ItalCina: regioni limitate. Conte:"Meno libertà per la salute".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
Scusa per il tono così aggressivo, mi trovo con le spalle al muro, inca..ato come una iena e scatto con un nulla, ma non dovevo attaccarti così, non è colpa tua.

Tranquillo, anzi apprezzo le tue scuse! Sappi, ad esempio, che a me è dispiaciuto molto leggere di persone che andavano in vacanza all'estero e venivano insultate perché accusate di portare il virus (l'ho visto con i miei occhi sui social) in Italia...
Magari si sono contagiate per una sfortunatissima fatalità...Non amo la movida, ma davvero, quando in estate hanno riaperto, sono stato contentissimo, perché, credimi, sono stato giovane anche io; e se ho patito io il lockdown, mi immagino i ragazzini e i ragazzi. E aggiungo che i Burioni, i Lo Palco ecc. mi stanno sulle scatole per il loro continuo propagandare, quando dovrebbero solamente fare informazione in toni e tempistiche corrette. Anche perché poi alla fine i loro interventi si concludono con un "dovete usare le mascherine", come se non lo sapessimo già...
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Parlo in generale, non mi riferisco al forum e a nessun utente in particolare. Ma anche e soprattutto a quello che sento per strada. A me fa impressione che esistano persone che non si creino alcun problema, ed in certi casi ci godano, parlando di chiusure altrui. Abbiamo messo in piedi un mondo, una società, di un egoismo senza limiti. Ho sentito gente parlare addirittura di goduria per determinate chiusure. Soggetti che non fanno praticamente niente dalla mattina alla sera, che si "vantano" di studiare. Anche io ho studiato, ma non rosico e non la mando a nessuno. E non godo per le chiusure altrui. Sappiamo tutti che il virus circola, che può tornare ad essere molto pericoloso ed insidioso. Ma un Governo ha l'obbligo di tutelare, sotto tutti gli aspetti, il proprio popolo. Non affossarlo con restrizioni che mancano a Berlino negli anni '30.

Io però questo "piacere per le disgrazie altrui" proprio non lo vedo.
Ci potrà sempre essere il frustrato che vedendo la propria vita andare a sud adotta il motto "mal comune, mezzo gaudio", ma viviamo in una società interconnessa, se il ristoratore non ha clienti, anche chi produce verdura, birra ci rimette. Chi vende i vestiti al ristoratore, al contadino e al birraio ci rimette. Chi lavora in una azienda che produce macchinari per le fabbriche di vestiti ci rimette... e così via.
Ma al di la degli interessi mutui, tutti abbiamo amici, parenti, conoscenti che lavorano in questi settori e quindi la crisi ci tocca almeno indirettamente. Non vedo come uno possa godere della chiusura di un ristorante quando uno dei suoi migliori amici fa il birraio, la cugina lavora in un ristorante ... ecc...

Quella di un mondo contro un altro che gode delle disgrazie altrui è, a mio parere, una visione errata.

C'è piuttosto una parte della popolazione che, pur di sopravvivere economicamente, ritiene preferibile correre il rischio del contagio e sia quel che sia e chi, a fronte anche di cosa è già accaduto e sta accadendo all'estero questo rischio non è disposto a correrlo.
Chi vede lo spendere nella scuola la quota di Rt necessario per tenerla aperta una cosa assolutamente necessaria e chi invece preferirebbe spenderla nel tenere aperti i locali. Sappiamo che ogni attività aperta comporta un aumento di Rt, chi dice che l'apertura di una cosa non ne esclude un altra sbaglia. E' una questione di scelte e qualunque sia la scelta ci saranno milioni di cittadini che dissentono da questa selezione.

Ma parlare di dittatura, fascismo, o di volontà di punire certe categorie è a mio parere errato.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
Guardate, io capisco le paure di tutti, non ho lo stipendio garantito ( anzi il mio lockdown è durato solo 2 settimane, poi rientravo nelle filiere """strategiche""""), e in caso di crisi economica ancora peggiore di quella già in atto il mio posto di lavoro è assolutamente a rischio come quello di tantissimi.
E' davvero terribile quanto sta accadendo per colpa dei musi gialli che non hanno avvisato il resto del mondo per tempo, inutile girarci intorno.

Ma al tempo stesso trovo totalmente sbaglio lamentarsi di dittature sanitarie, chiusure ecc ecc ecc.
Le terapie intensive sono in costante aumento, ne va di logica a livello base che se non facciamo NULLA aumenteranno sempre più e senza potenziale limite, non dimentichiamo che mancano 9 mesi a Maggio, 9 mesi sono un eternità in questa fase.

Tra le misure in atto oggi ( che poi sono soltanto le mascherine e qualche "sciocchezza" tipo gli stadi) ed un altro lockdown ci sono solo tamponamenti come chiudere i bar alle 23 e robe simili, non esiste davvero altra soluzione che non siano questi tentativi apparentemente inutili ( che poi lo stanno facendo anche all' estero).

La prossima tappa saranno probabilmente pure le tanto criticate scuole, ci scommetterei.
Ma continuo a credere fosse giusto provare ad aprirle.

La verità è che non si vogliono misure di contenimento, non si vogliono chiusure, si scomoda la "dittatura sanitaria" come ci fosse dietro qualcosa di losco, non si vuole il vaccino ecc ecc

Qualcosa ragazzi bisogna pur fare, inutile girare attorno al problema.
L' unica soluzione che sento ogni tanto è lasciar fare alla selezione naturale, non mi sembra una roba corretta nel 2020.

L' unica cosa che non ho ancora capito è perchè l' idea di chiudere letteralmente in casa solo gente dai 60 anni in su non venga presa minimamente in considerazione.
Se poi i figli giovani o i nipoti fossero cosi analfabeti funzionali da andare ad alitargli in faccia, a quel punto amen.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,442
Reaction score
22,796
Parlo in generale, non mi riferisco al forum e a nessun utente in particolare. Ma anche e soprattutto a quello che sento per strada. A me fa impressione che esistano persone che non si creino alcun problema, ed in certi casi ci godano, parlando di chiusure altrui. Abbiamo messo in piedi un mondo, una società, di un egoismo senza limiti. Ho sentito gente parlare addirittura di goduria per determinate chiusure. Soggetti che non fanno praticamente niente dalla mattina alla sera, che si "vantano" di studiare. Anche io ho studiato, ma non rosico e non la mando a nessuno. E non godo per le chiusure altrui. Sappiamo tutti che il virus circola, che può tornare ad essere molto pericoloso ed insidioso. Ma un Governo ha l'obbligo di tutelare, sotto tutti gli aspetti, il proprio popolo. Non affossarlo con restrizioni che mancano a Berlino negli anni '30.

.

PS
Egoismo in parte comprensibile. Quando vedi delinquenza e malaffare, quando ti vedi ormai condannato al degrado, quando la nave affonda, allora l'istinto di conservazione fa il suo. Brutto da dirsi, ma purtroppo ci hanno forzato a diventare così. In questo modo non siamo coesi, e diventiamo molto più controllabili. Non più un popolo, ma un insieme di soggetti che non si sopporta l'uno con l'altro. Eppure dovrebbe essere semplice da capire.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Guardate, io capisco le paure di tutti, non ho lo stipendio garantito ( anzi il mio lockdown è durato solo 2 settimane, poi rientravo nelle filiere """strategiche""""), e in caso di crisi economica ancora peggiore di quella già in atto il mio posto di lavoro è assolutamente a rischio come quello di tantissimi.
E' davvero terribile quanto sta accadendo per colpa dei musi gialli che non hanno avvisato il resto del mondo per tempo, inutile girarci intorno.

Ma al tempo stesso trovo totalmente sbaglio lamentarsi di dittature sanitarie, chiusure ecc ecc ecc.
Le terapie intensive sono in costante aumento, ne va di logica a livello base che se non facciamo NULLA aumenteranno sempre più e senza potenziale limite, non dimentichiamo che mancano 9 mesi a Maggio, 9 mesi sono un eternità in questa fase.

Tra le misure in atto oggi ( che poi sono soltanto le mascherine e qualche "sciocchezza" tipo gli stadi) ed un altro lockdown ci sono solo tamponamenti come chiudere i bar alle 23 e robe simili, non esiste davvero altra soluzione che non siano questi tentativi apparentemente inutili ( che poi lo stanno facendo anche all' estero).

La prossima tappa saranno probabilmente pure le tanto criticate scuole, ci scommetterei.
Ma continuo a credere fosse giusto provare ad aprirle.

La verità è che non si vogliono misure di contenimento, non si vogliono chiusure, si scomoda la "dittatura sanitaria" come ci fosse dietro qualcosa di losco, non si vuole il vaccino ecc ecc

Qualcosa ragazzi bisogna pur fare, inutile girare attorno al problema.
L' unica soluzione che sento ogni tanto è lasciar fare alla selezione naturale, non mi sembra una roba corretta nel 2020.

L' unica cosa che non ho ancora capito è perchè l' idea di chiudere letteralmente in casa solo gente dai 60 anni in su non venga presa minimamente in considerazione.
Se poi i figli giovani o i nipoti fossero cosi analfabeti funzionali da andare ad alitargli in faccia, a quel punto amen.

Ma come fai a pensare di chiudere in casa gli over 60?! Molti di essi ancora lavorano e così facendo perderebbero l'occupazione, finendo poi per dover attendere la pensione per anni senza avere altri redditi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
Ma come fai a pensare di chiudere in casa gli over 60?! Molti di essi ancora lavorano e così facendo perderebbero l'occupazione, finendo poi per dover attendere la pensione per anni senza avere altri redditi.

Se l' alternativa diventerà chiudere tutti invece? non penso sia meglio.

E sono uno di quelli che crede che l' hard lockdown non si farà ancora, ma se si arrivasse per sbaglio a quel punto?

Meglio tutti chiusi in casa per contenere l' epidemia o salvare il salvabile tenendo in casa solo quelli effettivamente a rischio?

Se il resto dell' Italia continua a vivere e lavorare si troverà anche il modo di aiutare chi deve stare protetto, ma se sono tutti chiusi in casa poi diventa dura.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,877
Reaction score
6,462
Guardate, io capisco le paure di tutti, non ho lo stipendio garantito ( anzi il mio lockdown è durato solo 2 settimane, poi rientravo nelle filiere """strategiche""""), e in caso di crisi economica ancora peggiore di quella già in atto il mio posto di lavoro è assolutamente a rischio come quello di tantissimi.
E' davvero terribile quanto sta accadendo per colpa dei musi gialli che non hanno avvisato il resto del mondo per tempo, inutile girarci intorno.

Ma al tempo stesso trovo totalmente sbaglio lamentarsi di dittature sanitarie, chiusure ecc ecc ecc.
Le terapie intensive sono in costante aumento, ne va di logica a livello base che se non facciamo NULLA aumenteranno sempre più e senza potenziale limite, non dimentichiamo che mancano 9 mesi a Maggio, 9 mesi sono un eternità in questa fase.

Tra le misure in atto oggi ( che poi sono soltanto le mascherine e qualche "sciocchezza" tipo gli stadi) ed un altro lockdown ci sono solo tamponamenti come chiudere i bar alle 23 e robe simili, non esiste davvero altra soluzione che non siano questi tentativi apparentemente inutili ( che poi lo stanno facendo anche all' estero).

La prossima tappa saranno probabilmente pure le tanto criticate scuole, ci scommetterei.
Ma continuo a credere fosse giusto provare ad aprirle.

La verità è che non si vogliono misure di contenimento, non si vogliono chiusure, si scomoda la "dittatura sanitaria" come ci fosse dietro qualcosa di losco, non si vuole il vaccino ecc ecc

Qualcosa ragazzi bisogna pur fare, inutile girare attorno al problema.
L' unica soluzione che sento ogni tanto è lasciar fare alla selezione naturale, non mi sembra una roba corretta nel 2020.

L' unica cosa che non ho ancora capito è perchè l' idea di chiudere letteralmente in casa solo gente dai 60 anni in su non venga presa minimamente in considerazione.
Se poi i figli giovani o i nipoti fossero cosi analfabeti funzionali da andare ad alitargli in faccia, a quel punto amen.

Infatti ho deciso di chiudere e di fare il parassita col reddito di cittadinanza, in più se trovo lavoro in nero me lo prendo molto volentieri, visto che onestamente non posso lavorare lo farò come piace al governo da parassita
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
Infatti ho deciso di chiudere e di fare il parassita col reddito di cittadinanza, in più se trovo lavoro in nero me lo prendo molto volentieri, visto che onestamente non posso lavorare lo farò come piace al governo da parassita

Invece devi tener botta, anche se dura. Con le unghie e con i denti.

Con un po' di fortuna tra 9/10 mesi sarà tutto finito ( non credere alle congetture, l' unico pericolo è di non trovare un vaccino funzionante, ma se si trovasse le crisi è FINITA)

Anche perchè sottovaluti un punto: non sei solo tu nella melma, pure i tuoi concorrenti, e che ne sai che tu invece sarai magari più bravo e quando finirà la pandemia ti risolleverai meglio di prima magari pure con nuovi clienti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto