Non capisco da cosa desumi che l impianto accusatorio è debole, se non si leggono le motivazioni e gli elementi su cui si basa la richieta di perquisizione, non credo si possa affermare questa cosa.
La mancata richiesta di riesame non vuol dire nulla, se non che gli avvocati non hanno ritenuto un riesame potesse evitare la perquisizione, quindi è piu facile ipotizzare che gli elementi portati dalla procura sono sufficienti a ottenere la perquisizione.
E anche questo non vuol dire che ci sono prove della colpa, perchè per la perquisizione è richiesto un fondato motivo, e non prove esatte, cosa che ovviamente snaturerebbe l istituto, perchè la perquisizione stessa deve essere utile a trovare le prove, se le si avessero gia non avrebbe senso, vabbe è un'altro discorso, ma il punto è che essendo necessario poco per una perquisizione, sono anche improbabili le possibilità che un riesame sia accolto, a meno proprio di errori nella procedura o in illogicita palesi dell attività della procura.
Cosa vuol dire la decisione di non richiedere il riesame? Nulla...
La cosa interessante sarebbe conoscere quali sono lo motivazioni della richiesta di perquisizione, ma senza queste informazioni c'è poco da dire.