Sul relax non ci giurerei. Ci sono le guardie che controllano. Prima menano o chiamano la polizia se stai un po' di tempo senza ordinare o se cerchi di usare il bagno prima di ordinare. Dopo l'ordinazione scatta l'orologio e le guardie se la prendono anche con i clienti.
Cioè parliamo di una catena che ritiene indispensabile le guardie, manco fosse una gioielleria o una discoteca piena di gente ubriaca.
Sono di ritorno da 1 settimana in regno unito, saro stato (ahimè) in 20 Starbucks tra Irlanda del nord e zona londinese, non ho mai visto ne guardie e ne nessuno farti pressione per andartene.
L'unica cosa che ho notato è quanto mi faccia schifo qualsiasi intruglio li dentro facciano, ma è un altro discorso

incredibile siano sempre pieni vero? Poi ce lo vedo mio fratello di 16 anni con gli amichetti che va in rosticceria. Fortunatamente si stanno svuotando, è finito il boom dei fast food, ma può anche darsi che mi sbagli, d'altronde l'ultima volta che sono stato al MC a Malpensa ho dovuto fare la fila venti minuti, pazzesco vero...