Londra senza morti covid dopo sei mesi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Londra ha registrato per la prima volta dopo ben sei mesi zero morti legati al COVID-19, ad annunciarlo è la Public Health England. La strategia scelta da Boris Johnson che ha combinato restrizioni severe alla vaccinazione di massa sembra dare i suoi frutti, anche nel resto del Regno Unito il tasso di contagio continua a diminuire tanto che le autorità britanniche sperano di essere fuori dalla pandemia entro due mesi.


Che bella notizia. Speriamo che sia di buon auspicio anche per noi!
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
L’Europa sulla campagna vaccinale é un modello solidale da elogiare.

Non ha grosse produzioni proprietarie come USA, GB, Russia, Cina.

Non ha miliardi per saccheggiare il mercato nero per coprire 1 milione di abitanti.

Deve coprire 300 milioni di abitanti.

Se si guarda alla mappatura vaccinale, tolti USA, Gb e casi particolari (Bahrein, Israele, Cile, Emirati Arabi),mé la zona del mondo con la maggior copertura media dei vaccini, ma, aspetto molto piú rilevante, senza nessuno squilibrio tra paese e paese, tutti i paesi hanno iniettato un numero di vaccini pari a circa il 15% della popolazione (qualcuno piú singola dose, qualcuno piú seconda dose), senza guerre di accaparramento e senza nessuno lasciato indietro.

Guardando gli altri continenti trovi paesi con il 50% circondati da paesi con lo 0,1%.

La scelta europea di evitare battaglie all’accaparramento é quella giusta. Avanti con determinazione, compatti e senza nessuno lasciato dietro.

Anche il ritardo sulle consegne non é cosí drammatico come descritto da molte fonti.
In Italia ad esempio erano previste 16,1 milioni di dosi consegnate entro la fine di questa settimana.

Siamo a 11,5 milioni a ieri delle quali 9,5 iniettate.

Non siamo perfettamente allineati, ma si puó recuperare.

I risultati dei paesi piú avanti rendono fiduciosi.

Avanti uniti e determinati.
Ne usciremo.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,872
Reaction score
15,617
Andrà cosi si, altrimenti saremmo già estinti da tempo immemore.

oppure scenario più "intrigante":

un numero enorme di paesi che non hanno fatto vaccini, in certi casi non ne avranno un numero sufficiente per anni, sostanzialmente avranno circolazione libera del virus che muterà in varianti non studiate e dunque non coperte.
a quel punto grazie alla globalizzazione con la mobilità delle persone serviranno "aggiornamenti" e di nuovo chiusure in attesa di siringare decine di milioni di persone.
e via così
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,084
Reaction score
12,568
oppure scenario più "intrigante":

un numero enorme di paesi che non hanno fatto vaccini, in certi casi non ne avranno un numero sufficiente per anni, sostanzialmente avranno circolazione libera del virus che muterà in varianti non studiate e dunque non coperte.
a quel punto grazie alla globalizzazione con la mobilità delle persone serviranno "aggiornamenti" e di nuovo chiusure in attesa di siringare decine di milioni di persone.
e via così

Speriamo di no, ma se servirà fare il vaccino ogni anno lo faremo e amen.

Inutile lamentarsi, se non è "pericoloso" pazienza, si fa e basta.

Anche perchè in un ipotetico scenario di covid perenne e perennemente rischioso, prima o poi invecchiando diventeremmo anche noi vulnerabili.

Anche gli anziani fanno ogni anno il vaccino anti-influenzale senza tante storie.

Il problema se ci sarà, non potrà essere risolto a lamentele e pianti, l' importante è avere le soluzioni.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,066
Reaction score
4,751
io domenica (pasqua) faccio un barbeque a casa mia intanto. Qua ora si apre tutto
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,587
Reaction score
1,109
eh amico stai perdendo il fulcro di tutto: LE VARIANTI NUOVE NON COPERTE DAL VACCINO

ne vedremo delle belle da settembre, stay tuned

L'unico vaccino che non funziona con le varianti è astrazeneca (e probabilmente neanche con la versione standard: ogni volta che c'è un nuovo caso tirano fuori la storia della variante resistente ai vaccini, se fosse così ad Israele sarebbero tutti malati). Quella peggiore è la sudafricana ma i vaccini forniscono comunque una copertura parziale.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,872
Reaction score
15,617
L'unico vaccino che non funziona con le varianti è astrazeneca (e probabilmente neanche con la versione standard: ogni volta che c'è un nuovo caso tirano fuori la storia della variante resistente ai vaccini, se fosse così ad Israele sarebbero tutti malati). Quella peggiore è la sudafricana ma i vaccini forniscono comunque una copertura parziale.

tu parli delle varianti ad oggi studiate, io ti sto parlando di quelle che verranno e non possono escludere qualcosa che non conoscono.
hai così tanti paesi come banco di prova dove i vaccini sono una chimera, in aggiunta a questo ci sono posti dove la nostra estate corrisponde ad altre stagioni quindi per noi è il periodo migliore dove il virus è silente mentre altrove assolutamente no.
il giuoco del covid potrà continuare e presentarci il conto il prossimo autunno.

tra venti giorni arriva l'ultimo vaccino con 67% di efficacia e 85% sulle forme più gravi.
bella storia.


Anche gli anziani fanno ogni anno il vaccino anti-influenzale senza tante storie.

sì ma non bloccano il paese in attesa che lo fanno, questa è la differenza innanzitutto.
poi vengono i numeri di gran lunga maggiori per i vaccinati covid
vaccinarsi ogni anno va bene per carità, ammesso che riescano a standardizzare qualcosa mai visto con questi numeri, però che sia volontario e non ci siano pseudolockdown.
hanno già rovinato la vita a tutti i giovani, può bastare per una generazione nella quale si dovranno pagare i debiti mentre i beneficiari principali di tutto questo sforzo saranno crepati di altro tra qualche anno se va bene.
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,279
Reaction score
1,569
Londra ha registrato per la prima volta dopo ben sei mesi zero morti legati al COVID-19, ad annunciarlo è la Public Health England. La strategia scelta da Boris Johnson che ha combinato restrizioni severe alla vaccinazione di massa sembra dare i suoi frutti, anche nel resto del Regno Unito il tasso di contagio continua a diminuire tanto che le autorità britanniche sperano di essere fuori dalla pandemia entro due mesi.

Il piano sui vaccini e’ stato un grande successo, da prendere ad esempio per molti.
Tuttavia, come e’ stato ribadito dal premier e dai due maggiori esperti nella conferenza di oggi, questo è’ il risultato di un lockdown che dura da fine ottobre. Si sono fatti sacrifici, non abbiamo festeggiato il Natale e quasi tutto e’ stato chiuso da fine dicembre.
Dopo mesi rintanati in casa stiamo tornando a vedere la luce e dal 12 Aprile riapriranno anche ristoranti, pub a bar all’aperto.
Fare un finto lockdown di una settima e aprire tutto per un mese per poi ricominciare da capo non si è dimostrata la scelta giusta.
Però mi chiedo cosa si sarebbe detto in Italia se il governo avesse adottato le stesse misure restrittive per tutto questo tempo?
I vaccini sono parte della storia, ma non dicono tutto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,084
Reaction score
12,568
tu parli delle varianti ad oggi studiate, io ti sto parlando di quelle che verranno e non possono escludere qualcosa che non conoscono.
hai così tanti paesi come banco di prova dove i vaccini sono una chimera, in aggiunta a questo ci sono posti dove la nostra estate corrisponde ad altre stagioni quindi per noi è il periodo migliore dove il virus è silente mentre altrove assolutamente no.
il giuoco del covid potrà continuare e presentarci il conto il prossimo autunno.

tra venti giorni arriva l'ultimo vaccino con 67% di efficacia e 85% sulle forme più gravi.
bella storia.




sì ma non bloccano il paese in attesa che lo fanno, questa è la differenza innanzitutto.
poi vengono i numeri di gran lunga maggiori per i vaccinati covid
vaccinarsi ogni anno va bene per carità, ammesso che riescano a standardizzare qualcosa mai visto con questi numeri, però che sia volontario e non ci siano pseudolockdown.
hanno già rovinato la vita a tutti i giovani, può bastare per una generazione nella quale si dovranno pagare i debiti mentre i beneficiari principali di tutto questo sforzo saranno crepati di altro tra qualche anno se va bene.

Tranquillo, nessuno vuole metterci in lockdown perpetuo e dubito anche che escano versioni di vairus che repentinamente potranno mettere di nuovo in ginocchio il sistema sanitario dopo che ci saremo vaccinati.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,872
Reaction score
15,617
Però mi chiedo cosa si sarebbe detto in Italia se il governo avesse adottato le stesse misure restrittive per tutto questo tempo?

i lockdown non servono a risolvere la questione, a meno che non vengano fatti nel modo "cinese" circostanziato nel tempo e nel luogo.
oppure chi abbina il tracciamento.
caratteristiche inesistenti per i nostri paesi che fanno lockdown "sperando" di diminuire le interazioni sociali

ti faccio un esempio: invece di migliorare la sicurezza nelle strade, rifare le infrastrutture, fare controlli etc faccio circolare poche auto per legge così penso di avere meno incidenti.
questo è il lockdown che conosciamo noi: togliere la libertà di azione, perchè non si è capaci di ottenere lo stesso risultato in altro modo


p.s.

in Regno Unito comunque ci sono state decine di folte proteste nei fine settimana, come altri paesi europei
non è che tutti accettano supinamente le decisioni senza reagire
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto