Governo nel caos: resa dei conti Lega-5 Stelle

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
29 Marzo 2017
Messaggi
2,948
Reaction score
367
Io non capisco tutti questi attacchi gratuiti a Di Maio.
A me personalmente sembra che ce la stiano mettendo tutta per cambiare un paese allo sfascio.
Qual' è il problema? Ha forse fatto male a portare alla luce un testo che sembra manomesso?
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,764
Reaction score
2,425
Futuro migliore per chi? Per gli amici del potente di turno? O come oggi le misure che le corporations dettano alle istituzioni come l'UE?

Che poi il sovrano assoluto mica sempre ti va bene..ti può capitare un Alessandro Magno come anche un Luigi XIV.....

Vero, ma in caso ci sia da sostituirlo basta togliere una persona sola per poter fare piazza pulita. Nel nostro sistema, come è abbastanza evidente, si formano cancri ramificati che è praticamente impossibile estirpare. I favori agli amici li fanno anche i nostri "amati" parlamentari e a scendere tutti i governatori regionali, perfino i sindaci, è la natura umana.

Comunque capisco di avere idee troppo distanti dal politically correct, no problem.
 

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28
non sono d'accordo con te sull'elettorato di destra,e comunque in caso di crisi i 5 stelle potrebbero puntare sul PD e costruire una solida maggioranza. Tutto dipende dall'assemblea del Pd di Gennaio,da come ne uscira' Matteo Renzi e soprattutto dall'esito delle Europee di Maggio...una Lega al 33/34% farebbe venire voglia a Salvini di far saltare il banco in fretta

Nessuno governa da solo, il centrodestra anche unito, ammesso che gli italiani siano così idioti da votarlo, prende ottimisticamente il 42/43%, ma più probabilmente non tocca il 40%,
Una Lega anche primo partito alle elezioni, cosa che dubito molto se facesse saltare il governo per fare uno scudo fiscale che comunque non è nemmeno nei suoi programmi o accetterebbe il governone, in cui gli smonterebbero tutte le sue battaglie che ha acquisito, o torna a testa bassa dal M5S.

QUesto governo è destinato a litigare su molti argomenti, ma dubito che si sfasci, sono pure illusioni delle miserabili opposizioni di questi giorni, che drammaticamente vediamo che non riescono a evolversi, sono arricciate su se stesse.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,646
Reaction score
4,355
Vero, ma in caso ci sia da sostituirlo basta togliere una persona sola per poter fare piazza pulita. Nel nostro sistema, come è abbastanza evidente, si formano cancri ramificati che è praticamente impossibile estirpare. I favori agli amici li fanno anche i nostri "amati" parlamentari e a scendere tutti i governatori regionali, perfino i sindaci, è la natura umana.

Comunque capisco di avere idee troppo distanti dal politically correct, no problem.

Io sono politically Scorrect per definizione..non credo sia questo il problema
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,251
Reaction score
9,054
E invece è proprio quello che avviene, hanno chi legge per loro e infatti alla fine a Di Maio la modifica sull'accordo è arrivata, perché effettivamente qualcuno ha letto tutto il testo.
Ma tu hai idea di quante direttive europee sono state rese legge dello stato senza che di fatto il parlamento le avesse capite? Crediamo davvero che ogni deputato/senatore, compresi quelli che stanno in TV/radio 7 giorni su 7 leggano sta roba?

La prima frase ha pieno senso, il concetto è che affermi una cosa "firmare senza leggere" come fosse chissà quale follia mentre invece è la prassi..soprattutto basta modificare leggermente un articolo per rendere un senso diverso a una legge..hai mai letto una legge per caso? Se credi che basti leggere per capire mi sa di no.

Poi riguardo al tuo PS, se tu sei così lesto che leggi tutto bravo..io quando firmo per l'assicurazione della macchina con l'operatore davanti non riesco a leggere le 3 pagine di clausole e anche quando ho aperto il conto in banca, il modulo informativo di 40 pagine non l'ho letto..probabilmente tu si.....
No aspetta, qui si sta parlando di una norma introdotta ex novo, quindi non una di quelle "all'art 590998-quinquies della legge 5897293857 del 3458 avanti Cristo sono cancellate le parole 'e con' ".
Stiamo inoltre parlando di una norma qualificante la manovra, sulla quale si discute da mesi. E tu, ministro e vice presidente del consiglio, che ha fatto battaglie contro un certo modo di fare politica, manco te la leggi e, sapendo di aver firmato e approvato senza leggere, vai in televisione a dire che il testo è stato modificato nelle segrete del Quirinal? Sarò scemo io, ma a me sembra follia.

Io, prima di fare un contratto, vado sul sito della compagnia telefonica o assicurativa e mi leggo le condizioni contrattuali. Tu non lo fai, ma ti considero una persona intelligente e sono certo che, qualora venisse fuori qualche clausola strana, diresti "sono stato un fesso a firmare senza leggere" e non ti metteresti a sproloquiare in Tv di complotti ai tuoi danni.
 

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28
No aspetta, qui si sta parlando di una norma introdotta ex novo, quindi non una di quelle "all'art 590998-quinquies della legge 5897293857 del 3458 avanti Cristo sono cancellate le parole 'e con' ".
Stiamo inoltre parlando di una norma qualificante la manovra, sulla quale si discute da mesi. E tu, ministro e vice presidente del consiglio, che ha fatto battaglie contro un certo modo di fare politica, manco te la leggi e, sapendo di aver firmato e approvato senza leggere, vai in televisione a dire che il testo è stato modificato nelle segrete del Quirinal? Sarò scemo io, ma a me sembra follia.

Io, prima di fare un contratto, vado sul sito della compagnia telefonica o assicurativa e mi leggo le condizioni contrattuali. Tu non lo fai, ma ti considero una persona intelligente e sono certo che, qualora venisse fuori qualche clausola strana, diresti "sono stato un fesso a firmare senza leggere" e non ti metteresti a sproloquiare in Tv di complotti ai tuoi danni.

Senza offesa dal mio punto di vista cianci in folle, o meglio guardi la pagliuzza nell'occhio ignorando la trave nel posteriore...

Qui la situazione è molto semplice, qualcuno ha cercato di inserire il solito scudo fiscale, che fra l'altro tutti i precedenti governi hanno sempre approvato. è del tutto ininfluente se la norma era già presente e i grillini non se ne erano accorti o se è stata aggiunta in seguito.

Il M5S si stà opponendo e probabilmente ci riuscirà, il resto è fuffa,
la forma non cambia la sostanza, come scorrettamente vorresti far credere.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,413
Reaction score
34,674
Salvini: "Dopo le nuvole torna il sereno. Domani sono a Roma per risolvere i problemi. Chi si arrende ha già perso."
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,646
Reaction score
4,355
No aspetta, qui si sta parlando di una norma introdotta ex novo, quindi non una di quelle "all'art 590998-quinquies della legge 5897293857 del 3458 avanti Cristo sono cancellate le parole 'e con' ".
Stiamo inoltre parlando di una norma qualificante la manovra, sulla quale si discute da mesi. E tu, ministro e vice presidente del consiglio, che ha fatto battaglie contro un certo modo di fare politica, manco te la leggi e, sapendo di aver firmato e approvato senza leggere, vai in televisione a dire che il testo è stato modificato nelle segrete del Quirinal? Sarò scemo io, ma a me sembra follia.

Io, prima di fare un contratto, vado sul sito della compagnia telefonica o assicurativa e mi leggo le condizioni contrattuali. Tu non lo fai, ma ti considero una persona intelligente e sono certo che, qualora venisse fuori qualche clausola strana, diresti "sono stato un fesso a firmare senza leggere" e non ti metteresti a sproloquiare in Tv di complotti ai tuoi danni.

Sul primo punto non posso postare link esterni ma basta che cerchi su google "DL fiscale 2019 pdf" e vedrai che in due passaggi trovi la bozza del decreto..prova a leggerla, scommetto non arrivi al 5° comma del primo articolo che sei già col mal di testa..
E ricordo che parliamo di una parte della legge di bilancio che è più ampia e tocca molti punti e Di Maio non è nemmeno premier ma ministro del lavoro quindi non è in teoria nemmeno materia sua diretta..

L'esempio di me che mi sento fesso è diverso..io mica ho stabilito con la compagnia le clausole verbalmente e poi loro hanno messo giù un contratto diverso..qui Di Maio era d'accordo su alcuni punti..ma nel testo del decreto sono stati messi giù diversamente..ha fatto BENE ha denunciare lui prima che l'opposizione se ne uscisse con cose strane..

E anzi dirò di più, questa cosa ha tutta l'aria di un giochetto atto a screditare il M5S...inizio a sospettare di un trucchetto della Lega per mettere i colleghi in cattiva luce e portarsi a casa consensi..scommettiamo che se Di Maio non denunciava la cosa l'opposizione avrebbe usato sta storia per mettere i 5S in cattiva luce?
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,251
Reaction score
9,054
Senza offesa dal mio punto di vista cianci in folle, o meglio guardi la pagliuzza nell'occhio ignorando la trave nel posteriore...

Qui la situazione è molto semplice, qualcuno ha cercato di inserire il solito scudo fiscale, che fra l'altro tutti i precedenti governi hanno sempre approvato. è del tutto ininfluente se la norma era già presente e i grillini non se ne erano accorti o se è stata aggiunta in seguito.

Il M5S si stà opponendo e probabilmente ci riuscirà, il resto è fuffa,
la forma non cambia la sostanza, come scorrettamente vorresti far credere.
Non "qualcuno", ma il partito di governo alleato. E non l'ha fatto di nascosto, ma nella sede a ciò deputata. E' ininfluente che qualcuno approvi un testo che non conosce? Bene. Avanti tutta!

Ricordo perfettamente che quando successe una cosa simile con la legge elettorale, i 5 stelle fecero GIUSTAMENTE( e ribadisco GIUSTAMENTE) un casino. Ero d'accordo con loro allora nella critica, e siccome sono coerente non posso non criticare identico comportamento.
Purtroppo, vedo a malincuore riproporsi il solito schema che ha sfasciato l'Italia negli ultimi trent'anni, quello della politica come tifo calcistico: il rigore contro la propria squadra non c'è mai, il rigore a favore della propria squadra è sempre netto e solare e sarebbe stato scandaloso non darlo.
Poi ci offendiamo quando ci dicono che siamo la barzelletta d'Europa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto