I motivi ce li ho ma scriverli qui è riduttivo....torno sempre alla cultura che è diversa. E non parlo di persone ma di territorioE secondo te perché dopo decenni le cose sono ancora così, mentre le persone del Sud vanno al Nord per lavorare proprio nelle industrie di cui si parla, spesso anche con specializzazioni, lauree, master ecc.
Forse il problema non è nel punto di forza del territorio, ma nel fatto che non c'è volontà politica di rendere il Sud competitivo, perché è molto meglio lasciarlo in mano alle mafie e al caporalato.