Intenzioni di Voto: Politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,247
Reaction score
12,742
guarda anche io la pensavo come te. Ma poi mi sono andato a vedere un pò di numeri e ho visto che:

- i percettori del reddito di cittadinanza sono 1,1 milioni di famiglie che rappresentano 2,5 milioni di persone, nemmeno il 5% della popolazione
- ha un csoto di 9 miliardi, ovvero anche qui parliamo di meno del 2% del budget dello stato

Io sono il primo a non avere interesse da questa legge, visto che pago un botto di imposte e tasse e lavoro da quando sono nato ma è indubbio che serva una forma di assistenza per le fasce più povere.

Ci sarà qualche furbetto del quartierino o scansafatica, ma le statistiche ci dicono che il 5% della popolazione è effettivamente poverissima in Italia, la maggior parte penso non abusino di questa legge. Poi possiamo rimodularla, rivedere gli importi (troppo alti, disicentivo al lavoro) e i tempi di erogazione, i controlli..concordo, soprattutto sui singoli che dovrebbero prendere meno e per tempi più brevi. Anzi una forma di assistenza simile andrebbe introdotta per tutti, anche per viene licenziato e sostituire le burocratiche casse integrazioni.

Ma un Paese con enormi divari tra ricchi e poveri è un paese destinato alla rovina, a maggiore criminalità, a conflitti sociali. Insomma, io penso che possiamo investire il 2% per le fasce più povere della popolazione.
Io non sono totalmente contro il Rdc, conosco alcune persone che hanno la stessa chance di trovare un lavoro o poter lavorare che ho io di ciularmi Diletta Leotta.
Le tasse le posso pure pagare per darle a chi non riesce a campare, ma non a cani e porci.

Che girano le palle è che non controllino una sega, c'è gente che delinque oppure vive discretamente bene e in più prende il reddito.

Non vedo cosa ci sia di complicato nel visitare direttamente a casa e a sorpresa ogni percettore.
E fare una valutazione, almeno sommaria, se è furbo o se è veramente impedito a poter trovarsi un lavoro.

Invece di pagare gli inutili "tutor", pagavano degli ispettori.

Fatta alla pene di cane cosi come è oggi, è più un voto di scambio.

Aggiungo: oltre a quanto sopra, una misura che per me sarebbe sacrosanta, è prendere tutti i percettori di reddito, nominare un responsabile o più per ogni comune / quartiere, organizzarli a squadre e fargli almeno tenere pulite le strade e le città.
Insomma, pagati si, ma almeno utili.
Sarebbero tutti meno infastiditi dal pagarli per non fare niente.
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,238
Reaction score
10,258
Io non sono totalmente contro il Rdc, conosco alcune persone che hanno la stessa chance di trovare un lavoro o poter lavorare che ho io di ciularmi Diletta Leotta.
Le tasse le posso pure pagare per darle a chi non riesce a campare, ma non a cani e porci.

Che girano le palle è che non controllino una sega, c'è gente che delinque oppure vive discretamente bene e in più prende il reddito.

Non vedo cosa ci sia di complicato nel visitare direttamente a casa e a sorpresa ogni percettore.
E fare una valutazione, almeno sommaria, se è furbo o se è veramente impedito a poter trovarsi un lavoro.

Invece di pagare gli inutili "tutor", pagavano degli ispettori.

Fatta alla pene di cane cosi come è oggi, è più un voto di scambio.


concordo, anzi dovrebbero introdurre reati pesantissimi per sti tizi. Però come scrivevo, lo prende il 5% della popolazione. Se uno guarda i numeri, si stimavano proprio questi valori dai dati dell'agenzia delle entrate. Penso quindi che la maggior parte lo prenda onestamente. Insomma, evadiamo 100 miliardi annui (spesso anche ricconi) e poi ci accaniamo con chi non mangia? mi sembra la ricetta perfetta per diventare il nuovo Sud America
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,247
Reaction score
12,742
concordo, anzi dovrebbero introdurre reati pesantissimi per sti tizi. Però come scrivevo, lo prende il 5% della popolazione. Se uno guarda i numeri, si stimavano proprio questi valori dai dati dell'agenzia delle entrate. Penso quindi che la maggior parte lo prenda onestamente. Insomma, evadiamo 100 miliardi annui (spesso anche ricconi) e poi ci accaniamo con chi non mangia? mi sembra la ricetta perfetta per diventare il nuovo Sud America

5% è solo un numero, in realtà costa parecchio.

Ma ripeto, va bene, ma andrebbe controllato, deve andare esattamente a chi ha bisogno.
A me va benissimo.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,963
Reaction score
7,990
Ospite da Giletti, il fascista ex-Forza Nuova Castellino boccia la Meloni: "È un pericolo, vuole confermare Cingolani, continuare le politiche della NATO ed il conflitto in Ucraina".
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,238
Reaction score
10,258
9 miliardi non sono pochi.

Renzi con 10 miliardi ci ha ottenuto un plebiscito alle urne.

sembrano tanti, ma lo Stato incassa 500 miliardi dai tributi e altri 300 non tributari. Sono l'1% diciamo. Sinceramente io mi preoccupo di più dei 100 miliardi di evasione.

Detto ciò andrebbe riformato l'intero sistema di erogazione dei contrinuti sociali a mio avviso, iniziando anche a premiare le famiglie con figli e indirizzare le varie detrazioni su ISEE (ovvero considerando patrimoni) e non il reddito come spesso accade.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Il mondo funziona cosi... si adegua.
E' una qualità, non un difetto.

E' evidente il "cambiamento" di Meloni, appena capito che sto giro toccherà davvero a lei ed è finito il tempo delle chiacchiere senza responsabilità.

Come detto, è una qualità non un difetto.
Esatto, io sono rimasto stupito

Mi sarei aspettato pagliacciate tipo no euro no ue fino al 26 ed invece la Meloni come dici si sta assumendo le sue responsabilità e sta "rassicurando" popolazione e mercati, atto dovuto e gradito.

Poi farà probabilmente politiche che lasceranno il paese nel declino a cui è lasciato da anni... Ma non farà grande differenza rispetto ai governi degli ultimi 20 anni. L'unica incognita rimane una possibile isteria dei mercati, in caso venisse comunque vista come troppo nazionalista nonostante le rassicurazioni. Soprattutto con gli aumenti dei tassi che la BCE sarà costretta a fare (dopo aver cincischiato e lasciato galoppare l'inflazione principalmente per parare il culetto ai paesi più indebitati)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,247
Reaction score
12,742
sembrano tanti, ma lo Stato incassa 500 miliardi dai tributi e altri 300 non tributari. Sono l'1% diciamo. Sinceramente io mi preoccupo di più dei 100 miliardi di evasione.

Detto ciò andrebbe riformato l'intero sistema di erogazione dei contrinuti sociali a mio avviso, iniziando anche a premiare le famiglie con figli e indirizzare le varie detrazioni su ISEE (ovvero considerando patrimoni) e non il reddito come spesso accade.
Si si, assolutamente, l' evasione è una piaga, un furto alla collettività, io darei pene detentive di 1 settimana per ogni 1000 euro evasi.
Da sconfiggere

Anche se la dividerei in blocchi:

1- quella che finisce all' estero, tramite giri e rigiri di false fatturazioni

2- quella della malavita, che comunque fa parte del blocco 1

3- l' elusione legalizzata

4- quella del piccolo, che è una piaga come le altre, ma quantomeno resta in circolo.
Qui al nord di evasione ce n'è tanta per ovvie ragioni fra i piccoli, ma perlomeno circola qui.
Se finisse a Roma, non vediamo più un centesimo :LOL:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,247
Reaction score
12,742
Esatto, io sono rimasto stupito

Mi sarei aspettato pagliacciate tipo no euro no ue fino al 26 ed invece la Meloni come dici si sta assumendo le sue responsabilità e sta "rassicurando" popolazione e mercati, atto dovuto e gradito.

Poi farà probabilmente politiche che lasceranno il paese nel declino a cui è lasciato da anni... Ma non farà grande differenza rispetto ai governi degli ultimi 20 anni. L'unica incognita rimane una possibile isteria dei mercati, in caso venisse comunque vista come troppo nazionalista nonostante le rassicurazioni. Soprattutto con gli aumenti dei tassi che la BCE sarà costretta a fare (dopo aver cincischiato e lasciato galoppare l'inflazione principalmente per parare il culetto ai paesi più indebitati)
Io non penso.

Dal punto di vista più basilare, le cose che ci distruggerebbero in pochi anni sarebbero cose tipo flat tax oppure stampaggio selvaggio di moneta
Entrambe per fortuna e per ragioni diverse non saranno applicabili.

Se invece intendi un paese in declino a livello generale, quello è fattuale.
Andrà cosi ma non tanto per colpa di Meloni, è il trend che abbiamo e non penso sia invertibile.

Un sistema economico che ha come fondamentale la crescita infinita, cozza totalmente con la decrescita demografica che c'è nei paesi sviluppati.
Tra un po' avremo più gente a cui pagare la pensione di quelli che lavoreranno :LOL:
E non oso pensare a quanto costeranno di sanità pubblica tutti sti vecchi ( sperando di arrivarci pure io in tale categoria) essendoci sempre meno gente in età lavorativa che paga le tasse.

Comunque un po' di ossigeno l' abbiamo, i nostri patrimoni che piano piano verranno presi, per ovvie ragioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto