Governo nel caos: resa dei conti Lega-5 Stelle

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
Quanto era bello i tempi della DC e PCI, si votava uno o l'altra adesso solo chaos. Il problema dell'italia e la produttivita' troppo bassa. Tagliare le spese e con i soldi risparmiati abbassare le tasse. Togliere delle leggi inefficienti. La burocrazia troppo rigida la lentezza di decidere e di fare ( ma non solo quella statale ma anche nel privato). Io taglerei gli statali troppi e non efficienti. Diminuire i corpi di polizia. La guardia di finanza non serve e' compito della polizia come in altri paesi. Piccoli comuni sotto 5000 abitanti devono sparire si devono mettere insieme. Un paesino di 200 abitanti ha un sindaco mi viene da ridere. Io sono nato in una regione di 320000 abitanti ( Molise) ha piu' sindaci che imprese private. Dopo una regione che non serva a nulla si mettessero dinuovo insieme con l'abbruzo come e' stato in passato. Ci sono molte possibilita' di tagliare le spese ma non si fa niente.
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,268
Reaction score
186

tutto il resto è fuffa, qualcuno nella Lega ha provato a fare il furbo, io stesso ho sentito in tv Salvini dichiarare che lui non è assolutamente contrario ai condoni,
Nel frattempo Conte e Di Maio lo hanno messo a cuccia e sabato presenzierà al consiglio dei ministri per rimangiarsi i suoi capitoletti, chissà magari aveva preso qualche accordo a Arcore durante una delle sue tante visite... non scordiamoci che i loro veri alleati sono sempre quelli...

credo che la nuova possibile maggioranza sia quella che ha presenziato dalla Meloni sabato scorso,con Giancarlo Giorgetti e Giovanni Toti. Salvini aspetta a far saltare in banco fin quando non ha la certezza di avere la maggioranza SENZA l'apporto di Silvio che con Tajani e compagnia sarebbe completamente indigesto all'elettorato leghista. Fai caso ma da Giovanni Toti non si sono sentite parole negative verso questo governo
 

James Watson

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
3,343
Reaction score
40
Non ho letto tutti i commenti,
pur non condividendo praticamente quasi nessuna misura del decreto questa volta, su questa precisa vicenda, mi tocca dare ragione a salvini (ma pensa te, dove siamo arrivati)
 

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28
credo che la nuova possibile maggioranza sia quella che ha presenziato dalla Meloni sabato scorso,con Giancarlo Giorgetti e Giovanni Toti. Salvini aspetta a far saltare in banco fin quando non ha la certezza di avere la maggioranza SENZA l'apporto di Silvio che con Tajani e compagnia sarebbe completamente indigesto all'elettorato leghista. Fai caso ma da Giovanni Toti non si sono sentite parole negative verso questo governo

Se la Lega lascia i cinquestelle, gli elettori di destra che sono tornati alla base rivoteranno M5S,
non avrebbero la maggioranza, Berlusconi non lascera mai FI a Totti, che dal canto suo se crea un partito ad hoc prende lo 0,

Sia Salvini che Di Maio hanno dichiarato che questo governo andrà avanti ben oltre i 5 anni, c'è da credegli, hanno l'Italia in pugno, perchè gettare l'occasione? Salvini soprattutto, se si alleano con un soggetto di destra popolare bonificato da Berlusconi, rischierebbero di divenire presto subalterni.

Oggi io non vedo alternative, chi vuole andae al governo, deve convivere con le regole dei cinquestelle, che sia la destra o una sinistra rinnovata, anche lei purificata dai Renziani e fogna simile.
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
a me non mi importa piu' niente di che colore e' il governo. si facessero le riforme e basta. I miei genitori ed io siamo emigrati all'estero, perche in L'italia non dava la possibilita' di una vita degna di essere chiamata vita. E 50 anni dopo non e' cambiato niente. I Colori sono cambiati, i politici si sono cambiati, ma la sostanza no. E sono incazzato nero di dover vivere in un paese straniero per lavorare. E voi compaesani che vivete ancora l'aggiu datevi una mossa e pensateci un po' sopra, non e' colpa sempre della germania & co. che l'italia non va avanti. Pensate un po' come potete cambiare le cose. Il mondo corre e l'Italia e' una lumaca. E voi parlate in questo forum, se quel partito lasciasse la coalizione e quello.. la solita storia, niente di nuovo
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,268
Reaction score
186
Se la Lega lascia i cinquestelle, gli elettori di destra che sono tornati alla base rivoteranno M5S,
non avrebbero la maggioranza, Berlusconi non lascera mai FI a Totti, che dal canto suo se crea un partito ad hoc prende lo 0,

Sia Salvini che Di Maio hanno dichiarato che questo governo andrà avanti ben oltre i 5 anni, c'è da credegli, hanno l'Italia in pugno, perchè gettare l'occasione? Salvini soprattutto, se si alleano con un soggetto di destra popolare bonificato da Berlusconi, rischierebbero di divenire presto subalterni.

Oggi io non vedo alternative, chi vuole andae al governo, deve convivere con le regole dei cinquestelle, che sia la destra o una sinistra rinnovata, anche lei purificata dai Renziani e fogna simile.

non sono d'accordo con te sull'elettorato di destra,e comunque in caso di crisi i 5 stelle potrebbero puntare sul PD e costruire una solida maggioranza. Tutto dipende dall'assemblea del Pd di Gennaio,da come ne uscira' Matteo Renzi e soprattutto dall'esito delle Europee di Maggio...una Lega al 33/34% farebbe venire voglia a Salvini di far saltare il banco in fretta
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,262
Reaction score
2,484
Quanto era bello i tempi della DC e PCI, si votava uno o l'altra adesso solo chaos. Il problema dell'italia e la produttivita' troppo bassa. Tagliare le spese e con i soldi risparmiati abbassare le tasse. Togliere delle leggi inefficienti. La burocrazia troppo rigida la lentezza di decidere e di fare ( ma non solo quella statale ma anche nel privato). Io taglerei gli statali troppi e non efficienti. Diminuire i corpi di polizia. La guardia di finanza non serve e' compito della polizia come in altri paesi. Piccoli comuni sotto 5000 abitanti devono sparire si devono mettere insieme. Un paesino di 200 abitanti ha un sindaco mi viene da ridere. Io sono nato in una regione di 320000 abitanti ( Molise) ha piu' sindaci che imprese private. Dopo una regione che non serva a nulla si mettessero dinuovo insieme con l'abbruzo come e' stato in passato. Ci sono molte possibilita' di tagliare le spese ma non si fa niente.

D'accordo su alcuni punti ma l'Italia ha un territorio talmente eterogeneo per cui le stesse regole non possono funzionare ovunque, io per esempio abito in un comune di 4500 abitanti che sorge tra altri 4 comuni circa con lo stesso numero di abitanti. Ti assicuro che un accorpamento sarebbe ingestibile...se tu fai una ricerca sulla vastità dei comuni in Lombardia trovi 3 di questi 4 comuni ai primi 3 posti...tutti e tre più vasti del comune di Milano per dire e tutti e 3 intorno ai 5000 abitanti. Realtà troppo diverse per essere normate e governate con logiche uniformi al resto del paese.

E' giusto riconoscere le specificità dei vari territori da Nord a Sud, è molto difficile però trovare persone oneste che amministrino le risorse.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,436
Reaction score
37,763
Io direi che tralasciando farse , teatrini, pessime figure e cadute di stile più o meno organizzate stiamo solo girando attorno al vero snodo del problema :
Salvini, Di maio o Di maio +Salvini vogliono favorire il riciclaggio di denaro.
Ma ci rendiamo conto????
Non si doveva chiudere con queste porcate??
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,043
Reaction score
3,945
Io direi che tralasciando farse , teatrini, pessime figure e cadute di stile più o meno organizzate stiamo solo girando attorno al vero snodo del problema :
Salvini, Di maio o Di maio +Salvini vogliono favorire il riciclaggio di denaro.
Ma ci rendiamo conto????
Non si doveva chiudere con queste porcate??

? veramente è successo l'esatto opposto. Il casino si è creato proprio per NON favorirlo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,436
Reaction score
37,763
? veramente è successo l'esatto opposto. Il casino si è creato proprio per NON favorirlo.

Qualcuno lo vuole lollo, inutile girarci attorno.
Poi sta a noi credere o meno che Di Maio sapesse nulla o che la 'manina' abbia modificato il tutto.
Di concreto cosa abbiamo in mano? Che Salvini lo vuole!!!!
E' questa la notizia che dovrebbe farci incaxxare come iene.
E francamente non capisco come si possa osannare Salvini nonostante questo incredibile passaggio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto