- Registrato
- 2 Maggio 2015
- Messaggi
- 148
- Reaction score
- 63
Anche io, quando ho visto i primi esempi la settimana scorsa, sono rimasto scioccato e sconfortato (anche io sono grafico/illustratore). Ho poi fatto qualche prova e, in realtà, non è così facile descrivere ciò che si vuole... cioè crea sicuramente immagini interessanti ma lontane da quello che era la mia volontà specifica.
Ti posso però dire che queste prove mi hanno dato un paio di spunti per nuove idee, e le ho messe da parte come sketch iniziale: lo strumento che doveva rappresentare la mia creatività ha invece innescato un nuovo processo creativo (il mio). Questo potrebbe essere un punto di speranza.
Un altra freccia all'arco della mia autostima è stato vedere il feed delle immagini create in tempo reale: molte meno cose interessanti e tante abbozzate rispetto a quanto pensassi, quindi o lo strumento è lungi dall'essere perfetto o (e questo è un mio dubbio) all'aumentare della platea di pubblico (quindi non più solo artisti e grafici) la IA rischia di livellare verso il basso le proprie doti artistiche per andare incontro ai "like" delle persone comuni.
Un ultimo discorso lo merita anche la efficacia dell'immagine prodotta. Faccio un breve esempio: un giornale può crearsi da solo le proprie illustrazioni ma non saranno mai efficaci come quelle prodotte da un designer che, grazie alla propria esperienza, sa quale prodotto potrà dare i risultati maggiori (indipendentemente dal proprio gusto o da quello del cliente). Questo discorso vale ancora di più in altri ambiti, come ad esempio a quello del brand design.
Scusate il pippone!
Ti posso però dire che queste prove mi hanno dato un paio di spunti per nuove idee, e le ho messe da parte come sketch iniziale: lo strumento che doveva rappresentare la mia creatività ha invece innescato un nuovo processo creativo (il mio). Questo potrebbe essere un punto di speranza.
Un altra freccia all'arco della mia autostima è stato vedere il feed delle immagini create in tempo reale: molte meno cose interessanti e tante abbozzate rispetto a quanto pensassi, quindi o lo strumento è lungi dall'essere perfetto o (e questo è un mio dubbio) all'aumentare della platea di pubblico (quindi non più solo artisti e grafici) la IA rischia di livellare verso il basso le proprie doti artistiche per andare incontro ai "like" delle persone comuni.
Un ultimo discorso lo merita anche la efficacia dell'immagine prodotta. Faccio un breve esempio: un giornale può crearsi da solo le proprie illustrazioni ma non saranno mai efficaci come quelle prodotte da un designer che, grazie alla propria esperienza, sa quale prodotto potrà dare i risultati maggiori (indipendentemente dal proprio gusto o da quello del cliente). Questo discorso vale ancora di più in altri ambiti, come ad esempio a quello del brand design.
Scusate il pippone!