Però sulla questione meridionale butto lì qualche sassolino.
Quando Marchionne fra le righe buttava li che in alcuni stabilimenti al sud vi erano tassi di assenteismo inaccettabili, a quale fenomeno, se non culturale del fottere la controparte, si riferiva?
Ad uno sputo da dove abito, un ex dipendente microelectronics in pensione, dal suo garage, si è inventato una attività di controllo dei microchips che nel volgere di pochi anni ha assunto migliaia di persone e ora fattura centinaia di milioni. Ora i laureandi ingegneri siciliani firmano un contratto di lavoro prima ancora di completare gli studi e finire catapultati in Brianza. Si spera che qualcuno di loro semini poi nella meravigliosa isola. Ma è realmente possibile? E questi sono investimenti privati. L'amministrazione pubblica può agevolare gli investimenti in certe aree. Ma qualcuno ci ritorna al sud? Se semina qualcosa, qualcosa attecchisce?
Oppure si forma istantaneamente la fila delle clientele, del malaffare, del parassitismo?
Se qualcuno ti viene a bruciare l'attività quando poi le forze dell'ordine vengono a prelevare i responsabili possono svolgere il loro lavoro o nel quartiere tirano su le barricate e dalle finestre tirano giù di tutto?
Mancano gli investimenti pubblici dice Sam.
Però uno dei problemi della sanità meridionale è che magari di macchinari all'avanguardia per fare RMN ne hanno. Ma restano fermi per anni per mancanza di personale in grado di farli funzionare.
E nonostante le spese in macchinari, mi trovo allo IEO di Milano donne del sud con tumori al quarto stadio che in due anni di esami, al sud, nessuno aveva notato/diagnosticato.
Un po' come assumere all'atac centinaia di autisti senza patente. E parliamo di Roma.
In gran parte di queste cose i partiti politici di destra e le clientele appese hanno delle colpe CO-LO-SSA-LI. Basterà cambiare nome ad un Ministero per invertire la rotta?
Lasciamo perdere scelte scellerate acchiappa voti come l'abolizione dell'ICI (bravo Sam) ed anche il finanziamento pubblico ai partiti.
Ma la vera domanda è: se il sud si sente così vittima e discriminato, perché mai sono nate le leghe nordiste e non un movimento di riscossa meridionale? Ma riscossa nei fatti, nei comportamenti, non con gli slogan ed il blablabla.