Milan: Silva e Calhanoglu via solo per grosse offerte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,312
Reaction score
41,473
Come riportato da calciomercato.com, Fassone ha chiesto a Mirabelli di lavorare sulle cessioni in vista del mercato di gennaio. Non sono escluse nemmeno le partenze dei "big", in particolare Silva e Calhanoglu. Ma solo in cambio di offerte economiche molto importanti.
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
Come riportato da calciomercato.com, Fassone ha chiesto a Mirabelli di lavorare sulle cessioni in vista del mercato di gennaio. Non sono escluse nemmeno le partenze dei "big", in particolare Silva e Calhanoglu. Ma solo in cambio di offerte economiche molto importanti.

direi che vale per tutti questo discorso.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Come riportato da calciomercato.com, Fassone ha chiesto a Mirabelli di lavorare sulle cessioni in vista del mercato di gennaio. Non sono escluse nemmeno le partenze dei "big", in particolare Silva e Calhanoglu. Ma solo in cambio di offerte economiche molto importanti.

Non va via nessuno degli acquisti di giugno/agosto a gennaio, tutte invenzioni.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ci sta.

Direi che entrambi non sono riusciti ad inserirsi.
Dispiace per entrambi che erano i due prospetti di talento per il reparto avanzato, ma in questo contesto di SA, dove devi ottimizzare le risorse, se decidi che l'investimento su uno non è fruttifero, conviene disinvestire e reinvestire su altri profili.

E' chiaro che per entrambi non può essere accettata una minusvalenza.

Non mi è chiarissimo se e come siano stati caricati nel bilancio chiuso a giugno 2017, ma ipotizzando che hanno avuto solo 6 mesi di ammortamento su un contratto quinquennale Silva non può essere venduto a meno di 33-34 milioni, Chalanoglu di 23-24 milioni.

Se non si riesce a cederli è comunque mandatorio valorizzare questi assets anche fosse in previsione di una futura cessione.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Ci sta.

Direi che entrambi non sono riusciti ad inserirsi.
Dispiace per entrambi che erano i due prospetti di talento per il reparto avanzato, ma in questo contesto di SA, dove devi ottimizzare le risorse, se decidi che l'investimento su uno non è fruttifero, conviene disinvestire e reinvestire su altri profili.

E' chiaro che per entrambi non può essere accettata una minusvalenza.

Non mi è chiarissimo se e come siano stati caricati nel bilancio chiuso a giugno 2017, ma ipotizzando che hanno avuto solo 6 mesi di ammortamento su un contratto quinquennale Silva non può essere venduto a meno di 33-34 milioni, Chalanoglu di 23-24 milioni.

Se non si riesce a cederli è comunque mandatorio valorizzare questi assets anche fosse in previsione di una futura cessione.

mi pare che abbiano inserito tutto il costo dei cartellini a bilancio, così da non appesantire il bilancio scadenza giugno '18, che è a regime SA.
quindi, in teoria, qualsiasi cifra sarebbe plusvalenza...

ma ovviamente, io li cederei a giugno o luglio solo per offerte di un certo livello, e solo se in questi mesi avranno continuato a faticare...
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
mi pare che abbiano inserito tutto il costo dei cartellini a bilancio, così da non appesantire il bilancio scadenza giugno '18, che è a regime SA.
quindi, in teoria, qualsiasi cifra sarebbe plusvalenza...

ma ovviamente, io li cederei a giugno o luglio solo per offerte di un certo livello, e solo se in questi mesi avranno continuato a faticare...

Ma anche se inserisci i cartellini nel bilancio di giugno vuoi dire che li hanno portati in ammortamento in un singolo esercizio? Non è possibile dai.
Magari li hanno inseriti e portato in ammortamento 1/5, non di più.
Bisogna controllare sul sito di re dell'est.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Ma anche se inserisci i cartellini nel bilancio di giugno vuoi dire che li hanno portati in ammortamento in un singolo esercizio? Non è possibile dai.
Magari li hanno inseriti e portato in ammortamento 1/5, non di più.
Bisogna controllare sul sito di re dell'est.

Fassone il 31 agosto diceva che avrebbero messo a bilancio tutta la campagna acquisti in unico esercizio.
era una cosa utile in caso di VA così da ammortare tutto nell'anno libero dai vincoli...
avendo avuto l'approvazione del bilancio gennaio-giugno 2017 (in cui hanno potuto inserire gli acquisti di giugno), ed approvato a ottobre, prima della bocciatura del VA, magari hanno fatto così...

va visto, in teoria sarebbe la soluzione migliore e quella che loro stessi hanno affermato di voler percorrere...
ma magari [MENTION=931]Il Re dell'Est[/MENTION] è più preciso di me...
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Fassone il 31 agosto diceva che avrebbero messo a bilancio tutta la campagna acquisti in unico esercizio.
era una cosa utile in caso di VA così da ammortare tutto nell'anno libero dai vincoli...
avendo avuto l'approvazione del bilancio gennaio-giugno 2017 (in cui hanno potuto inserire gli acquisti di giugno), ed approvato a ottobre, prima della bocciatura del VA, magari hanno fatto così...

va visto, in teoria sarebbe la soluzione migliore e quella che loro stessi hanno affermato di voler percorrere...
ma magari [MENTION=931]Il Re dell'Est[/MENTION] è più preciso di me...

La dichiarazione del 31 Agosto di Fassone faceva riferimento ai 2 giocatori acquistati con prestito + obbligo di riscatto (Kessie e Kalinic mi sembra).
Questi potevano essere inseriti come acquisti nel bilancio 2018/2019 essendo tecnicamente dei prestiti, ma fassone ha detto che sarebbero stati registrati a bilancio come se fossero degli acquisti a tutti gli effetti.
Se avesse portato in ammortamento tutti e 160 milioni di acquisti a giugno 2017 (i 240 tranne Kalinic, Bonucci e Biglia presi a luglio). il bilancio 2017 non sarebbe stato in passivo di "soli" 90 milioni.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
La dichiarazione del 31 Agosto di Fassone faceva riferimento ai 2 giocatori acquistati con prestito + obbligo di riscatto (Kessie e Kalinic mi sembra).
Questi potevano essere inseriti come acquisti nel bilancio 2018/2019 essendo tecnicamente dei prestiti, ma fassone ha detto che sarebbero stati registrati a bilancio come se fossero degli acquisti a tutti gli effetti.
Se avesse portato in ammortamento tutti e 160 milioni di acquisti a giugno 2017 (i 240 tranne Kalinic, Bonucci e Biglia presi a luglio). il bilancio 2017 non sarebbe stato in passivo di "soli" 90 milioni.

non so...
ho spulciato poco quel bilancio, e non sono la persona più indicata per dare lezioni di economia e tributi... :)
comunque sia, anche al netto di ammortamenti, io non prenderei in considerazione nessuna offerta al di sotto del prezzo di acquisto di giugno...
hanno 22 e 23 anni... potevo capire Bacca, che aveva 31 anni e su cui non si poteva fare gli schizzinosi...
ma loro anche con una stagione sottotono hanno la possibilità di rifarsi...
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,025
Reaction score
7,181
Praticamente partono se arriva un'offerta pari a quanto sono stati acquistati.

Per me Silva diventerà un top, ha solo bisogno di tempo. Su Chala sono convinto non sia quello visto fin'ora, può fare molto meglio.
 
Alto