Governo nel caos: resa dei conti Lega-5 Stelle

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,051
Reaction score
3,949
Io vorrei proprio sapere [MENTION=3]Super_Lollo[/MENTION] cosa ne pensa. Sei ancora contento della tua scelta?

Riferito a che cosa ? ai 5 stelle ?

Guarda in questa storia chi ci esce meglio sono proprio i grillini che quando si sono accorti dell ennesima porcata che qualcuno aveva inserito nel decreto si sono opposti.

Poi possiamo dire di tutto a Di Maio ma almeno si sta dimostrado coerente con le promesse pre elettorali, cosa che gli ultimi 20 anni di governi hanno disatteso alla grande.

Si sapeva a priori che la convivenza con la Lega non sarebbe facile ma finchè vedo un M5S che vigila io sono fiducioso.

Il problema non è chi ha messo cosa, ma bisognerebbe sottolineare che Di Maio si è opposto a uno scudo fiscale per il rientro di capitali (cosa che tutti avevano fatto prima di questo governo).

Almeno si stanno dimostrando coerenti.
 

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28
La tua necessità di etichettare e demonizzare chi la pensa diversamente da te è la fotografia del decadimento culturale e intellettuale di questo Paese. Così come l'utilizzo del plurale per rivolgersi a una persona: noi e voi. Evidentemente le tue idee non sono così solide e ti senti più sicuro a sentirti parti di un gruppo contrapposto a un altro gruppo.
Detto questo, io non sono oppositore a prescindere di questo governo, così come non ero oppositore a prescindere di quello Gentiloni, Renzi, Monti, Berlusconi e via dicendo. Non avendo un partito da difendere a ogni costo, posso concedermi il privilegio di valutare senza preconcetti ed esprimere pareri senza la nebbia del tifo o dell'ideologia(che poi sono la stessa cosa). Privilegio che tu ti precludi.

Bene, ora la metti sulla retorica, senza darmi argomenti, fra l'altro non mi pare di aver usato il plurale,
non mi sento parte di nessun gruppo, nemmeno dei cinquestelle, semplicemente valuto con la mia testa senza preconcetti,
questo è un governo che in 4 mesi ha fatto buone cose, ora sta realizzando il programma che aveva pubblicato con il patto di governo,
se funzionerà o meno lo constateremo l'anno prossimo, sicuro va in direzione opposta ai programmi fallimentari dei passati governi,
la cosa è tranquillizzante, del resto se segui la mia discussione con rot-schwarz vedi che perfino in uno scenario economicamente assai diverso come quello tedesco, alla fine sono sorte le stesse problematiche che sta combattendo l'attuale governo,
purtroppo la Lega di tanto in tanto ha ancora delle ricadute verso la vecchia politica, vedi il tentativo di inserire lo scudo fiscale che parrebbe partito da Giorgetti.
 

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28
Il dramma è che molti proprio non ci arrivano. Troppa gente non riesce a concepire che uno possa schifare Renzi, Di Maio ecc in egual misura. :asd:

Ovvio che non si possa concepire che si schifi alla stessa maniera governi fallimentari come quelli passati con l'attuale,
solo la storia dirà se lo saranno, schifarli ora è preconcetto.
 

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28
Riferito a che cosa ? ai 5 stelle ?

Guarda in questa storia chi ci esce meglio sono proprio i grillini che quando si sono accorti dell ennesima porcata che qualcuno aveva inserito nel decreto si sono opposti.

Poi possiamo dire di tutto a Di Maio ma almeno si sta dimostrado coerente con le promesse pre elettorali, cosa che gli ultimi 20 anni di governi hanno disatteso alla grande.

Si sapeva a priori che la convivenza con la Lega non sarebbe facile ma finchè vedo un M5S che vigila io sono fiducioso.

Il problema non è chi ha messo cosa, ma bisognerebbe sottolineare che Di Maio si è opposto a uno scudo fiscale per il rientro di capitali (cosa che tutti avevano fatto prima di questo governo).

Almeno si stanno dimostrando coerenti.

Lollo, non farci caso, come vedi sono tuttii attacchi preconcetti, di chi ragiona con la politica in termini di tifo,

Questo governo si potrà giudicare solo con il tempo.
 

CarpeDiem

Active member
Registrato
14 Luglio 2018
Messaggi
770
Reaction score
67
Bene, ora la metti sulla retorica, senza darmi argomenti, fra l'altro non mi pare di aver usato il plurale,
non mi sento parte di nessun gruppo, nemmeno dei cinquestelle, semplicemente valuto con la mia testa senza preconcetti,
questo è un governo che in 4 mesi ha fatto buone cose, ora sta realizzando il programma che aveva pubblicato con il patto di governo,
se funzionerà o meno lo constateremo l'anno prossimo, sicuro va in direzione opposta ai programmi fallimentari dei passati governi,
la cosa è tranquillizzante, del resto se segui la mia discussione con rot-schwarz vedi che perfino in uno scenario economicamente assai diverso come quello tedesco, alla fine sono sorte le stesse problematiche che sta combattendo l'attuale governo,
purtroppo la Lega di tanto in tanto ha ancora delle ricadute verso la vecchia politica, vedi il tentativo di inserire lo scudo fiscale che parrebbe partito da Giorgetti.

Ecco, il problema è esattamente questo.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,051
Reaction score
3,949
Lollo, non farci caso, come vedi sono tuttii attacchi preconcetti, di chi ragiona con la politica in termini di tifo,

Questo governo si potrà giudicare solo con il tempo.

Ma guarda io non tifo ne per uno ne per l'altro. io tifo per la mia famiglia e il futuro dei miei figli. PUNTO.

Questo governo sta mettendo in atto un programma che va in direzione opposta del burrone dove ci stavano portando i vecchi partiti.

Poi tutto il resto conta ZERO. Le parole contano ZERO.

I fatti stanno dimostrando che la trada percorsa da questo governo è l'unica vera via d'uscita da un italia fallimentare schiava dei parrucconi a Bruxelles.

Lasciamoli lavorare e tra 1 anno tireremo le somme.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,532
Reaction score
1,990
Riferito a che cosa ? ai 5 stelle ?

Guarda in questa storia chi ci esce meglio sono proprio i grillini che quando si sono accorti dell ennesima porcata che qualcuno aveva inserito nel decreto si sono opposti.

Poi possiamo dire di tutto a Di Maio ma almeno si sta dimostrado coerente con le promesse pre elettorali, cosa che gli ultimi 20 anni di governi hanno disatteso alla grande.

Si sapeva a priori che la convivenza con la Lega non sarebbe facile ma finchè vedo un M5S che vigila io sono fiducioso.

Il problema non è chi ha messo cosa, ma bisognerebbe sottolineare che Di Maio si è opposto a uno scudo fiscale per il rientro di capitali (cosa che tutti avevano fatto prima di questo governo).

Almeno si stanno dimostrando coerenti.

:facepalm:
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Uno dice: domenica c'è il derby, non dovete rompere i c...
E noi anziché dirgli: fenomeno governi l'italia tu domenica lavori e non rompi le palle... lo votiamo...

Su Di Maio... faccio parte di chi lo trova un ragazzetto sbarbato. Non mi ha mai convinto e mai lo voterei, ma hai ragione sul fatto che oramai che è là... tanto vale dargli una possibilità. Ma non tanto per lui, più che altro per il bene della nostra bellissima Italia, che soffrirebbe enormemente una crisi di governo in questo momento
E' quello che cerco di dire!
Gli si presenta questo grave problema: lui idealmente avrebbe dovuto dire per prima e seconda cosa:

"Caspita, questo è un fatto gravissimo. Noi della Lega, come i 5 Stelle, non permetteremo che passi il decreto in questa forma. Ci metteremo al lavoro, faremo le cose per bene".

Niente di tutto questo.

"Eh si ora stiamo dietro alle scie chimiche. Non possiamo rifare tutto daccapo. E Domenica c'ho la partita".

Da questi fatti quello più accusato è...Di Maio! Ovvio!
E' colpa sua, doveva accorgersi subito che qualcuno ha scritto quella parte.

A nessuno o quasi è venuto in mente "aspetta, Di Maio sta correggendo il decreto "in ritardo", ma certo è CHE NON PUO' DENUNCIARE QUELLA PARTE SE L'AVESSE SCRITTA LUI STESSO...DEVE PER LOGICA AVERLA SCRITTA QUALCUN ALTRO".
Nessuno che si domandi chi ha scritto quella parte.
Colui che denuncia incredibilmente diventa il colpevole.

No. Di Maio ha partecipato all'approvazione del decreto e l'ha firmato. La sera è andato in TV gridando al complotto e parlando di cospiratori che avrebbero modificato il decreto dopo l'approvazione. Il giorno dopo viene fuori che il decreto era stato approvato e firmato da Di Maio esattamente come è giunto al Quirinale, senza subire alcuna modifica.
Un leader di partito che non sa neanche cosa approva, in un Paese civile viene accompagnato alla porta dal suo stesso partito. Il fatto che tu lo difenda è l'ennesima dimostrazione che in politica si ragiona come tifosi al bar sport che difendono a ogni costo la propria squadra. E questa è la causa principale del decadimento politico, istituzionale e culturale di questo Paese.

Ps: basta con la storia della malafede perché questo argomento si potrebbe usare contro chiunque, anche contro di te. Ad esempio ti si potrebbe dire che difendi Di Maio perché vuoi avere 800 euro al mese stando col sedere sul divano. Sarebbe una valida argomentazione? Ovviamente no, ma sarebbe dello stesso spessore intellettuale di quelle che utilizzi tu.
Stai prendendo ad esempio di "tifoso politico" la persona più sbagliata di tutte :asd:
Sono lontanissimo dal fare l'ultrà di un partito x. Se domani mattina dovesse nascere un partito che considererei più valido di quello per me oggi più valido, avrò già cambiato preferenza.
Dico solo che in giro per l'Italia e anche qua sul forum c'è gente che sostiene Berlusconi dopo 20 anni (di disastri). Totalmente incapace di uscire dalla bolla.
Io faccio il tifoso sì, ma del bene collettivo. Politicamente oggi scelgo il Movimento, domani vediamo. Non ho culti della personalità cui andare dietro come succede a metà degli italiani.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Non patteggio né per Di Maio né per Salvini ma qui vorrei dare un po' una precisazione perché troppo spesso si parla dando le cose per scontate e si ragiona davvero in modo infantile, passatemi il termine.

Asserire che uno firma senza leggere, che non sa quello che approva è ridicolo..parliamo di un decreto di 30 pagine di articoli, all'interno di una legge di bilancio..se pensiamo che ogni ministro la legga e conosca nel dettaglio davvero non sappiamo come funziona il parlamento e il governo..ma ci sta eh, perché vedete sti politici che vanno in TV e rispondono sempre a tutto e quindi inconsciamente pensate che stiano tutto il giorno li a studiare e a documentarsi, non che hanno chi gli prepara una risposta scritta e loro la imparano a memoria..

Di Maio probabilmente era giunto ad un accordo che poi è stato modificato, e il testo a lui sottoposto era diverso DAGLI ACCORDI..

Se è andata così (ed è quello che credo, la Lega ha fatto la furba) ben ha fatto a denunciare lui PRIMA altrimenti poi immaginiamo cosa sarebbe successo se a scoprirlo fossero stati quelli dell'opposizione in Parlamento
Menomale che qualcuno prima di ruttare insulti a caso quantomeno ragiona sulle dinamiche delle cose, in questo caso burocratiche, legislative e direi anche pratiche.

Ovviamente!
--> Di Maio denuncia lui per primo: "eh ma lo doveva scoprire prima"
--> Di Maio non denuncia: "scandalo apocalittico! I 5 Stelle non sono onesti, sono come tutti gli altri. Ora possiamo dirlo: non c'è un solo partito onesto in tutta Italia. Evvai!"

Ho visto qualche intervento fa nominare nella stessa frase Putin e Salvini/Di Maio...ma seriamente? Avercelo un Putin...quello è il tipo d'uomo che servirebbe al potere per fare quello che va fatto. Finché i politici saranno costretti a sparare cavolate e promesse irrealizzabili per tenersi i voti sul breve termine non potranno mai fare quello che serve veramente, cioè misure strutturali, tagli impopolari, riforme che programmino un futuro migliore. Cose praticamente impossibili, a meno di non avere la forza necessaria per condurre la nave anche durante la tempesta. La democrazia è una forma di governo lenta e confusionaria, basta guardare le differenze tra paesi come India e Cina per rendersene conto.
Non sono in grado di dire le condizioni del suo paese, ma mi piacerebbe verificare quanto se la spassano in Russia grazie al one man show Putin. Parlo di cose concrete eh, tipo qualità della vita delle persone. Che la Russia sia una "potentissima nazione temuta dal mondo" frega ZERO. Quelle sono masturbazioni narcisiste di chi comanda. Al popolo non arriva nessun beneficio da quelle robe.

Personalmente non vado pazzo per il "singolo" che risolve tutto con la sua divina personalità e conoscenza. In Italia poi i singoli ci hanno affossato. Preferisco un gruppo di persone che senza andare sopra le righe facciano quel che c'è da fare


tutto il resto è fuffa, qualcuno nella Lega ha provato a fare il furbo, io stesso ho sentito in tv Salvini dichiarare che lui non è assolutamente contrario ai condoni,
Nel frattempo Conte e Di Maio lo hanno messo a cuccia e sabato presenzierà al consiglio dei ministri per rimangiarsi i suoi capitoletti, chissà magari aveva preso qualche accordo a Arcore durante una delle sue tante visite... non scordiamoci che i loro veri alleati sono sempre quelli...
.

Pochi giorni fa (non anni) Salvini ha parlato di "grande amicizia e stima nei confronti di Berlusconi".
Salvini è nato e cresciuto politicamente con Bossi, quello della padania e di Roma ladrona, che per giunta ha poi fregato pure gli stessi fratelli padani.

Di concreto cosa abbiamo in mano? Che Salvini lo vuole!!!!
E' questa la notizia che dovrebbe farci incaxxare come iene.
E francamente non capisco come si possa osannare Salvini nonostante questo incredibile passaggio.
Io la mia idea l'ho espressa.
Per arrivare a dire, dopo 4 mesi, che Di Maio è il peggio che l'Italia abbia mai visto, è evidente che ci sia altro oltre i fatti. E questo altro, per alcuni, è fondamentale.
Salvini ha quelle caratteristiche da leader maximo, sempre sicuro di sè e che ce l'ha duro (cit. Bossi).
Questa sicurezza nel modo di esprimersi e di fare, seppur non abbia nulla a che fare con l'effettiva azione che Salvini compie, è apprezzata.

Esempio principe:
ancora oggi, qua e là per la rete, non è impossibile trovare commenti recenti su Berlusconi che vado a riportare:
"Sì ok ha fatto quel che ha fatto, però almeno lui era simpatico e ci faceva divertire"
"Grandissimo Presidente, sei un grande, sc.op.ale tutte! Lasciali stare sono tutti invidiosi".

I fatti sono assenti. I siparietti sono tutto.
 

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28
Ecco, il problema è esattamente questo.

Mi pare implicito che in parte sia una scommessa, puntano a dare ossigeno alla parte migliore del nostro apparato produttivo,
le piccole medie aziende e puntano forte sul fatto che con le prossime elezioni europee questa Europa è destinata a cambiare,
potevano aspettare un anno e nel frattempo vivacchiare, ma si stanno mostrando seri e portano avanti le loro idee.

La manovra è in deficit, si scommette in un aumento del PIL, soffocato dalle finte politiche di austerity dei governi Monti e Pd,
false perchè si è massacrato il mondo produttivo e i lavoratori, ma si è fatto del deficit uguale a quello che rischia il governo gialloverde per imbottire di capitali le loro lobby non produttive, gioco d'azzardo e banche in primis.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto