- Registrato
- 13 Gennaio 2014
- Messaggi
- 35,247
- Reaction score
- 12,742
Io non sono totalmente contro il Rdc, conosco alcune persone che hanno la stessa chance di trovare un lavoro o poter lavorare che ho io di ciularmi Diletta Leotta.guarda anche io la pensavo come te. Ma poi mi sono andato a vedere un pò di numeri e ho visto che:
- i percettori del reddito di cittadinanza sono 1,1 milioni di famiglie che rappresentano 2,5 milioni di persone, nemmeno il 5% della popolazione
- ha un csoto di 9 miliardi, ovvero anche qui parliamo di meno del 2% del budget dello stato
Io sono il primo a non avere interesse da questa legge, visto che pago un botto di imposte e tasse e lavoro da quando sono nato ma è indubbio che serva una forma di assistenza per le fasce più povere.
Ci sarà qualche furbetto del quartierino o scansafatica, ma le statistiche ci dicono che il 5% della popolazione è effettivamente poverissima in Italia, la maggior parte penso non abusino di questa legge. Poi possiamo rimodularla, rivedere gli importi (troppo alti, disicentivo al lavoro) e i tempi di erogazione, i controlli..concordo, soprattutto sui singoli che dovrebbero prendere meno e per tempi più brevi. Anzi una forma di assistenza simile andrebbe introdotta per tutti, anche per viene licenziato e sostituire le burocratiche casse integrazioni.
Ma un Paese con enormi divari tra ricchi e poveri è un paese destinato alla rovina, a maggiore criminalità, a conflitti sociali. Insomma, io penso che possiamo investire il 2% per le fasce più povere della popolazione.
Le tasse le posso pure pagare per darle a chi non riesce a campare, ma non a cani e porci.
Che girano le palle è che non controllino una sega, c'è gente che delinque oppure vive discretamente bene e in più prende il reddito.
Non vedo cosa ci sia di complicato nel visitare direttamente a casa e a sorpresa ogni percettore.
E fare una valutazione, almeno sommaria, se è furbo o se è veramente impedito a poter trovarsi un lavoro.
Invece di pagare gli inutili "tutor", pagavano degli ispettori.
Fatta alla pene di cane cosi come è oggi, è più un voto di scambio.
Aggiungo: oltre a quanto sopra, una misura che per me sarebbe sacrosanta, è prendere tutti i percettori di reddito, nominare un responsabile o più per ogni comune / quartiere, organizzarli a squadre e fargli almeno tenere pulite le strade e le città.
Insomma, pagati si, ma almeno utili.
Sarebbero tutti meno infastiditi dal pagarli per non fare niente.
Ultima modifica: