno chiuse le scuole quindi chi commissiona lo studio (e lo paga) vuole certe risposte, quindi gli vanno date..
Inoltre è ridicolo conteggiare quanti si ammalano a scuola tralasciando tutto l'iter che mette in moto la scuola (in particolare per gli spostamenti)

Non so voi, io non sono un mondano ma dove ci si ammala di solito? A scuola, nei mezzi pubblici e a lavoro..
Sono anni che i nipotini sono i veicoli che portano in casa l'influenza..e quanti appena uno a lavoro si ammala poi si appesta l'ufficio? Chi ha preso mezzi pubblici poi sa che sono una tragedia, ogni anno ti appesti (ricordo quando facevo il pendolare per studiare..)

Ora vi invito a pensare quante volte invece vi siete ammalati dopo una cena o dopo un aperitivo..

Perfetto per logica e ragionamento
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,624
Reaction score
4,331
Ma nooo, ti prego.

Da te non mi aspetto sti ragionamenti!!!

Siamo tutti provati dalla pandemia, quindi ti capisco.

Ma scusa io ti chiedo, lascia stare gli studi e altre cose, TU personalmente davvero ritieni che stare chiusi 5 ore in una classe, o una giornata in ufficio o stare nello stesso mezzo pubblico con centinaia di estranei è meno rischioso di contagio che stare al bar (spesso all'aperto) piuttosto che al ristorante (considera le misure, massimo 4/6 persone per tavolo)?
Io non ci riesco..sarà che non mi è mai capitato di uscire una sera e tornare malato mentre a scuola mi ammalavo sempre e in ufficio ogni anno c'è sempre qualcuno che da il via all'apprestamento generale...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,098
Reaction score
12,585
Ma scusa io ti chiedo, lascia stare gli studi e altre cose, TU personalmente davvero ritieni che stare chiusi 5 ore in una classe, o una giornata in ufficio o stare nello stesso mezzo pubblico con centinaia di estranei è meno rischioso di contagio che stare al bar (spesso all'aperto) piuttosto che al ristorante (considera le misure, massimo 4/6 persone per tavolo)?
Io non ci riesco..sarà che non mi è mai capitato di uscire una sera e tornare malato mentre a scuola mi ammalavo sempre e in ufficio ogni anno c'è sempre qualcuno che da il via all'apprestamento generale...

Bambino in una classe con un contagiato vs 2 amici al bar di cui uno positivo ?

Non c'è partita. Ma nemmeno fischio d' inizio.

Tanto per dire: mio nipotino acquisito, suo migliore amico impestato e tutta la sua famiglia.
Mio nipotino non contagiato, nessuno in classe contagiato.

Però tu mi hai tirato fuori studi scientifici truccati, e dai, ma chi vuole chiudere bar e ristoranti per congiure?

E MI RIPETO: non considero affatto le scuole botti di ferro

Non l' ho mai detto e certamente solo un lampione lo può pensare.
 
Alto