Intenzioni di Voto: Politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,284
Reaction score
2,518
guarda anche io la pensavo come te. Ma poi mi sono andato a vedere un pò di numeri e ho visto che:

- i percettori del reddito di cittadinanza sono 1,1 milioni di famiglie che rappresentano 2,5 milioni di persone, nemmeno il 5% della popolazione
- ha un csoto di 9 miliardi, ovvero anche qui parliamo di meno del 2% del budget dello stato

Io sono il primo a non avere interesse da questa legge, visto che pago un botto di imposte e tasse e lavoro da quando sono nato ma è indubbio che serva una forma di assistenza per le fasce più povere.

Ci sarà qualche furbetto del quartierino o scansafatica, ma le statistiche ci dicono che il 5% della popolazione è effettivamente poverissima in Italia, la maggior parte penso non abusino di questa legge. Poi possiamo rimodularla, rivedere gli importi (troppo alti, disicentivo al lavoro) e i tempi di erogazione, i controlli..concordo, soprattutto sui singoli che dovrebbero prendere meno e per tempi più brevi. Anzi una forma di assistenza simile andrebbe introdotta per tutti, anche per viene licenziato e sostituire le burocratiche casse integrazioni.

Ma un Paese con enormi divari tra ricchi e poveri è un paese destinato alla rovina, a maggiore criminalità, a conflitti sociali. Insomma, io penso che possiamo investire il 2% per le fasce più povere della popolazione.
Considerando in maniera estremamente ottimistica un ipotetica data di inizio carriera lavorativa a 20 anni, fino a 60 per semplificare abbiamo oggi il 52% circa di popolazione in età lavorativa che deve farsi carico del restante 48% ....non serve che ti spieghi che il 5% della popolazione totale, percettori del RDC, fanno parte quasi per intero della fascia in età lavorativa.

Le statistiche non dicono nulla assolutamente, il perenne 10% di disoccupati, dato pressochè simile da anni e anni è formato in larghissima parte da chi vive di contratti stagionali e poi riposa un paio di mesi o più foraggiato dallo stato attraverso la disoccupazione... con la penuria di forza lavoro che c'è in giro questa cosa è inaccettabile.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,247
Reaction score
12,742
Considerando in maniera estremamente ottimistica un ipotetica data di inizio carriera lavorativa a 20 anni, fino a 60 per semplificare abbiamo oggi il 52% circa di popolazione in età lavorativa che deve farsi carico del restante 48% ....non serve che ti spieghi che il 5% della popolazione totale, percettori del RDC, fanno parte quasi per intero della fascia in età lavorativa.

Le statistiche non dicono nulla assolutamente, il perenne 10% di disoccupati, dato pressochè simile da anni e anni è formato in larghissima parte da chi vive di contratti stagionali e poi riposa un paio di mesi o più foraggiato dallo stato attraverso la disoccupazione... con la penuria di forza lavoro che c'è in giro questa cosa è inaccettabile.
Capisco cosa vuoi dire, ma insomma non è cosi semplice.

Percentualmente parlando, andiamo sulla logistica.

Dove c'è tanta crisi di forza lavoro? Industrie e manifatturiero al nord ( almeno finchè dura).
Ti pare che uno del sud si trasferisca al nord per 1.400 euro al mese?
Razionalmente ti direi di si, che deve farlo.
Ma insomma, richiede uno sforzo "di vita" non indifferente.
Servirebbe crearlo da zero il lavoro al sud, ma non è facile.
Senza contare che molti ragazzi, se non tutti, oggi studiano, manco se gli punti la pistola vanno a fare lavori basilari, o per lo meno non lo fanno da subito.

Altro settore di mancanza di forza lavoro: turismo e attività di ristorazione in generale.
Che se ne dica, le paghe sono quasi sempre da fame, direi quasi al limite dello sfruttamento.
Con contratti assicurati di una manciata di ore settimanale a fronte di 40/50/60 ore reali.

Anche qui, ha senso per uno del sud, magari pure con una famiglia.... andare nelle località balneari del centro/nord per prendere una paga da schiavo?
Oppure, trasferirsi al nord per fare il cameriere assicurato 3 ore al giorno?

Non è realistico ed infatti non accade.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,247
Reaction score
12,742
Per me una cosa seria che dovrebbe fare il prossimo governo, e costerebbe parecchio , ma ne varrebbe la pena...

Creare in numero adatto ed in ogni comune, degli asili da 0 a 6 anni, aperti dalle 06.00 del mattino fino almeno alle 19.30 la sera.

Ripeto, costerebbe tantissimo, ma penso sarebbe una cosa che a lungo termine pagherebbe molto.

So che la Meloni ha qualcosa di simile in programma, ma servirebbe ( secondo me), esattamente come l'ho scritto.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,284
Reaction score
2,518
Capisco cosa vuoi dire, ma insomma non è cosi semplice.

Percentualmente parlando, andiamo sulla logistica.

Dove c'è tanta crisi di forza lavoro? Industrie e manifatturiero al nord ( almeno finchè dura).
Ti pare che uno del sud si trasferisca al nord per 1.400 euro al mese?
Razionalmente ti direi di si, che deve farlo.
Ma insomma, richiede uno sforzo "di vita" non indifferente.
Servirebbe crearlo da zero il lavoro al sud, ma non è facile.
Senza contare che molti ragazzi, se non tutti, oggi studiano, manco se gli punti la pistola vanno a fare lavori basilari, o per lo meno non lo fanno da subito.

Altro settore di mancanza di forza lavoro: turismo e attività di ristorazione in generale.
Che se ne dica, le paghe sono quasi sempre da fame, direi quasi al limite dello sfruttamento.
Con contratti assicurati di una manciata di ore settimanale a fronte di 40/50/60 ore reali.

Anche qui, ha senso per uno del sud, magari pure con una famiglia.... andare nelle località balneari del centro/nord per prendere una paga da schiavo?
Oppure, trasferirsi al nord per fare il cameriere assicurato 3 ore al giorno?

Non è realistico ed infatti non accade.
Non prendiamoci in giro, conosco una trentina di ragazzi meridionali, per amor di Dio persone squisite e spassose ma sulla coscienza delle conseguenze collettive delle proprie azioni proprio non ci siamo.... quasi tutti adottano il medesimo schema, lavorano (loro e famiglia) nell'azienda agricola di famiglia, tra l'altro producendo cibo ottimo, vendono e incassano, non ti sto a spiegare come, volumi di prodotto generati dal lavoro di tutti... azienda intestata al padre che non dichiara una mazza e tutti gli altri avanti a RDC.

Disoccupazione non ne parliamo proprio di come viene utilizzata, e la cosa più scandalosa è che ormai viene considerata una cosa normale o peggio ancora un diritto sacrosanto. La tragedia è che con questa cultura ci stanno crescendo diverse generazioni, è un problema che ci affliggerà per decenni.

Sul dover seguire il lavoro, ragazzi di cosa parliamo? Nel 2022? Non siamo negli anni 50 dove ognuno apriva bottega o osteria sotto casa, tutti ci si sposta per lavorare e per trovare migliori condizioni... chi è al Sud va al Nord, chi è al Nord va all'estero o in Svizzera.

Scusate ma io coi pigroni parassiti sono diventato davvero intollerante.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,518
Reaction score
21,517
Io prometto di votare chiunque cancelli il RDC e proponga una revisione totale del sussidio di disoccupazione. Mi sono davvero rotto il c...o di lavorare come un mulo mentre il vicino di casa non paga l'affitto, mangia, beve, dorme sereno e si fa mantenere da chi lavora. La misura è davvero colma.

Concordo.
Ieri notte sono andato a letto alle 4 di mattina per terminare un lavoro abbastanza urgente e stamattina alle 7.30 ero già in piedi.
Verso le 10 ricevo un messaggio di un mio amico (ovviamente uno di quelli che che da 4 anni mangia a scrocco di tutti gli italiani) che mi rende partecipe della sua incredibile giornata "lavorativa" : sveglia alle 10, colazione al baretto vicino a casa e poi in spiaggia fino alle 13.
Pranzo, sonnellino tattico e poi ancora l'accoppiata bar+spiaggia. E si lamenta perchè in spiaggia ci si stanca molto.....
In 4 anni di RdC è stato chiamato solamente 1 volta all'anno per porre una firma e consegnare i documenti riguardanti l'isee.

E io con 2 occhiaie che sembrano gli anelli di saturno per quanto sono grosse e distese.
Pensa che ero anche d'accordo con il rdc eh, però 4 anni di regali senza creare occupazione..
A sto punto mettessero il "reddito universale" (come cianciava grillo) così me lo pappo anche io :asd:
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,247
Reaction score
12,742
Non prendiamoci in giro, conosco una trentina di ragazzi meridionali, per amor di Dio persone squisite e spassose ma sulla coscienza delle conseguenze collettive delle proprie azioni proprio non ci siamo.... quasi tutti adottano il medesimo schema, lavorano (loro e famiglia) nell'azienda agricola di famiglia, tra l'altro producendo cibo ottimo, vendono e incassano, non ti sto a spiegare come, volumi di prodotto generati dal lavoro di tutti... azienda intestata al padre che non dichiara una mazza e tutti gli altri avanti a RDC.

Disoccupazione non ne parliamo proprio di come viene utilizzata, e la cosa più scandalosa è che ormai viene considerata una cosa normale o peggio ancora un diritto sacrosanto. La tragedia è che con questa cultura ci stanno crescendo diverse generazioni, è un problema che ci affliggerà per decenni.

Sul dover seguire il lavoro, ragazzi di cosa parliamo? Nel 2022? Non siamo negli anni 50 dove ognuno apriva bottega o osteria sotto casa, tutti ci si sposta per lavorare e per trovare migliori condizioni... chi è al Sud va al Nord, chi è al Nord va all'estero o in Svizzera.

Scusate ma io coi pigroni parassiti sono diventato davvero intollerante.
Non per nulla sopra, ho scritto che invece che spendere i soldi in inutili tutor, era meglio spenderli in ispettori che vanno a vedere di persona ogni singolo caso e valutarlo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,247
Reaction score
12,742
Concordo.
Ieri notte sono andato a letto alle 4 di mattina per terminare un lavoro abbastanza urgente e stamattina alle 7.30 ero già in piedi.
Verso le 10 ricevo un messaggio di un mio amico (ovviamente uno di quelli che che da 4 anni mangia a scrocco di tutti gli italiani) che mi rende partecipe della sua incredibile giornata "lavorativa" : sveglia alle 10, colazione al baretto vicino a casa e poi in spiaggia fino alle 13.
Pranzo, sonnellino tattico e poi ancora l'accoppiata bar+spiaggia. E si lamenta perchè in spiaggia ci si stanca molto.....
In 4 anni di RdC è stato chiamato solamente 1 volta all'anno per porre una firma e consegnare i documenti riguardanti l'isee.

E io con 2 occhiaie che sembrano gli anelli di saturno per quanto sono grosse e distese.
Pensa che ero anche d'accordo con il rdc eh, però 4 anni di regali senza creare occupazione..
A sto punto mettessero il "reddito universale" (come cianciava grillo) così me lo pappo anche io :asd:
Beh, guardala da un altra prospettiva: quello sarà sempre con le pezze al **** nella vita, tu avrai qualcosa.

Penso ci sia poco da fare la bellavita con 500 euro al mese di reddito... non credo riesca nemmeno a frequentarlo molto il bar :asd:

Comunque ripeto, ISPETTORI, chiunque appena appena sveglio lo capisce al volo se una persona è indigente oppure furbetta.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,448
Reaction score
22,491
Beh, guardala da un altra prospettiva: quello sarà sempre con le pezze al **** nella vita, tu avrai qualcosa.

Penso ci sia poco da fare la bellavita con 500 euro al mese di reddito... non credo riesca nemmeno a frequentarlo molto il bar :asd:

Comunque ripeto, ISPETTORI, chiunque appena appena sveglio lo capisce al volo se una persona è indigente oppure furbetta.
come dissi tempo fa, comincino ad indagare a partire dagli uffici che rilasciano l'rdc, controlli pochi dipendenti e fai tanto dato che la truffa parte da li.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,518
Reaction score
21,517
Beh, guardala da un altra prospettiva: quello sarà sempre con le pezze al **** nella vita, tu avrai qualcosa.

Penso ci sia poco da fare la bellavita con 500 euro al mese di reddito... non credo riesca nemmeno a frequentarlo molto il bar :asd:

Comunque ripeto, ISPETTORI, chiunque appena appena sveglio lo capisce al volo se una persona è indigente oppure furbetta.

Qualcosa avrò di sicuro: debiti, dato che quello che sto guadagnando lo sto mettendo da parte per partire nel 2023 con un progetto apistico (durante questi 2 anni e mezzo di covid mi è nata questa passione, boh :asd: )

Mentre lui si, magari non farà la bella vita con 600 euro mensili, ma ha costantemente 24h al giorno di tempo libero e soprattutto nessuna preoccupazione..ed è proprio questo che mi fa girare le balle
Se poi penso anche a tutti gli altri che oltre al reddito percepiscono anche altre entrate in nero o inspiegabilmente soggiornano 1 giorno in Italia e poi via di rdc....esplodo definitivamente.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,284
Reaction score
2,518
Beh, guardala da un altra prospettiva: quello sarà sempre con le pezze al **** nella vita, tu avrai qualcosa.

Penso ci sia poco da fare la bellavita con 500 euro al mese di reddito... non credo riesca nemmeno a frequentarlo molto il bar :asd:

Comunque ripeto, ISPETTORI, chiunque appena appena sveglio lo capisce al volo se una persona è indigente oppure furbetta.
Purtroppo il sistema di tutela delle fragilità (reali) facilità questi soggetti.. RDC + lavoretto in nero = ISEE basso = zero tasse = assistenza, libri di scuola, ticket etc..etc...etc.. gratis.

"Gratis" che paghiamo io e te mentre come dice @Divoratore Di Stelle il suo amico sta in spiaggia a prendere il sole.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto