- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 5,258
- Reaction score
- 3,583
Il governo italiano ha acquistato una valanga di dosi di un vaccino che, secondo i media di regime, dopo due dosi contro Omicron protegge tra lo 0 (ZERO) e il 20% (per chi non l'ha ancora capito non significa che tendenzialmente uno è "protetto al 20%" ma che su 10 persone il vaccino ne protegge dal virus grave nessuna o al massimo 2).
Se estenderanno o imporranno l'obbligo vaccinale, inoculando a forza le fiale di questa versione di vaccino acquistata precocemente e senza criterio, con scadenza posticipata d'ufficio, qualcuno può davvero credere sia per "proteggere le persone e la comunità"? Non mi sembra insensato pensare ci siano dosi da smaltire come fatto con gli open day Astrazeneca, pur sapendo che a breve ci dovrebbe essere, secondo quanto dichiarato dalle stesse case farmaceutiche, il vaccino aggiornato.
Io non sono mai stato negazionista e ho paura del covid (e non essendomi, per ora, vaccinato ogni giorno, oltre a tutti i problemi quotidiani che mi ha creato questa storia e che mi creano governo e collaborazionisti, vivo nel dubbio di quale sia la scelta giusta da fare) ma mi risulta difficile ora non avere dubbi che questa emergenza sanitaria serva a ben altro o almeno venga usata per altro. Però forse mi sbaglio e semplicemente siamo in mano a degli inacapaci liberticidi.
-16.080 contagiati e 48 decessi covid ieri nel Sudafrica identificato come "patria" (anche se i primi casi erano in Botswana) della Omicron
-89.190 contagiati e 125 decessi covid ieri nel Regno Unito identificato attualmente come l'inferno Omicron
- 28.064 contagiati e 123 decessi covid ieri in Italia con 84 casi ufficiali di Omicron
- 733 contagiati e 87 decessi ieri covid in Romania dipinta come una nazione spacciata e finita per il basso numero di vaccinati
Per il resto ora molte persone capiranno cosa significa vivere con il tampone e come questa cosa, per la quale chi non era vaccinato si è sentito dire "ah ora ti da fastidio anche il tampone!1!!", influenzi la vita tra costi economici, morali e a volte fisici.
E capirete il grave errore di aver auspicato non fossero approvati test rapidi non invasivi appoggiando un ministro che sosteneva che il tampone doveva essere "uno strumento di tortura e far male fisicamente e psicologicamente".
Se estenderanno o imporranno l'obbligo vaccinale, inoculando a forza le fiale di questa versione di vaccino acquistata precocemente e senza criterio, con scadenza posticipata d'ufficio, qualcuno può davvero credere sia per "proteggere le persone e la comunità"? Non mi sembra insensato pensare ci siano dosi da smaltire come fatto con gli open day Astrazeneca, pur sapendo che a breve ci dovrebbe essere, secondo quanto dichiarato dalle stesse case farmaceutiche, il vaccino aggiornato.
Io non sono mai stato negazionista e ho paura del covid (e non essendomi, per ora, vaccinato ogni giorno, oltre a tutti i problemi quotidiani che mi ha creato questa storia e che mi creano governo e collaborazionisti, vivo nel dubbio di quale sia la scelta giusta da fare) ma mi risulta difficile ora non avere dubbi che questa emergenza sanitaria serva a ben altro o almeno venga usata per altro. Però forse mi sbaglio e semplicemente siamo in mano a degli inacapaci liberticidi.
-16.080 contagiati e 48 decessi covid ieri nel Sudafrica identificato come "patria" (anche se i primi casi erano in Botswana) della Omicron
-89.190 contagiati e 125 decessi covid ieri nel Regno Unito identificato attualmente come l'inferno Omicron
- 28.064 contagiati e 123 decessi covid ieri in Italia con 84 casi ufficiali di Omicron
- 733 contagiati e 87 decessi ieri covid in Romania dipinta come una nazione spacciata e finita per il basso numero di vaccinati
Per il resto ora molte persone capiranno cosa significa vivere con il tampone e come questa cosa, per la quale chi non era vaccinato si è sentito dire "ah ora ti da fastidio anche il tampone!1!!", influenzi la vita tra costi economici, morali e a volte fisici.
E capirete il grave errore di aver auspicato non fossero approvati test rapidi non invasivi appoggiando un ministro che sosteneva che il tampone doveva essere "uno strumento di tortura e far male fisicamente e psicologicamente".