Degrado Serie A: bloccato Google per il pezzotto.

Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
17,898
Reaction score
10,675
Hanno rotto le palle con ste ******. L'Agcom pensasse al fatto che i cittadini vengono continuamente vessati di telefonate indesiderate durante la giornata, anzichè tutelare interessi privati con soldi pubblici.
Bravissimo. Di questo problema lo stato italiota non si preoccupa,quando si tratta di soldi sottratti a loro,diventano tutti onesti e rispettosi della legge. Un po meno a parti invertite però.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,488
Reaction score
1,725
Oggettivamente però: quanti amici /conoscenti/ parenti hai che seguono il calcio da abbonati e quanti da pirati?
Sarei curioso di saperlo.

Rispondo io perché è un argomento che un pò mi interessa, io sono un abbonato sky e dazn e non ho mai avuto il " pezzotto" mi sono limitato a guardare qualche partita con una semplice applicazione che fa vedere le partite live ma è uno stillicidio fra pubblicità mancate connessioni e rallentamento continuo.
Dove lavoro io c'è una percentuale fra 70 e 30 a favore di chi si muove legalmente, chi sfrutta poi il " pezzotto" o che usano altri sistemi sono principalmente appassionati sporadici o che seguono serie TV...I " pezzottisti " appassionati di calcio e tifosi veri tendono ad abbandonarlo perché esasperati dalla difficoltà di prendere un segnale decente che dopo mezz'ora di partita sono ancora a smaddxxxnare perché no vedono nulla, alcuni ( piccola percentuale) afferma che " vedono tutto benissimo " ma non sono attendibili,
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,145
Reaction score
3,442
Piracy Shield, il sistema che blocca la pirateria online e i siti che trasmettono illegalmente le partite di Serie A, ha commesso un errore clamoroso bloccando Google Drive sabato sera. Questo ha impedito a lavoratori, studenti, professionisti, medici e aziende di scaricare documenti importanti per lavoro o studio.

Il problema è dovuto al fatto che Piracy Shield segnala i siti illegali ai provider internet, che devono bloccarli entro 30 minuti senza poter verificare se si tratta di siti legittimi. In questo caso, è stato bloccato il dominio utilizzato per scaricare file da Google Drive, causando disagi a molti utenti.

L'industria tecnologica ha protestato contro questa norma, definendola impraticabile e incostituzionale, e chiedendo di estendere la lista dei domini intoccabili per evitare che vengano bloccati siti legittimi.


Vedi l'allegato 8276


In un era digitale, globale una legge del genere fa sembrare l'Italia un paese indietro di oltre 100 anni. Complimenti, eh.
(una legge talmente schifosa che non si potrebbe concepire nemmeno qui in Germania, dove lo stato é un analfabeta digitale)
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
17,898
Reaction score
10,675
In un era digitale, globale una legge del genere fa sembrare l'Italia un paese indietro di oltre 100 anni. Complimenti, eh.
(una legge talmente schifosa che non si potrebbe concepire nemmeno qui in Germania, dove lo stato é un analfabeta digitale)
Siamo un paese dove non c'è ancora la Fibra come standard di connessione. Dovremmo vergognarci. Siamo indietro in ogni settore.
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,145
Reaction score
3,442
Siamo un paese dove non c'è ancora la Fibra come standard di connessione. Dovremmo vergognarci. Siamo indietro in ogni settore.

Parli dell'Italia o della Germania? Perche anche in Germania la fibra é ancora distantissima dal essere lo standard. :/
Politicamente non si fa nulla e a livello privato non conviene. La fibra mi costerebbe 70€ al mese...nemmeno per scherzo pago cosi tanto.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
16,861
Reaction score
18,668
Rispondo io perché è un argomento che un pò mi interessa, io sono un abbonato sky e dazn e non ho mai avuto il " pezzotto" mi sono limitato a guardare qualche partita con una semplice applicazione che fa vedere le partite live ma è uno stillicidio fra pubblicità mancate connessioni e rallentamento continuo.
Dove lavoro io c'è una percentuale fra 70 e 30 a favore di chi si muove legalmente, chi sfrutta poi il " pezzotto" o che usano altri sistemi sono principalmente appassionati sporadici o che seguono serie TV...I " pezzottisti " appassionati di calcio e tifosi veri tendono ad abbandonarlo perché esasperati dalla difficoltà di prendere un segnale decente che dopo mezz'ora di partita sono ancora a smaddxxxnare perché no vedono nulla, alcuni ( piccola percentuale) afferma che " vedono tutto benissimo " ma non sono attendibili,

Trovando l'app giusta potresti vedere le partite senza interruzioni e addirittura meglio di dazzone :asd:
 

Fiume in piena

Well-known member
Registrato
12 Settembre 2024
Messaggi
1,760
Reaction score
1,797
Capisco chi segue il calcio con metodi alternativi, anche se non approvati dalla legge. Ampliando il discorso...
Per seguire la serie A devo avere una piattaforma, per la Champions un'altra, ma il mercoledì la mia squadra potrebbe andare su una terza piattaforma
E non costano come 3 caffè...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
64,939
Reaction score
31,872
Rispondo io perché è un argomento che un pò mi interessa, io sono un abbonato sky e dazn e non ho mai avuto il " pezzotto" mi sono limitato a guardare qualche partita con una semplice applicazione che fa vedere le partite live ma è uno stillicidio fra pubblicità mancate connessioni e rallentamento continuo.
Dove lavoro io c'è una percentuale fra 70 e 30 a favore di chi si muove legalmente, chi sfrutta poi il " pezzotto" o che usano altri sistemi sono principalmente appassionati sporadici o che seguono serie TV...I " pezzottisti " appassionati di calcio e tifosi veri tendono ad abbandonarlo perché esasperati dalla difficoltà di prendere un segnale decente che dopo mezz'ora di partita sono ancora a smaddxxxnare perché no vedono nulla, alcuni ( piccola percentuale) afferma che " vedono tutto benissimo " ma non sono attendibili,
Nel mio caso le percentuali da te riportate sono invertite.
 
Alto