Ma che non hai seguito bene la vicenda....intanto il decreto di perquisizione è stato pubblicato...il sospetto è che elliot abbia simulato la vendita...e come motivazione riporta x aggirare l'art 5 uefa sulle multiproprietà....e già solo pensare che la motivazione sia quella indicata fa già molto ridere, x di più l'uefa ha già indagato sia nel 2029 che nel 2022 e non solo non ha dato alcuna sanzione ma ha anche fatto giocare Milan e lille nel stesso girone...
Il riesame riguarda invece gli indagati...sono indagati x violazioni di comunicazioni ad un organo pubblico (figc)...ma la figc è stata organo privato da una sentenza del consiglio di stato...quindi avessero chiesto il riesame avrebbe vinto il ricorso e gli atti sequestrati non sarebbero stati utilizzabili.
Qui si tratta si indagare due persone x un reato che non c'è (perché la figc è un organismo privato), x poter procedere ad una perquisizione nella speranza di trovare qualcosa su un altro reato (vendita simulata) sul quale non hai nessuna prova ma solo una tua teoria...come si può non dire che l'impianto accusatorio sia debole?
sicuramente non ho seguito bene la vicenda, perchè la vicenda non è sinceramente una cosa che mi sorprende o che mi desta piu di tanto preoccupazione, per quanto i giornalisti e i fan ne fanno scalpore, di ste cose ce ne sono sempre e sono normalità, fa scalpore perchè ci sta il milan di mezzo, ma personalmente ne vedo normalmente spesso per società normali e molto piu piccole
si ho capito che è stato pubblicato, ma siccome non l ho trovato potete anche semplicemente linkarlo o mandarlo in pvt, perchè senno parlare senza averlo letto non è cosa che mi piace fare
io non dico che è debole o che è forte, io dico che detto cosi il fatterello non ha senso
inoltre devo ridire una cosa che è assolutamente in diritto inesatta, la sentenza del consiglio di stato dice esplicitamente che non è organo pubblico "per gli effetti di cui all'art. 3, lett. d), del d.lgs. n. 50 del 2016 ed all'art. 2, comma primo, punto 4, della direttiva UE n. 24 del 2014" e quindi nulla c entra con la questione presente, il reato ex 2638cc è assolutamente ancora configurabile in quanto non è assolutamente vietato che un organo di diritto privato abbia autorità di vigilanza pubblica