- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,403
- Reaction score
- 18,053
Infatti non è vero che il budget sia cosi basso. Il vero limite è nel tetto agli ingaggi, ma sul budget di 50 milioni direi che non sia vero.Scusate chiedo agli esperti di questo topic un parere sulle possibili ragioni di un budget di mercato (termine improprio ed errato ma è per capirsi) che pare essere decisamente ristretto.
Avete spiegato nel dettaglio che tra aumento dei ricavi da Champions e nuove sponsorizzazioni ci sarebbe stato ampio margine di manovra per fare un mercato importante. Se così non dovesse essere, quali potrebbero essere le ragioni?
A me viene da pensare che o stiano puntando ad un ulteriore abbattimento dei costi di gestione per raggiungere subito il pareggio di bilancio o addirittura l'utile già in questo esercizio (ipotesi di @Trumpusconi ) o che sia un problema di liquidità (CCN) perché gli addii di Kessie e Romagnoli liberano spazio a bilancio ma essendo a zero non portano nulla "in cassa" e, pur considerando le ipotetiche rateizzazioni, gli acquisti di gente come Botman, CDK e Sanches avrebbero comportato un esborso immediato di una sessantina di milioni che forse Elliott non vuole concedere in questa fase di passaggio prima del closing?
Illuminateci.![]()
![]()
Abbiamo casomai 50 milioni di spazio a payroll, che è un altro discorso. Avere questo spazio non significa che lo spenderemo tutto e subito e non è da escludere che la proprietà intenda ridurlo magari a 25-30 in questa stagione, per poi aumentarlo nelle prossime in base ai risultati, ai ricavi e allo stadio.
Vedrai che se ci saranno le condizioni giuste (leggasi NO stipendi oltre il tetto e NO commissioni) per prendere i giocatori che vogliamo spenderemo un centello in questa stagione.