Comunicato Milan uscita da Superlega.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
E' vero parzialmente.

1) Se vuoi conquistare nuovo pubblico non devi chiederlo a chi c'è adesso cosa serve serve avere un'idea di prodotto appetibile ai nuovi fan.
2) Non sempre i fan hanno "un'opinione". C'è magari il nuovo fan che chiede partite da 45-60', quello storico che invece vuole partite solo domenica alle 15....
3) Non sempre i giudizi delle parti coinvolte tengono conto di tutte le implicazioni. Esempio .... i giocatori chiedono di giocare di meno (ma che ciò comporti guadagnare molto meno non se ne parla). I tifosi chiedono che gli stipendi non superino i 10.000 € mese. Ma poi la libera impresa non può vietare che uno offra 20.000..

comunque, è un possibile inizio

Ma infatti non deve spettare al singolo tifoso o al calciatore prendere le decisioni.. E' pur vero che le loro opinioni e soprattutto i trend più condivisi dovrebbero essere tenuti in grande considerazione, soprattutto quando si pensa di poter prendere decisioni - che riguardano miliardi di appassionati - solo fra pochi intimi.
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
Non ho capito? Rimangono dentro e troveranno altre soluzioni?? O sono io scemo?

lungi da me darti dello scemo ma ha detto chiaramente che ora siamo fuori in quanto è questo che i tifosi hanno chiesto. Nonostante ciò rimane fondamentale per la società trovare altre soluzioni al fine di rendere il calcio un modello più sostenibile
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,267
Reaction score
186
Il comunicato del Milan sul caso Superlega

Abbiamo accettato l'invito a partecipare al progetto di Super League con la genuina intenzione di creare la migliore possibile competizione Europea per i fan di tutto il mondo, per tutelare gli interessi del Club e della nostra tifoseria. Il cambiamento non è facile, ma l'evoluzione è necessaria per progredire, e anche la struttura del calcio Europeo si è evoluta e modificata negli anni.

Ma la voce e le preoccupazioni dei tifosi in tutto il mondo rispetto al progetto di Super League sono state forti e chiare, e il nostro Club deve rimanere sensibile e attento all'opinione di chi ama questo meraviglioso sport.

Continueremo comunque ad impegnarci attivamente per definire un modello sostenibile per il mondo del calcio.

Un colpo al cerchio e uno alla botte
 

Zlatan87

Junior Member
Registrato
18 Luglio 2018
Messaggi
734
Reaction score
235
Il comunicato del Milan sul caso Superlega

Abbiamo accettato l'invito a partecipare al progetto di Super League con la genuina intenzione di creare la migliore possibile competizione Europea per i fan di tutto il mondo, per tutelare gli interessi del Club e della nostra tifoseria. Il cambiamento non è facile, ma l'evoluzione è necessaria per progredire, e anche la struttura del calcio Europeo si è evoluta e modificata negli anni.

Ma la voce e le preoccupazioni dei tifosi in tutto il mondo rispetto al progetto di Super League sono state forti e chiare, e il nostro Club deve rimanere sensibile e attento all'opinione di chi ama questo meraviglioso sport.

Continueremo comunque ad impegnarci attivamente per definire un modello sostenibile per il mondo del calcio.

Il modello sostenibile non è cosi complicato da concepire: Salary cup e regolamentazioni per Commssioni agli agenti, trasferimenti, ecc.
in epoca di pandemia una riduzione del 30% degli ingaggi avrebbe dovuto essere la regola considerando che si parla di plurimilionari.
La super league, ad ora, è una cacata per ingrassare ancora di più i maiali che hanno reso il calcio lo schifo che è ora...
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma infatti non deve spettare al singolo tifoso o al calciatore prendere le decisioni.. E' pur vero che le loro opinioni e soprattutto i trend più condivisi dovrebbero essere tenuti in grande considerazione, soprattutto quando si pensa di poter prendere decisioni - che riguardano miliardi di appassionati - solo fra pochi intimi.

