A mio modestissimo parere se di un virologo conosco il volto perchè è stato in televisione allora non è un buon virologo. Io sono Ingegnere e non penso che se fossi tutti i giorni al bar a parlare di capriate e bulloni starei facendo bene il mio lavoro.
E comunque riportare le notizie è un bene, ma sfoggiarle come un'ascia di guerra, brandirle come slogan di una propaganda politica, rinnegare qualsiasi fonte che non sia catastrofistica, dare epiteti antipatici a chi invece continua a sperare, rispondere "vedremo! voi continuate pure a crederci!" e in generale essere ultra-celeri nello scovare e postare notizie brutte ed invece skippare quelle buone, a mio avviso non è pregare che i vaccini siano efficaci.
Io leggo le notizie "brutte" riguardo astrazeneca che si postano di continuo qua, mi pongo domande e mi sorgono dubbi, ma siccome spero nei vaccini vado a controllare cosa significano i dati e cerco un po' di luce in quei dati. L'argomento vaccini come viene descritto nei giornali e in tv è più "politica" di quello che ci immaginiamo...esattamente come il servizio delle Iene in cui hanno denunciato che ogni sera al centro vaccini di Roma avanzano delle dosi e per non buttarle vengono chiamati amici e conoscenti. Quello delle iene dice: "ma qua a fine giornata si vaccinano gli amici degli amici è tutto un magna magna" e questa è POLITICA; Il medico dice "ci sono 500 dosi pronte, se in 7 non si presentano e le dosi sarebbero da buttare chiamo pure mio figlio, è di vitale importanza non sprecare neanche una dose" e questa è realtà