Non sono impiegato statale, ma dipendente, e il mio lavoro dipende comunque dalla situazione economica. Se ristoranti, bar e attività chiudono, anche il mio lavoro ne risente.
Parli di follia, di emergenza che esiste solo nel cervello di poveracci come me, eppure qualche mese fa qui su questo forum si parlava di virus letale, di persone che colte da crisi respiratorie in strada morivano di colpo.
Venivano mostrate foto di camion in sfilata con le bare, giornali locali con dozzine di pagine di necrologi, ecc. ecc.
Chiaramente all'epoca il virus ha circolato indisturbato, senza mascherine, senza distanziamento, legandosi ad altri virus in circolazione, i medici erano impreparati, non si riuscivano a tracciare i contagi, quindi tutto questo ha contribuito all'emergenza.
Ma se oggi abbiamo quasi 3000 contagi al giorno e tot terapie intensive; se a dicembre, con i virus influenzali in giro, ci ritroviamo a 30.000 contagi giornalieri, quante terapie intensive avremmo?
Io peraltro non ho scritto "devono chiudere tutto, evviva", non sono uno che sprizza vita sociale, ma ho patito come un cane il lockdown, quindi mi tira il , questa situazione,non credere. E non guardo solo al mio orticello. Non me ne frega una cippa di Conte, del Pd, dei cinque stelle, della Lega, sono più le volte che ho votato in bianco o che non sono andato a votare, che quelle in cui ho votato.
Mi pare un po' pretestuoso etichettare le persone o scagliarti con rabbia contro di loro, solo perché io e altri non riconosciamo "lo stato di dittatura", "L'Ital-Cina" e altro. Comprendo comunque la tua rabbia, per via della situazione che stai vivendo dal punto di vista economico.