Sai, un sondaggio fatto ieri dava il 54% dei tifosi totali (compresi quelli delle altre squadre) favorevoli (7 su 10 sono delle 3 ovviamente).

Non è che perchè lo zoccolo duro del tifo organizzato, quello che va in trasferta, è contrario a questa o al "calcio moderno" che il tifoso-tipo fosse contrario.

Probabilmente se fossi andato in asia o in USA la percentuale tra chi segue il calcio sarebbe stata dell'80% favorevole.

Poi gli "ultras" del Chelsea dicono che i veri fans sono loro, che contano i fans che provengono dalle "radici" del club non i neo-divanari.
Che i club sono legati al loro quartiere, al loro pub e quindi il loro parere conta più di un tifoso del Chelsea di Hong-Kong.

Il discorso ha delle argomentazioni valide, ma non è la verità scesa in terra.

Sono certo che tutti i tifosi delle squadre top e medie anche quelli della Roma e del napoli avrebbero partecipato a molti più big-match di quelli a cui parteciperanno in futuro e sicuramente se potessero giudicare a posteriori lo scenario punterebbero tutti sulla SuperLegue.
A perderci sarebbero stati tutte quelle squadre scandinave e balcaniche che un Real o uno UTD non l'avrebbero più visto giocare.

ma non era una questione di meritocrazia era una questione di diffusione-universalità del gioco.

L'UEFA dice che dovere del Real è anche andare a giocare in Kazakistan e Norvegia, il Real diceva che ha doveri verso i suoi tifosi, non verso "il calcio".

Questo invece è stato venduto come una cosa non meritocratica. comunque... spiegata malissimo dai superleaguers
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Il modello sostenibile non è cosi complicato da concepire: Salary cup e regolamentazioni per Commssioni agli agenti, trasferimenti, ecc.
in epoca di pandemia una riduzione del 30% degli ingaggi avrebbe dovuto essere la regola considerando che si parla di plurimilionari.
La super league, ad ora, è una cacata per ingrassare ancora di più i maiali che hanno reso il calcio lo schifo che è ora...

Esattamente.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il modello sostenibile non è cosi complicato da concepire: Salary cup e regolamentazioni per Commssioni agli agenti, trasferimenti, ecc.
in epoca di pandemia una riduzione del 30% degli ingaggi avrebbe dovuto essere la regola considerando che si parla di plurimilionari.
La super league, ad ora, è una cacata per ingrassare ancora di più i maiali che hanno reso il calcio lo schifo che è ora...

Citavo proprio ieri come possibile strada alternativa il Salary cap, ma speigavo quale fosse il grande impedimento all'adozione di questo.

Non avrebbe valore legale se imposto dalla UEFA.
Tu puoi dire che massimo puoi spendere 20 milioni di euro, poi ti arriva il bosmann della situazione e ti fa causa per violazione della legge sulla libera concorrenza e sei morto.

L'unica possibilità di adozione del salary cap è che questo sia adottato da una Lega privata che contrattualizzi tra gli stakeholders (società, giocatori, allenatori,arbitri) un limite di spesa MINIMO e MASSIMO. Il minimo garantisce i giocatori che le società almeno un tot devono spendere, il massimo garantisce le società che più di un tot i giocatori non possono chiedere.
Tutti firmano e chi viola il contratto viene citato in tribunale.

Problemi:
1) Serve una lega (tipo SuperLeague o altra) non può una federazione svizzera imporre regole per le squadre inglesi che violino lo statuto civile inglese.
2) Serve omogeneità tra le partecipanti (Tipo SuperLeague), in modo che il minimo non sia intollerabile per alcune e il massimo ridicolo per le altre. ipotizza minimo 100 e massimo 200 milioni. Minimo 100 milioni per l'Empoli lo uccide. Massimo 200 per il real è ridicolo.
3) I tifosi devono cambiare la loro cultura di base. Se sbagli un acquisto che impegna il 10% del cap, nessuno te lo prenderà, sei costretto a tenerlo fino a fine contratto e non hai altri soldi per prendere il sostituto. Insomma devi tenerti i tuoi acquisti errati, altro che "nuovo attaccante a destra". Quando scade un contratto e vuoi rinnovare un giocatore ma uno ha più spazio salariale di te lo perdi, anche se avresti voluto tenerlo ad ogni costo. Inoltre va accettato che se si è in 20 a partecipare il Real di turno vincerà in media una volta ogni 20 anni perchè non avrebbe vantaggi competitivi.

Il CAP è un'idea ma ha una marea di complicazioni che chi lo cita non ha in genere neanche la più pallida idea di quali siano.

Ultima nota..... il contratto che definisce le regole del SalaryCap in NBA è di oltre 400 pagine. Ti lascio indovinare rivoli nei cavilli e nelle eccezioni... sai che comica spiegarle in sede di calciomercato? E ti garantisco che non l'hanno fatto per gusto, ma perchè tali specifiche precisazioni erano necessarie.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Che poi guarda, è anche quello che ha appena detto in conferenza Percassi. Della serie, non si ha successo nel calcio per caso. Da una parte ci sono tutti i personaggi del calcio ipocriti, dall'altra gente seria e capace che ragiona con intelligenza e razionalità (purtroppo poca).

Io sono molto fiducioso. Penso che questo shock abbia risvegliato le coscienze e qualcosa di meglio di questo ***** di Champions lo faranno.

Noi alla fine credo che abbiamo mantenuto il giusto equilibrio in questo caos, pure se siamo sembrati goffi.

in pratica ti fidi della uefa.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,234
Reaction score
9,036
Sai, un sondaggio fatto ieri dava il 54% dei tifosi totali (compresi quelli delle altre squadre) favorevoli (7 su 10 sono delle 3 ovviamente).

Non è che perchè lo zoccolo duro del tifo organizzato, quello che va in trasferta, è contrario a questa o al "calcio moderno" che il tifoso-tipo fosse contrario.

Probabilmente se fossi andato in asia o in USA la percentuale tra chi segue il calcio sarebbe stata dell'80% favorevole.

Poi gli "ultras" del Chelsea dicono che i veri fans sono loro, che contano i fans che provengono dalle "radici" del club non i neo-divanari.
Che i club sono legati al loro quartiere, al loro pub e quindi il loro parere conta più di un tifoso del Chelsea di Hong-Kong.

Il discorso ha delle argomentazioni valide, ma non è la verità scesa in terra.

Sono certo che tutti i tifosi delle squadre top e medie anche quelli della Roma e del napoli avrebbero partecipato a molti più big-match di quelli a cui parteciperanno in futuro e sicuramente se potessero giudicare a posteriori lo scenario punterebbero tutti sulla SuperLegue.
A perderci sarebbero stati tutte quelle squadre scandinave e balcaniche che un Real o uno UTD non l'avrebbero più visto giocare.

ma non era una questione di meritocrazia era una questione di diffusione-universalità del gioco.

L'UEFA dice che dovere del Real è anche andare a giocare in Kazakistan e Norvegia, il Real diceva che ha doveri verso i suoi tifosi, non verso "il calcio".

Questo invece è stato venduto come una cosa non meritocratica. comunque... spiegata malissimo dai superleaguers
Concordo. Anche se avrei trovato brutta una "delocalizzazione" del tifo. Ma penso che senza le pressioni politiche, i tifosi "storici" avrebbero dovuto scegliere tra così o così.

Ah a proposito di meritocrazia... Gli stessi che parlano di meritocrazia magari poi son gli stessi che dicono "eh ma io non voglio arrivare in finale di EL affrontando Molde, Granada e Slavia Praga", o che sfottono l'Inter per la vittoria del Mondiale per Club contro il Mazembe ecc. Se quelle squadre son lì, non è per merito?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto