Governo nel caos: resa dei conti Lega-5 Stelle

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
Io credo che l'italiano sia ancora piuttosto debole. Debole psicologicamente. In questo stesso post infatti si legge della stima e della gasatura che Salvini provoca nella gente: "politicamente è un drago" "se li mangia tutti" "è tosto".
L'italiano ha bisogno della figura forte, perchè secondo la concezione comune di politica conta fare i duri davanti ai microfoni, come i film d'azione americani.

"Lo giuro sul vangelo"
"Per i migranti...la pacchia è finita"

Sono certamente frasi ad effetto. La seconda sarebbe degna perfino di schwarzenegger in terminator. Non scherzo PURTROPPO.

I fatti invece sono incredibilmente secondari.
E lo stiamo vedendo anche con le ultime dichiarazioni di Salvini: "non possiamo rifare il decreto daccapo, avanti tutta" o "domenica c'è il derby, nessuno mi deve rompere i c...".

Il fatto è che Salvini dice che se fosse per lui il decreto ormai resterebbe così com'è, con la sezione utile al crimine, perchè non c'è tempo, perchè ci sarebbe troppo lavoro e perchè c'è la partita.
Ma ciò che rimane più impresso, ad alcuni, è la linea TOSTA e DECISA con cui dice quello che pensa, quale che sia il contenuto. Che incredibilmente viene ignorato.


La visione di quella frangia di italiani su Di Maio:
Ovviamente i fatti sono del tutto ignorati a priori e posteriori. TRANNE che non tornino utili ad attaccarlo o più frequentemente ad insultarlo.
La base è che si tratta "di un ragazzetto, troppo giovane e troppo sbarbato per essere colui che ci "comanda". Gli altri hanno Putin. Gente tosta. Di Maio è quello della laurea mancata e delle bibite. Non ci sa fare proprio. Berlusconi con tutti i difetti che aveva, era una figura di spessore. DI MAIO NON MI INCUTE RIVERENZA, COSA CHE A ME INCONSCIO TREMANTE SERVE, QUINDI NON LO VOTO E NON GLI PORTO NEANCHE RISPETTO. Di Maio è e resterà sempre il bibbitaro".

Malafede... nah!
Ma sul resto sono abbastanza d'accordo.
Uno dice: domenica c'è il derby, non dovete rompere i c...
E noi anziché dirgli: fenomeno governi l'italia tu domenica lavori e non rompi le palle... lo votiamo...
Su Di Maio... faccio parte di chi lo trova un ragazzetto sbarbato. Non mi ha mai convinto e mai lo voterei, ma hai ragione sul fatto che oramai che è là... tanto vale dargli una possibilità. Ma non tanto per lui, più che altro per il bene della nostra bellissima Italia, che soffrirebbe enormemente una crisi di governo in questo momento
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,248
Reaction score
9,052
Fatemi capire, la grande polemica si basa sulla versione dei fatti per cui il ministro del lavoro si è accorto solo dopo che una parte del decreto favorisce l'illecito e lo renderebbe di fatto un condono, quindi si è attivato per bloccare tutto.
Davvero un mascalzone questo Di Maio.
Se avesse avuto un pò di dignità e rispetto per gli italiani sarebbe rimasto ZITTO e avrebbe approvato il decreto così com'è, a favorire le porcate, come si fa in Itaglia. Invece no, si permette di fare il precisino.
No. Di Maio ha partecipato all'approvazione del decreto e l'ha firmato. La sera è andato in TV gridando al complotto e parlando di cospiratori che avrebbero modificato il decreto dopo l'approvazione. Il giorno dopo viene fuori che il decreto era stato approvato e firmato da Di Maio esattamente come è giunto al Quirinale, senza subire alcuna modifica.
Un leader di partito che non sa neanche cosa approva, in un Paese civile viene accompagnato alla porta dal suo stesso partito. Il fatto che tu lo difenda è l'ennesima dimostrazione che in politica si ragiona come tifosi al bar sport che difendono a ogni costo la propria squadra. E questa è la causa principale del decadimento politico, istituzionale e culturale di questo Paese.

Ps: basta con la storia della malafede perché questo argomento si potrebbe usare contro chiunque, anche contro di te. Ad esempio ti si potrebbe dire che difendi Di Maio perché vuoi avere 800 euro al mese stando col sedere sul divano. Sarebbe una valida argomentazione? Ovviamente no, ma sarebbe dello stesso spessore intellettuale di quelle che utilizzi tu.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,634
Reaction score
4,341
No. Di Maio ha partecipato all'approvazione del decreto e l'ha firmato. La sera è andato in TV gridando al complotto e parlando di cospiratori che avrebbero modificato il decreto dopo l'approvazione. Il giorno dopo viene fuori che il decreto era stato approvato e firmato da Di Maio esattamente come è giunto al Quirinale, senza subire alcuna modifica.
Un leader di partito che non sa neanche cosa approva, in un Paese civile viene accompagnato alla porta dal suo stesso partito. Il fatto che tu lo difenda è l'ennesima dimostrazione che in politica si ragiona come tifosi al bar sport che difendono a ogni costo la propria squadra. E questa è la causa principale del decadimento politico, istituzionale e culturale di questo Paese.

Non patteggio né per Di Maio né per Salvini ma qui vorrei dare un po' una precisazione perché troppo spesso si parla dando le cose per scontate e si ragiona davvero in modo infantile, passatemi il termine.

Asserire che uno firma senza leggere, che non sa quello che approva è ridicolo..parliamo di un decreto di 30 pagine di articoli, all'interno di una legge di bilancio..se pensiamo che ogni ministro la legga e conosca nel dettaglio davvero non sappiamo come funziona il parlamento e il governo..ma ci sta eh, perché vedete sti politici che vanno in TV e rispondono sempre a tutto e quindi inconsciamente pensate che stiano tutto il giorno li a studiare e a documentarsi, non che hanno chi gli prepara una risposta scritta e loro la imparano a memoria..

Di Maio probabilmente era giunto ad un accordo che poi è stato modificato, e il testo a lui sottoposto era diverso DAGLI ACCORDI..

Se è andata così (ed è quello che credo, la Lega ha fatto la furba) ben ha fatto a denunciare lui PRIMA altrimenti poi immaginiamo cosa sarebbe successo se a scoprirlo fossero stati quelli dell'opposizione in Parlamento
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,248
Reaction score
9,052
Non patteggio né per Di Maio né per Salvini ma qui vorrei dare un po' una precisazione perché troppo spesso si parla dando le cose per scontate e si ragiona davvero in modo infantile, passatemi il termine.

Asserire che uno firma senza leggere, che non sa quello che approva è ridicolo..parliamo di un decreto di 30 pagine di articoli, all'interno di una legge di bilancio..se pensiamo che ogni ministro la legga e conosca nel dettaglio davvero non sappiamo come funziona il parlamento e il governo..ma ci sta eh, perché vedete sti politici che vanno in TV e rispondono sempre a tutto e quindi inconsciamente pensate che stiano tutto il giorno li a studiare e a documentarsi, non che hanno chi gli prepara una risposta scritta e loro la imparano a memoria..

Di Maio probabilmente era giunto ad un accordo che poi è stato modificato, e il testo a lui sottoposto era diverso DAGLI ACCORDI..

Se è andata così (ed è quello che credo, la Lega ha fatto la furba) ben ha fatto a denunciare lui PRIMA altrimenti poi immaginiamo cosa sarebbe successo se a scoprirlo fossero stati quelli dell'opposizione in Parlamento

Prima dici "asserire che uno firma senza leggere, che non sa quello che approva è ridicolo", poi dici che i ministri non leggono quello che approvano. Mettiti d'accordo... :asd:

Ps: io non firmo neanche il contratto con la compagnia telefonica senza aver prima letto il contratto, se i ministri non leggono quello che approvano, siamo a posto.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,634
Reaction score
4,341
Prima dici "asserire che uno firma senza leggere, che non sa quello che approva è ridicolo", poi dici che i ministri non leggono quello che approvano. Mettiti d'accordo... :asd:

Ps: io non firmo neanche il contratto con la compagnia telefonica senza aver prima letto il contratto, se i ministri non leggono quello che approvano, siamo a posto.

E invece è proprio quello che avviene, hanno chi legge per loro e infatti alla fine a Di Maio la modifica sull'accordo è arrivata, perché effettivamente qualcuno ha letto tutto il testo.
Ma tu hai idea di quante direttive europee sono state rese legge dello stato senza che di fatto il parlamento le avesse capite? Crediamo davvero che ogni deputato/senatore, compresi quelli che stanno in TV/radio 7 giorni su 7 leggano sta roba?

La prima frase ha pieno senso, il concetto è che affermi una cosa "firmare senza leggere" come fosse chissà quale follia mentre invece è la prassi..soprattutto basta modificare leggermente un articolo per rendere un senso diverso a una legge..hai mai letto una legge per caso? Se credi che basti leggere per capire mi sa di no.

Poi riguardo al tuo PS, se tu sei così lesto che leggi tutto bravo..io quando firmo per l'assicurazione della macchina con l'operatore davanti non riesco a leggere le 3 pagine di clausole e anche quando ho aperto il conto in banca, il modulo informativo di 40 pagine non l'ho letto..probabilmente tu si.....
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,260
Reaction score
2,481
Mi chiedo certa gente dove abbia vissuto negli ultimi non dico 5 ma 30 anni...aldilà delle boiate che si sentono dai media dove ciascuno tira l'acqua al mulino di chi gli paga lo stipendio, e questa cosa vien dimenticata quando fa comodo sia da una parte che dall'altra...vedo "tifosi" anche in politica darsi all'insulto libero...è impossibile ormai una discussione nel merito delle questioni che vengono trattate da questo o quel governo...è una guerra tra fronti opposti dove si è ricaduti ancora una volta nella trappola del pro o contro tizio piuttosto che caio...uno forcaiolo, l'altro è un bibitaro, uno fascista e l'altro in demenza senile....

La nota positiva di questo governo aldilà delle ideologie e simpatie di ciascuno quando è nato era che venissero per una volta tanto prima i contenuti e dopo le persone...ci stiamo ricascando tutti alla grande senza rendercene conto e qui i media iniziano a raccogliere i frutti del lavoro denigratorio degli ultimi mesi, pochi mesi e siamo già a Salvini vs Di Maio vs Juncker vs Renzi vs Resto del mondo.

Con questo non voglio dire che tutto ciò che viene presentato dal governo sia valido nè che non verranno commessi o siano stati commessi errori ma il livello della discussione in generale è caduto nuovamente in basso e non poco...probabilmente è in definitiva il nostro livello...tristezza
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
niente di nuovo in italia. L'italia non e' governabile ( diciamo gli Italiani non sono governabili).
Tutti i partiti sono incapaci. Non c'e' niente da fare
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,764
Reaction score
2,425
Ho visto qualche intervento fa nominare nella stessa frase Putin e Salvini/Di Maio...ma seriamente? Avercelo un Putin...quello è il tipo d'uomo che servirebbe al potere per fare quello che va fatto. Finché i politici saranno costretti a sparare cavolate e promesse irrealizzabili per tenersi i voti sul breve termine non potranno mai fare quello che serve veramente, cioè misure strutturali, tagli impopolari, riforme che programmino un futuro migliore. Cose praticamente impossibili, a meno di non avere la forza necessaria per condurre la nave anche durante la tempesta. La democrazia è una forma di governo lenta e confusionaria, basta guardare le differenze tra paesi come India e Cina per rendersene conto.
 

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28

tutto il resto è fuffa, qualcuno nella Lega ha provato a fare il furbo, io stesso ho sentito in tv Salvini dichiarare che lui non è assolutamente contrario ai condoni,
Nel frattempo Conte e Di Maio lo hanno messo a cuccia e sabato presenzierà al consiglio dei ministri per rimangiarsi i suoi capitoletti, chissà magari aveva preso qualche accordo a Arcore durante una delle sue tante visite... non scordiamoci che i loro veri alleati sono sempre quelli...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,634
Reaction score
4,341
Ho visto qualche intervento fa nominare nella stessa frase Putin e Salvini/Di Maio...ma seriamente? Avercelo un Putin...quello è il tipo d'uomo che servirebbe al potere per fare quello che va fatto. Finché i politici saranno costretti a sparare cavolate e promesse irrealizzabili per tenersi i voti sul breve termine non potranno mai fare quello che serve veramente, cioè misure strutturali, tagli impopolari, riforme che programmino un futuro migliore. Cose praticamente impossibili, a meno di non avere la forza necessaria per condurre la nave anche durante la tempesta. La democrazia è una forma di governo lenta e confusionaria, basta guardare le differenze tra paesi come India e Cina per rendersene conto.

Futuro migliore per chi? Per gli amici del potente di turno? O come oggi le misure che le corporations dettano alle istituzioni come l'UE?

Che poi il sovrano assoluto mica sempre ti va bene..ti può capitare un Alessandro Magno come anche un Luigi XIV.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto