Non patteggio né per Di Maio né per Salvini ma qui vorrei dare un po' una precisazione perché troppo spesso si parla dando le cose per scontate e si ragiona davvero in modo infantile, passatemi il termine.
Asserire che uno firma senza leggere, che non sa quello che approva è ridicolo..parliamo di un decreto di 30 pagine di articoli, all'interno di una legge di bilancio..se pensiamo che ogni ministro la legga e conosca nel dettaglio davvero non sappiamo come funziona il parlamento e il governo..ma ci sta eh, perché vedete sti politici che vanno in TV e rispondono sempre a tutto e quindi inconsciamente pensate che stiano tutto il giorno li a studiare e a documentarsi, non che hanno chi gli prepara una risposta scritta e loro la imparano a memoria..
Di Maio probabilmente era giunto ad un accordo che poi è stato modificato, e il testo a lui sottoposto era diverso DAGLI ACCORDI..
Se è andata così (ed è quello che credo, la Lega ha fatto la furba) ben ha fatto a denunciare lui PRIMA altrimenti poi immaginiamo cosa sarebbe successo se a scoprirlo fossero stati quelli dell'opposizione in Parlamento
Menomale che qualcuno prima di ruttare insulti a caso quantomeno ragiona sulle dinamiche delle cose, in questo caso burocratiche, legislative e direi anche pratiche.
Ovviamente!
--> Di Maio denuncia lui per primo: "eh ma lo doveva scoprire prima"
--> Di Maio non denuncia: "scandalo apocalittico! I 5 Stelle non sono onesti, sono come tutti gli altri. Ora possiamo dirlo: non c'è un solo partito onesto in tutta Italia. Evvai!"
Ho visto qualche intervento fa nominare nella stessa frase Putin e Salvini/Di Maio...ma seriamente? Avercelo un Putin...quello è il tipo d'uomo che servirebbe al potere per fare quello che va fatto. Finché i politici saranno costretti a sparare cavolate e promesse irrealizzabili per tenersi i voti sul breve termine non potranno mai fare quello che serve veramente, cioè misure strutturali, tagli impopolari, riforme che programmino un futuro migliore. Cose praticamente impossibili, a meno di non avere la forza necessaria per condurre la nave anche durante la tempesta. La democrazia è una forma di governo lenta e confusionaria, basta guardare le differenze tra paesi come India e Cina per rendersene conto.
Non sono in grado di dire le condizioni del suo paese, ma mi piacerebbe verificare quanto se la spassano in Russia grazie al one man show Putin. Parlo di cose concrete eh, tipo qualità della vita delle persone. Che la Russia sia una "potentissima nazione temuta dal mondo" frega ZERO. Quelle sono masturbazioni narcisiste di chi comanda. Al popolo non arriva nessun beneficio da quelle robe.
Personalmente non vado pazzo per il "singolo" che risolve tutto con la sua divina personalità e conoscenza. In Italia poi i singoli ci hanno affossato. Preferisco un gruppo di persone che senza andare sopra le righe facciano quel che c'è da fare
tutto il resto è fuffa, qualcuno nella Lega ha provato a fare il furbo, io stesso ho sentito in tv Salvini dichiarare che lui non è assolutamente contrario ai condoni,
Nel frattempo Conte e Di Maio lo hanno messo a cuccia e sabato presenzierà al consiglio dei ministri per rimangiarsi i suoi capitoletti, chissà magari aveva preso qualche accordo a Arcore durante una delle sue tante visite... non scordiamoci che i loro veri alleati sono sempre quelli...
.
Pochi giorni fa (non anni) Salvini ha parlato di "grande amicizia e stima nei confronti di Berlusconi".
Salvini è nato e cresciuto politicamente con Bossi, quello della padania e di Roma ladrona, che per giunta ha poi fregato pure gli stessi fratelli padani.
Di concreto cosa abbiamo in mano? Che Salvini lo vuole!!!!
E' questa la notizia che dovrebbe farci incaxxare come iene.
E francamente non capisco come si possa osannare Salvini nonostante questo incredibile passaggio.
Io la mia idea l'ho espressa.
Per arrivare a dire, dopo 4 mesi, che Di Maio è il peggio che l'Italia abbia mai visto, è evidente che ci sia altro oltre i fatti. E questo altro, per alcuni, è fondamentale.
Salvini ha quelle caratteristiche da leader maximo, sempre sicuro di sè e che ce l'ha duro (cit. Bossi).
Questa sicurezza nel modo di esprimersi e di fare, seppur non abbia nulla a che fare con l'effettiva azione che Salvini compie, è apprezzata.
Esempio principe:
ancora oggi, qua e là per la rete, non è impossibile trovare commenti recenti su Berlusconi che vado a riportare:
"Sì ok ha fatto quel che ha fatto, però almeno lui era
simpatico e ci faceva
divertire"
"Grandissimo Presidente, sei un grande,
sc.op.ale tutte! Lasciali stare sono tutti
invidiosi".
I fatti sono assenti. I siparietti sono tutto.