Kessie: è sfida Inter - Juve.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
A ridurre i costi sono capaci tutti ma ridurre i costi ed incrementare le prestazioni è un discorso diverso. Sei a -90 perchè nel 2021 hai avuto sempre gli stadi chiusi. Nel 2019 senza pandemia era -150. Ora aggiungi gli incassi di questa annata ed i soldi della Champions e credo che siamo già -30. E passare in 3 anni da -150 a -30 potenzialmente con due qualificazioni alla Champions è un ottimo risultato dal punto di vista finanziario (non sportivo, finanziario). L'Inter continua a sostenere certe spese non per il bilancio, che è disastroso, ma perchè ha una proprietà disposta a tollerare certe perdite.

Gazidis è un dirigente che riferisce direttamente ad Elliott oltre che amico di lunga data di Singer. Come avviene in tutti i casi in cui una società è acquisita da un fondo d'investimento, l'amministratore delegato è l'esecutore del business plan deciso dal fondo. Non opera in modo indipendente. Pertanto è inutile prendersela con Gazidis o ancora peggio Maldini per questioni che non siano tecniche. Maldini va criticato se compra Bakayoko o Pellegri, se cede un giocatore che poi si rivela buono, ma sul budget, e quindi di conseguenza sui rinnovi, ha incidenza zero. E se domani cacciano Maldini, promuovono Moncada direttore sportivo e non cambierà nulla. Se esonerano Pioli, arriva Italiano (se va di lusso) o un profilo alla Schmidt (se va male).

A parer mio la rabbia è meglio indirizzarla verso Elliott....
Personalmente non ho mai criticato ( carta canta ) , il voler sistemare i bilanci.

Solo Salvini e qualche altro marziano pensano che i soldi crescano sulle piante.

Ma c'è spesa e spesa, c'è la spesa "buona" e quella "cattiva"

Noi non facciamo ne una ne l' altra, e questo è esattamente il momento giusto per iniziare a fare quella buona, che significherebbe consolidarci per i prossimi 10 anni ed ottenere cosi risultati sportivi > risultati economici.

L' impressione che mi rimane, detto onestamente, è che non stiamo crescendo.
Se non cambiamo strategia, siamo al nostro apice, non so se mi spiego.

Perdiamo 2 titolari a stagione, cosi non vai da nessuna parte, nemmeno se azzecchi qualche scommessuccia qua e la.
Alla meglio, ma proprio nel migliore dei casi, continui ad arrivare nei primi quattro.
Ma nel migliore dei casi, perchè a forza di tirare la corda non aspettarti di qualificarti in CL senza fatica.

Seguire la strategia di crescita lenta, richiederà davvero 10 anni per tornare ( a sperare) di essere tra le 8 migliori d' Europa.
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
il rischio di perdere un CL c'è ma l'anno dopo non fai mercato e hai coperto le perdite.
l'obiettivo societario è essere a zero esclusi i ricavi CL. detto e ridetto anche da loro.
per questo che dico da anni che qualsiasi illusione di mercato è illusione. sono deluso io da sto mercato? NO!!!!
poi essendo tu il milan parti già da una posizione supervantaggiosa rispetto alle altre quindi sei sempre con la possibilità del 4o posto che è l'unico obiettivo nostro.

se canni un vlahovic invece non c'è cristo che tenga, inoltre nessuno ti garantisce il risultato finale del 4o posto.
Non esiste società al mondo che ha bilancio 0 esclusa la partecipazione alla CL

E mai ci sarà.

Manco Real, Barca e UTD , quando fatturavano 600 milioni, riuscivano ad avere +100 o +150 CL inclusa (e soldi derivanti da essa)

Ma manco il Bayern che su queste cose è attento.

Se la nostra società insegue un' utopia, bene, ma dubito siano cosi stupidi.

Avere il bilancio a zero, CL esclusa, per il Milan significherebbe che negli anni in cui partecipa alla CL, fare un utile del 50% del fatturato, ma ti pare possibile? :asd:
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
19,417
Reaction score
22,992
Inter e milan oggi sono agli antipodi per ciò che concerne i progetti sportivi però la loro situazione offre uno spunto di riflessione :

Ammesso che oggi inter e milan volessero vendere siamo più appetiti noi che abbiamo i conti apposto e zero debiti o loro che hanno un fatturato migliore?
Si fa prima a risanare i debiti dell'inter e rientrare in carreggiata o ad aumentare il fatturato del milan?

Grazie agli azzardi avranno sicuramente molti più sponsor (che pagano sicuramente meglio dei nostri,come giusto che sia),molta più visibilità e quindi molto più appeal per un compratore.

Del pareggio di bilancio non frega una sega a nessuno.
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
18,472
Reaction score
2,786
ok. ho letto un pochino tutto il thread fin'ora....dico che sono d'accordo un pochino con tutti anche su visioni antitetiche tra di loro.

sono un tifoso che gli piace vedere giocare bene la propria squadra e vincere le partite. mi arrabbio se si perde o se si gioca male.

sono dell'idea che il calcio va riequilibrato in qualche modo. ma che questo possa comportare delle scelte impopolari è innegabile. come è innegabile però che per vincere bisogna essere bravi a fare quel che si può con quel che ti danno.

massimizzare i risultati diminuendo gli sprechi.le sfumature stanno in queste dimensioni.

imho
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
A ridurre i costi sono capaci tutti ma ridurre i costi ed incrementare le prestazioni è un discorso diverso. Sei a -90 perchè nel 2021 hai avuto sempre gli stadi chiusi. Nel 2019 senza pandemia era -150. Ora aggiungi gli incassi di questa annata ed i soldi della Champions e credo che siamo già -30. E passare in 3 anni da -150 a -30 potenzialmente con due qualificazioni alla Champions è un ottimo risultato dal punto di vista finanziario (non sportivo, finanziario). L'Inter continua a sostenere certe spese non per il bilancio, che è disastroso, ma perchè ha una proprietà disposta a tollerare certe perdite.

Gazidis è un dirigente che riferisce direttamente ad Elliott oltre che amico di lunga data di Singer. Come avviene in tutti i casi in cui una società è acquisita da un fondo d'investimento, l'amministratore delegato è l'esecutore del business plan deciso dal fondo. Non opera in modo indipendente. Pertanto è inutile prendersela con Gazidis o ancora peggio Maldini per questioni che non siano tecniche. Maldini va criticato se compra Bakayoko o Pellegri, se cede un giocatore che poi si rivela buono, ma sul budget, e quindi di conseguenza sui rinnovi, ha incidenza zero. E se domani cacciano Maldini, promuovono Moncada direttore sportivo e non cambierà nulla. Se esonerano Pioli, arriva Italiano (se va di lusso) o un profilo alla Schmidt (se va male).

A parer mio la rabbia è meglio indirizzarla verso Elliott....
no no maldini ha un budget e decide lui come spenderlo. se regala 10 lordi annui a ibra e poi mancano i soldi per prendere il vice diaz la colpa è solo sua.
se maldini non sa rinnovare o vendere a tempo ed ora ma sa solo perdere a zero la colpa è solo sua. sono soldi che mancano per errori di paolo.

le colpe di gazidis sono quelle di essere una mezza sega e di non aumentare il fatturato.

vedremo il bilancio di giugno. per me questo ciclo si era aperto benissimo col mercato di boban ma poi si è arenato alla grande.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,996
Reaction score
20,621
Come riportato dalla GDS in edicola, tra gli altri club interessati, su Kessie si stanno muovendo anche Inter e Juventus. Marotta sta cercando di replicare il colpo Calhanoglu mentre la Juventus è alla ricerca di un nuovo centrocampista. Il rinnovo di Kessie col Mila ormai è quasi impossibile.

Sempre la GDS: anche l'Inter si è seduta al tavolo per Kessie a zero. E sfida la Juventus. Sembra che anche Calhanoglu abbia dato qualche dritta a Kessie sulla sua futura destinazione.
Quello che abbiamo capito è che il gruppo del Milan precedente era solo una massa di farabutti senza scrupoli.

Chalangolo Donnarumma... ora Kessie e Romagnoli. Gente che non vale nulla e che ha fatto di tutto per approfittarsi della situazione.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non esiste società al mondo che ha bilancio 0 esclusa la partecipazione alla CL

E mai ci sarà.

Manco Real, Barca e UTD , quando fatturavano 600 milioni, riuscivano ad avere +100 o +150 CL inclusa (e soldi derivanti da essa)

Ma manco il Bayern che su queste cose è attento.

Se la nostra società insegue un' utopia, bene, ma dubito siano cosi stupidi.

Avere il bilancio a zero, CL esclusa, per il Milan significherebbe che negli anni in cui partecipa alla CL, fare un utile del 50% del fatturato, ma ti pare possibile? :asd:
non credo che l'udinese sia in passivo. :)

UTD è sopra anche senza CL spendendo una marea ma è un paragone che non regge.
credo che tutte le tedesche siano in pari. comunque non so i numeri.
so solo che noi perseguiremo quella strada.
il milan fattura 250 al minimo (circa), loro fanno i conti su quello.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
non credo che l'udinese sia in passivo. :)

UTD è sopra anche senza CL spendendo una marea ma è un paragone che non regge.
credo che tutte le tedesche siano in pari. comunque non so i numeri.
so solo che noi perseguiremo quella strada.
il milan fattura 250 al minimo (circa), loro fanno i conti su quello.
L' Udinese deve essere in pari senza CL, perchè in CL non ci andrà mai.
Ma che c' entra? Siamo su due pianeti diversi.

Le tedesche sono in pari ( le big), ma CL inclusa, non esclusa come dici tu.

Nessuna società che partecipa alla CL, sarebbe in pari senza CL, e non mi metto a farti ricerche perchè tanto ti conosco e sei di coccio :lol:

Ti dico solo che il Milan non farà mai utili di 70-100 milioni all' anno nei prossimi 10 anni, segnatelo pure, cosa che avverrebbe con bilancio a zero ( CL esclusa) + soldi della CL
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,499
Reaction score
2,659
no no maldini ha un budget e decide lui come spenderlo. se regala 10 lordi annui a ibra e poi mancano i soldi per prendere il vice diaz la colpa è solo sua.
se maldini non sa rinnovare o vendere a tempo ed ora ma sa solo perdere a zero la colpa è solo sua. sono soldi che mancano per errori di paolo.

le colpe di gazidis sono quelle di essere una mezza sega e di non aumentare il fatturato.

vedremo il bilancio di giugno. per me questo ciclo si era aperto benissimo col mercato di boban ma poi si è arenato alla grande.
Il budget non esiste, esiste solo un passivo di bilancio che non si può superare . Il ciclo di Boban, come lo chiami tu, si era aperto benissimo perchè la proprietà era stata disposta ad investire oltre 100 milioni di cartellini in una sola sessione estiva. E comunque i nomi di Leao e Theo erano stati segnalati da Moncada, non da Zvone. Se quest'anno avessimo avuto lo stesso budget avremmo preso almeno Faivre. Ti segnalo anche che, pur con Boban in dirigenza, Szoboszlai che lui tanto voleva finì al Lipsia per mancanza di fondi (puoi recuperarti le discussioni dell'epoca sul forum).

Il rinnovo di Ibra è stato un errore? Sì, ma causato dalla mancanza di budget. Ha preferito dare 10 lordi ad Ibra che gli dava comunque certe garanzie ad investire su un giovane che invece rappresentava rischio. La vera domanda è: si può avere queste restrizioni dopo essere tornati in Champions?

Anche su Gazidis dici cose inesatte perchè il fatturato è aumentato ed ha portato gli sponsor.

Poi io a) non voglio difendere Maldini che non è mai stato un idolo per me pur avendolo sempre rispettato e b) di certo difendere la politica di bilancio portata avanti da Elliott (così rispondo anche a Pazzo). Mi sembra però giusto che su un forum si discuta e si analizzino i fatti ed i dati perchè ho letto 9 pagine di attacchi alla "dirigenza" senza che nessuno chiamasse in causa i veri responsabili della situazione e cioè i proprietari.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto