Midjourney A.I. intelligenza artificiale, il futuro che avanza e l'arte che muore

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,915
Reaction score
21,789
La capacità di analisi di una AI permetterà di vedere soluzioni che oggi sono inimmaginabili proprio perché non calcolabili dalla mente umana.. È qualcosa di esponenziale, e sarà applicabile in ogni campo, da referti medici istantanei che avranno una precisione superiore a quella del miglior luminare al mondo a previsioni del tempo precise al minuto con giorni di anticipo..pensiamo alle nano tecnologie cosa permetteranno..
Chissà quale impulso sarà dato alla tecnologia, i computer quantistici saranno sempre più avanzati.. Un circolo di sviluppo che si autoalimenterà di continuo

Rafforzi la mia opinione che c'è molta confusione su questa AI.

Guarda, ci sarebbero valanghe di cose da scrivere con il rischio di OT.

Tu secondo me confondi la capacità di memoria e la velocità di calcolo con le capacità intellettive. Se le possibilità sono quelle da te descritte, perché ad esempio non applicano ricorsivamente già adesso la AI alla AI stessa, per costruire una macchina definitiva? Non manca mica niente, volendo esiste elaborazione e quantità di memoria a bizzeffe, con poche centinaia di euro hai a disposizione centinaia di terabytes a disposizione.

Il punto è che la AI è un modello diverso di computazione, facilita alcune cose e rassomiglia alla mente umana per come elabora alcune attività che erano difficili da implementare con il modello standard fatto di algoritmi, per esempio la visione e il linguaggio.

Per il resto, quello che pensi te, ci vorrà molto altro.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,184
Reaction score
3,862
Rafforzi la mia opinione che c'è molta confusione su questa AI.

Guarda, ci sarebbero valanghe di cose da scrivere con il rischio di OT.

Tu secondo me confondi la capacità di memoria e la velocità di calcolo con le capacità intellettive. Se le possibilità sono quelle da te descritte, perché ad esempio non applicano ricorsivamente già adesso la AI alla AI stessa, per costruire una macchina definitiva? Non manca mica niente, volendo esiste elaborazione e quantità di memoria a bizzeffe, con poche centinaia di euro hai a disposizione centinaia di terabytes a disposizione.

Il punto è che la AI è un modello diverso di computazione, facilita alcune cose e rassomiglia alla mente umana per come elabora alcune attività che erano difficili da implementare con il modello standard fatto di algoritmi, per esempio la visione e il linguaggio.

Per il resto, quello che pensi te, ci vorrà molto altro.
20 anni fa con un telefonino a stento mandavi una mail, oggi con uno smartphone comandi una ditta, controlli la casa..
10 anni fa l'autoguida era fantascienza, oggi esiste..
E questi sono esempi banali di come corre lo sviluppo tecnologico..
Il punto è che ogni passo tecnologico diventa un balzo con i successivi sviluppi, per questo quando ci sarà una vera AI assisteremo ad uno sviluppo radicale oggi non immaginabile..
Fra quanto? Non lo so.. Ma manca poco, pochissimo.. Tra 20 anni il mondo sarà radicalmente diverso..
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,915
Reaction score
21,789
20 anni fa con un telefonino a stento mandavi una mail, oggi con uno smartphone comandi una ditta, controlli la casa..
10 anni fa l'autoguida era fantascienza, oggi esiste..
E questi sono esempi banali di come corre lo sviluppo tecnologico..
Il punto è che ogni passo tecnologico diventa un balzo con i successivi sviluppi, per questo quando ci sarà una vera AI assisteremo ad uno sviluppo radicale oggi non immaginabile..
Fra quanto? Non lo so.. Ma manca poco, pochissimo.. Tra 20 anni il mondo sarà radicalmente diverso..

La AI aiuterà certo, potrà migliorare la qualità della vita in certi settori, ma non risolverà i problemi del pianeta.

Con lo smartphone fai cose che potevi fare anche prima, è solo migliorato l'aspetto, il peso e la velocità. Non c'erano gli LCD e la velocità di trasmissione era bassa a causa di poca potenza di elaborazione e assenza di server e servizi. Se poi ritieni intelligente accendere un relè a distanza, beh, allora è da secoli che si fa, e trovo discutibile parlare di intelligenza.

L'autoguida, come ti dicevo, fa parte di quegli algoritmi di riconoscimento che possono essere usati grazie alla potenza di elaborazione, ma non credo siano così intelligenti come pensi. Voglio vedere che succede quando dovranno scegliere se tirare sotto un bambino o scontrarsi con un ostacolo non riconosciuto. Per ora è sostanzialmente un radar molto evoluto.

Comunque come vuoi, non ti voglio certo convincere. Ti auguro di non rimanere deluso tra 20 anni.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,858
Reaction score
3,122
Ma invece è l'esatto contrario, è proprio quando l'uomo non dovrà più preoccuparsi dei bisogni primari che potrà concentrarsi totalmente sugli aspetti spirituali.. Liberi dal giogo di dover procurare cibo e energia avremo il tempo per focalizzarci sullo spirito..
Inoltre confido che l'AI possa finalmente rivelarci il mistero della vita e perché no, permetterci di comprendere la natura di Dio
rileggi quello che ho scritto perchè non lo hai capito.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,092
Reaction score
8,841
Fantastico, ormai siamo ad un passo dal boost evolutivo, supereremo i limiti dell'uomo, grazie all'A. I. Non escludo si trovino le soluzioni per vivere 120 anni in salute e anche x risolvere il problema energetico..
Non vedo l'ora
Il “gioco” della Natura al quale noi esseri umani partecipiamo ha delle regole. Noi, rispetto agli altri giocatori presenti sulla Terra, stiamo barando e aggirando quelle regole, ma a un certo punto bisogna porsi un limite, che peraltro probabilmente abbiamo già abbondantemente superato, o il limite ci verrà imposto dalla Natura. Per citare l’esempio che hai fatto sul vivere 120 anni, mi sembra porterebbe conseguenze devastanti, a partire dal banalissimo problema della previdenza dei vari Stati a salire fino a questioni più complesse come le risorse insufficienti per una popolazione globale molto più longeva rispetto a ora.
Tutti questi studi sull’intelligenza artificiale sono molto affascinanti, ma penso si debba mettere da parte la curiosità e non spingersi troppo in là. L’abbiamo in parte già fatto con gli esperimenti nel campo della genetica, per esempio sulla clonazione umana, a un certo punto lo si dovrà fare anche con l’intelligenza artificiale.
 

Alfabri

Junior Member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
968
Reaction score
219
1660128045974.png

Questo è quello che ha restituito scrivendo "the tyranny of the multitude sinks even the most tenacious spirit, turning the joy of sharing into the terror of qualunquism"
Mi pare di tutta evidenza che siamo ben lontani dall'arte. Nella mia testa un concetto astratto come questo ha una resa "per esemplificazione", quindi ad esempio me lo rappresento come un uomo ucciso da un altro mentre la gente fa video/discute se sia moralmente corretto fare video di un omicidio (giusto per restare sulla cronaca recente). Il software chiaramente non ha capacità ideativa/esemplificativa/simbolico-allegorica, quindi decostruisce semplicemente il concetto nella resa che ritiene sommariamente più congrua (in caso di concetti astratti come questo, tale resa è assolutamente vuota e priva di significato/mordente).
Diciamo che è un bel programma che mangia descrizioni e le trasforma in immagini, anche potenti, ma non ha alcuna capacità artistica, laddove l'arte è un processo di creazione di cultura universale.
 
Ultima modifica:

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,184
Reaction score
3,862
Vedi l'allegato 2918
Questo è quello che ha restituito scrivendo "the tyranny of the multitude sinks even the most tenacious spirit, turning the joy of sharing into the terror of qualunquism"
Mi pare di tutta evidenza che siamo ben lontani dall'arte. Nella mia testa un concetto astratto come questo ha una resa "per esemplificazione", quindi ad esempio me lo rappresento come un uomo ucciso da un altro mentre la gente fa video/discute se sia moralmente corretto fare video di un omicidio (giusto per restare sulla cronaca recente). Il software chiaramente non ha capacità ideativa/esemplificativa/simbolico-allegorica, quindi decostruisce semplicemente il concetto nella resa che ritiene sommariamente più congrua (in caso di concetti astratti come questo, tale resa è assolutamente vuota e priva di significato/mordente).
Diciamo che è un bel programma che mangia descrizioni e le trasforma in immagini, anche potenti, ma non ha alcuna capacità artistica, laddove l'arte è un processo di creazione di cultura universale.
Scusa ma il programma fa esattamente quello che deve fare, restituisce un'immagine artistica rispetto ad una descrizione che gli dai..oltretutto permettimi, l'immagine che ti ha proposto è molto più emotiva di quella che hai pensato tu rispetto alla descrizione..
Ma è normale che l'arte è una cosa soggettiva quindi non possiamo pensare che oggi un pc concepisca l'arte in questo modo..
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,031
Reaction score
2,582
Vi avviso sono molto scioccato...

Ieri mi sono imbattuto in questa nuova tecnologia, una specie di sandbox, una intelligenza artificiale che crea digital art... in 5 minuti, utilizzando solo descrizioni, qualsiasi cosa tu immagini l'intelligenza artificiale puoi crearla con diversi stili, non ci sono limiti...e molte delle volte supera la tua immaginazione..

Questo Bot si può attualmente utilizzare solo su Discord


basta scrivere una descrizione in inglese ad esempio:
"An ornate baroque vase breaking on the marble tile floor, exploding into dust, dark-blue light-blue gold silver white black"

e ti crea questo:

Vedi l'allegato 2884

Ecco altri esempi:


Vedi l'allegato 2885

Vi lascio un video tutorial... sto pregando per i digital artist...e gli illustratori

Non so se parliamo della stessa cosa o no, ma già qualche mese fa avevo provato un sito che tu gli dai la descrizione ( in inglese ) e l' A.I. crea l'immagine che hai pensato. Ad esempio "Hitler vestito di rosa sull'acquascivolo", ovviamente essendo un sito pubblico e ancora alle prime armi non erano un granchè le immagini, ma è solo questione di tempo che coi computer si potrà fare tutto. Ma il computer prende sempre ordini dall'uomo, e soprattutto senza corrente non funziona.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,683
Reaction score
3,988
Scusa ma il programma fa esattamente quello che deve fare, restituisce un'immagine artistica rispetto ad una descrizione che gli dai..oltretutto permettimi, l'immagine che ti ha proposto è molto più emotiva di quella che hai pensato tu rispetto alla descrizione..
Ma è normale che l'arte è una cosa soggettiva quindi non possiamo pensare che oggi un pc concepisca l'arte in questo modo..
io avrei scelto la terza e potenziata
 
Alto