- Registrato
- 13 Gennaio 2014
- Messaggi
- 36,361
- Reaction score
- 13,785
Personalmente non ho mai criticato ( carta canta ) , il voler sistemare i bilanci.A ridurre i costi sono capaci tutti ma ridurre i costi ed incrementare le prestazioni è un discorso diverso. Sei a -90 perchè nel 2021 hai avuto sempre gli stadi chiusi. Nel 2019 senza pandemia era -150. Ora aggiungi gli incassi di questa annata ed i soldi della Champions e credo che siamo già -30. E passare in 3 anni da -150 a -30 potenzialmente con due qualificazioni alla Champions è un ottimo risultato dal punto di vista finanziario (non sportivo, finanziario). L'Inter continua a sostenere certe spese non per il bilancio, che è disastroso, ma perchè ha una proprietà disposta a tollerare certe perdite.
Gazidis è un dirigente che riferisce direttamente ad Elliott oltre che amico di lunga data di Singer. Come avviene in tutti i casi in cui una società è acquisita da un fondo d'investimento, l'amministratore delegato è l'esecutore del business plan deciso dal fondo. Non opera in modo indipendente. Pertanto è inutile prendersela con Gazidis o ancora peggio Maldini per questioni che non siano tecniche. Maldini va criticato se compra Bakayoko o Pellegri, se cede un giocatore che poi si rivela buono, ma sul budget, e quindi di conseguenza sui rinnovi, ha incidenza zero. E se domani cacciano Maldini, promuovono Moncada direttore sportivo e non cambierà nulla. Se esonerano Pioli, arriva Italiano (se va di lusso) o un profilo alla Schmidt (se va male).
A parer mio la rabbia è meglio indirizzarla verso Elliott....
Solo Salvini e qualche altro marziano pensano che i soldi crescano sulle piante.
Ma c'è spesa e spesa, c'è la spesa "buona" e quella "cattiva"
Noi non facciamo ne una ne l' altra, e questo è esattamente il momento giusto per iniziare a fare quella buona, che significherebbe consolidarci per i prossimi 10 anni ed ottenere cosi risultati sportivi > risultati economici.
L' impressione che mi rimane, detto onestamente, è che non stiamo crescendo.
Se non cambiamo strategia, siamo al nostro apice, non so se mi spiego.
Perdiamo 2 titolari a stagione, cosi non vai da nessuna parte, nemmeno se azzecchi qualche scommessuccia qua e la.
Alla meglio, ma proprio nel migliore dei casi, continui ad arrivare nei primi quattro.
Ma nel migliore dei casi, perchè a forza di tirare la corda non aspettarti di qualificarti in CL senza fatica.
Seguire la strategia di crescita lenta, richiederà davvero 10 anni per tornare ( a sperare) di essere tra le 8 migliori d' Europa.
Ultima modifica:

