Bellissimo commento e provo a rispondere alla tua domanda: Messi e Ronaldo saranno ricordati tra cinquant’anni? Per me sì, ma insieme. I due giocatori più forti dell’ultimo decennio, uno al Real, l’altro al Barcellona, che si sfidano a suon di decine di gol, record annientati, trofei alzati, individuali e non. Messi sarà ricordato grazie a Ronaldo. Ronaldo sarà ricordato grazie a Messi. Due giocatori totalmente differenti sotto ogni punto di vista, che fanno cose fenomenali in due squadre rivalissime, le due più forti del mondo.
È una bella storia, oggettivamente: per risultati sono tra i migliori della storia e hanno raggiunto l’apice più o meno nello stesso periodo.
Non sottovalutiamo sempre il presente, che quando questi due non ci saranno più (e siamo già all’atto finale...) ci mancheranno tantissimo.
Maradona ha fatto sognare come pochi altri e tu dici che già questo basterebbe a renderlo tra i migliori di sempre. Sono d’accordo. Anche perché non so come si potrebbero confrontare in maniera oggettiva le qualità di giocatori di epoche differenti. Dire che Maradona oggi avrebbe fatto pena perché... o sarebbe stato ancora più forte perché... non mi sembra avere molto senso.
Maradona, se giocasse oggi, farebbe scelte differenti? Si allenerebbe in un altro modo? Avrebbe le sopracciglia ad ali di gabbiano e un fisico da palestrato? Si rovinerebbe la cartiera con la dipendenza da social? Avrebbe la faccia tatuata e una cresta verde? Sarebbe un assistito di Raiola? Dove giocherebbe? E perché? Per soldi? In caso di offerte dalla Cina... ?
Dai, possiamo solo tirare a caso: ci sono troppe variabili in gioco e non possiamo prenderne in considerazione solo alcune (es. la cattiveria dei difensori di ieri e di oggi) e non tutte le altre. I confronti a distanza di decenni non portano da nessuna parte.