Degrado Serie A: bloccato Google per il pezzotto.

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,088
Reaction score
8,812
Capisco chi segue il calcio con metodi alternativi, anche se non approvati dalla legge. Ampliando il discorso...
Per seguire la serie A devo avere una piattaforma, per la Champions un'altra, ma il mercoledì la mia squadra potrebbe andare su una terza piattaforma
E non costano come 3 caffè...
I pendolari che vivono a Varese e lavorano a Milano devono farsi l’abbonamento regionale per il treno e quello per i trasporti urbani di Milano. Se abitano lontano dalla stazione, anche l’abbonamento per i trasporti urbani di Varese.
E costano molto di più della somma degli abbonamenti DAZN + Sky + Prime. Li facciamo viaggiare tutti senza biglietto?
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,368
Reaction score
2,376
I pendolari che vivono a Varese e lavorano a Milano devono farsi l’abbonamento regionale per il treno e quello per i trasporti urbani di Milano. Se abitano lontano dalla stazione, anche l’abbonamento per i trasporti urbani di Varese.
E costano molto di più della somma degli abbonamenti DAZN + Sky + Prime. Li facciamo viaggiare tutti senza biglietto?
No, si prendono uno scooter.😂
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
17,694
Reaction score
9,751
Capisco chi segue il calcio con metodi alternativi, anche se non approvati dalla legge. Ampliando il discorso...
Per seguire la serie A devo avere una piattaforma, per la Champions un'altra, ma il mercoledì la mia squadra potrebbe andare su una terza piattaforma
E non costano come 3 caffè...

anche una Mercedes è cara, però non vado a rubarla in concessionaria
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,877
Reaction score
2,379
I pendolari che vivono a Varese e lavorano a Milano devono farsi l’abbonamento regionale per il treno e quello per i trasporti urbani di Milano. Se abitano lontano dalla stazione, anche l’abbonamento per i trasporti urbani di Varese.
E costano molto di più della somma degli abbonamenti DAZN + Sky + Prime. Li facciamo viaggiare tutti senza biglietto?

anche una Mercedes è cara, però non vado a rubarla in concessionaria

Ancora con questi esempi dei furti? Il mondo digitale è diverso. Se proprio voleste fare un paragone, bisognerebbe dire che si duplica la Mercedes, e di fatto quella in concessionaria rimane lì.

Ma a parte questo, ci sono ormai esempi di anni ed anni che la pirateria non uccide l’industria. Guardate la musica e i videogiochi: hanno dovuto inventarsi nuovi modelli di business (streaming e gioco online) e la pirateria è crollata in questi settori.
Bloccare a caso servizi come Google per ore, offrendo un servizio scadente per la visione delle partite ad un prezzo elevato, di certo non disincentiva la pirateria, anzi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
64,934
Reaction score
31,867
Ancora con questi esempi dei furti? Il mondo digitale è diverso. Se proprio voleste fare un paragone, bisognerebbe dire che si duplica la Mercedes, e di fatto quella in concessionaria rimane lì.

Ma a parte questo, ci sono ormai esempi di anni ed anni che la pirateria non uccide l’industria. Guardate la musica e i videogiochi: hanno dovuto inventarsi nuovi modelli di business (streaming e gioco online) e la pirateria è crollata in questi settori.
Bloccare a caso servizi come Google per ore, offrendo un servizio scadente per la visione delle partite ad un prezzo elevato, di certo non disincentiva la pirateria, anzi.
Non so quale sia la strada per battere la pirateria e , francamente, non so nemmeno se esista però per me il problema è reale, almeno dalle mie parti al sud.
Ai tempi della parabola era molto più difficile decriptare il segnale ma oggi hanno servito un assist d'oro.

Il calcio tra le nuove generazioni certamente è in calo ma tra le vecchie generazioni sono tantissimi a guardare le partite senza pagare.
Lo dico e non inorridite.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,557
Reaction score
4,406
Ancora con questi esempi dei furti? Il mondo digitale è diverso. Se proprio voleste fare un paragone, bisognerebbe dire che si duplica la Mercedes, e di fatto quella in concessionaria rimane lì.

Ma a parte questo, ci sono ormai esempi di anni ed anni che la pirateria non uccide l’industria. Guardate la musica e i videogiochi: hanno dovuto inventarsi nuovi modelli di business (streaming e gioco online) e la pirateria è crollata in questi settori.
Bloccare a caso servizi come Google per ore, offrendo un servizio scadente per la visione delle partite ad un prezzo elevato, di certo non disincentiva la pirateria, anzi.
Sicuramente è vero che la pirateria non è tecnicamente furto.
D’altro canto, però, il concetto di fondo è lo stesso: in entrambi i casi si raggira la legge per un mero vezzo personale.

Guardare il calcio non lo prescrive il dottore, quindi se non si hanno i mezzi economici o tecnici per vederlo, non è giustificabile la pirateria.

Questo, a prescindere da come l’industria ne abbia seriamente approfittato imponendo i DRM, che hanno creato vere e proprie ingiustizie.
Vedasi l’attuale DRM Widevine, usato da tutte le piattaforme streaming, che non può essere usato liberamente, in quanto legato a specifiche configurazioni di browser e sistema operativo, tagliando fuori potenziali clienti paganti.
O basti vedere il disastro dei Blu Ray, con casi di chiavi di cifratura scadute sui lettori che hanno impedito la corretta riproduzione a chi aveva regolarmente acquistato un prodotto in quel formato.

Il miglior modo di combattere questo sistema malato è smettere di pagarlo e ignorarlo completamente, non piratarlo.
 

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
4,358
Reaction score
2,511
Non so quale sia la strada per battere la pirateria e , francamente, non so nemmeno se esista però per me il problema è reale, almeno dalle mie parti al sud.
Ai tempi della parabola era molto più difficile decriptare il segnale ma oggi hanno servito un assist d'oro.

Il calcio tra le nuove generazioni certamente è in calo ma tra le vecchie generazioni sono tantissimi a guardare le partite senza pagare.
Lo dico e non inorridite.
Vuoi abbattere la pirateria, riduci i prezzi.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,088
Reaction score
8,812
Ancora con questi esempi dei furti? Il mondo digitale è diverso. Se proprio voleste fare un paragone, bisognerebbe dire che si duplica la Mercedes, e di fatto quella in concessionaria rimane lì.
Quindi se uno ti ruba il portafoglio è furto, se uno entra nel tuo conto online e te lo svuota va bene perché il mondo digitale è diverso. :asd:
Questo solo per dire che è assolutamente irrilevante il formato del bene o del servizio.

Ma a parte questo, ci sono ormai esempi di anni ed anni che la pirateria non uccide l’industria. Guardate la musica e i videogiochi: hanno dovuto inventarsi nuovi modelli di business (streaming e gioco online) e la pirateria è crollata in questi settori.
A parte che la pirateria ha danneggiato per decenni l’industria, ma il problema nel campo della musica si è ridotto perché per una fetta consistente di utenza è cambiata la modalità di fruizione. In passato non esisteva lo streaming, quindi si doveva per forza avere o il disco prima o disco/file su un dispositivo dopo.
Attualmente non esistono piattaforme illegali che offrano lo stesso identico servizio delle piattaforme di streaming legali. Se esistesse una piattaforma illegale che con 1 euro al mese invece dei circa 10-11 consentisse di ascoltare praticamente tutta la musica esistente sul mercato, sta’ tranquillo che il problema si ripresenterebbe in modo massiccio.
Sui videogiochi la riduzione della pirateria è stata molto meno imponente rispetto alla musica.
Peraltro l’evento sportivo ha una peculiarità che non hanno musica e videogame: si svolge solo e soltanto all’ora X del giorno Y. Il valore del prodotto è dato dalla sua fruibilità in diretta. Quindi non è neanche possibile pensare a una piattaforma che generi grandi profitti consentendo di vedere le partite in differita. Qualche appassionato la utilizzerebbe, ma non genererebbe chissà quali entrate.

Bloccare a caso servizi come Google per ore,
Chiaramente questo non deve succedere. Ci mancherebbe.

offrendo un servizio scadente per la visione delle partite ad un prezzo elevato, di certo non disincentiva la pirateria, anzi.
Se il servizio è scadente non lo si paga e non se ne usufruisce.
Tra l’altro dubito che la stragrande maggioranza delle piattaforme illegali offra un servizio migliore di quello offerto dalle piattaforme legali. Quindi anche questa è una panzana per giustificare chi vuole usare un servizio senza pagare il prezzo stabilito dai soggetti unici legittimati a fornirlo.
 
Alto