Code all'apertura di Starbucks a Milano: l'opinione di Diego Fusaro.

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,526
Reaction score
7,324
Certo che non esiste solo l'Italia. Purtroppo non è che può partire in quarta e importi fuori dai confini. Se non hai già una buona struttura in Italia, mi sembra complicato rifarsi dall'estero, che richiede una consistente base finanziaria e tutto il resto. A quel punto diventa automatico rintanarsi in mercati di nicchia o specializzarsi in qualcosa di molto raffinato e distante dalla distribuzione di massa, che ovviamente è l'antitesi di una cosa come Strabuks. Loro hanno le possibilità economiche, e noi no. Loro sono arrivati prima al concetto di pubblicità esasperata, e noi no. Semplicemente hanno imposto un modello vincente per i tempi che corrono.

Quindi è colpa nostra purtroppo
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,133
sulla qualita' della moda italiana nessun ha un dubbio, e anche in germania vanno pazzi per la moda italiana, questo non e' il punto, ma anche nel mondo moda abbiamo dei limiti di, che provengono dal modo di fare imprenditoria in italia, servono imprese piu' grande, perche se vediamo i numeri di export anche li non siamo tra i primi, come qualita' e stile siamo i migliori, ma non in numeri, e i numeri e' quello che conta, per fare un esempio la adidas o la nike quanto fatturato fanno? e l'impresa di abbigliamento italiana piu' grande non fa' neanche un decimo di fatturato, adesso arriva di moda una nuva marca dagli usa "under armour" che vende come pazzi..e come hanno iniziato a vendere, soltanto tramite social

Quelli sono capi tecnici dove serve tecnologia dietro...i nostri marchi tecnici fanno pena perché sono arretrati..oltre a non avere un brand riconosciuto nel mondo..magari legato a qualche sportivo..(Ma se guardiamo per esempio AJ o Diesel non hanno nulla meno di Lacoste o Tommy)..Comunque noi siamo forti nell'alta moda..roba che costa e non può certo fare i volumi di porcherie come Zara, H&M o Pull&Bear..
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,133
Costa non è male ed è in espansione
Ma sono tutte copiature di starbucks...
Boh evidentemente non si riesce ad accettare il grande successo planetario di starbucks...

Perché come sempre bisogna fare gli haters a tutti i costi..come per Apple e altri che hanno successo..pure io mai pagherei un cellulare 1200 euro..ma negare la qualità del prodotto (vabbé oggi un po' in calo, ma lo hanno inventato loro però) è folle..
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,966
Reaction score
23,924
Anche qui sta il marketing..in un nome accattivante e che resta impresso, un'insegna/logo chiaro e semplice...vendere un'idea, un esperienza..saperlo trasmettere..
Se gli americani in questo ci pisciano in testa mica è colpa loro..

Quindi è colpa nostra purtroppo

Certo. Ma chi dà la colpa a loro? Sempre che di "colpa" si possa parlare. A me mica sono venuti a suonare il campanello per obbligarmi ad andarci. La discussione era partita, ed io continuo su questo binario, sulla mentalità legata a queste situazioni, e i riflessi sulla nostra cultura. "Loro" impongono un certo tipo di socioeconomia nella misura in cui noi accettiamo di seguirla, credo sia una cosa, almeno a me, abbastanza chiara. Detto questo, una catena come SB o MC è anche positiva, costituisce un punto di riferimento per chi va all'estero e cerca rapidamente un posto dove fare colazione, senza eccessi e senza pontificazioni.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,133
Esistono Segafredo ed Illy in tutto il Sud America e Asia, non è vero che è difficile trovarli, basta leggere le insegne invece di cercare direttamente su googlemap lo starbucks più vicino.... in Giappone e Cina sono ovunque, nei quartieri più popolari trovi addirittura Lavazza che offre anche menù internazionali, non le porcate dolciarie americane.. poi sinceramente se ti trovi in Vietnam o Cambogia non so che dirti :p
Inoltre esistono ovunque catene "autoctone", come la "Caffè Veloce" giapponese che offre a prezzi accettabili un espresso e cappuccino migliori rispetto a quelli offerti da Starbucks sotto ogni punto di vista.

Il successo di Starbucks assomiglia a quello degli "all you can eat" sorti come funghi a Milano, che testimoniano semplicemente l'incapacità dell'uomo moderno bombardato da mode e vezzi sterili di saper scegliere cosa bere o mangiare.

Per curiosità sono andato a vedere quanti punti vendita illy ci sono (dal loro sito ufficiale)...be che dire..in tutti gli usa parliamo di ben 12 locali!!! di cui 6 a San Francisco dove sono stato 2 volte e non ne ho visto nessuno..in tutta la Cina ce ne sono 3..pensa che di starbucks in cina ce ne sono circa 3500 e ne apriranno altri 3000 nei prossimi 5 anni...Per la segafredo ho cercao ma trovo solo un 400 locali circa in tutto il mondo..una "miseria" se si parla di trovarli con comodo..
non so tu come fai a trovarli tutti sti segafredo e illy
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,526
Reaction score
7,324
Perché come sempre bisogna fare gli haters a tutti i costi..come per Apple e altri che hanno successo..pure io mai pagherei un cellulare 1200 euro..ma negare la qualità del prodotto (vabbé oggi un po' in calo, ma lo hanno inventato loro però) è folle..
Io ho sempre avuto iphone perche mi trovo da dio non sopporto androod...ma di certo non sono un fanboy o un hater, se fanno ****** lo dico tranquillamente, se fanno cose buone lo dico ugualmente.
Si ormai oggi o sei hater o sei fan boy, addio obiettività e giudizio sereno
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,526
Reaction score
7,324
Certo. Ma chi dà la colpa a loro? Sempre che di "colpa" si possa parlare. A me mica sono venuti a suonare il campanello per obbligarmi ad andarci. La discussione era partita, ed io continuo su questo binario, sulla mentalità legata a queste situazioni, e i riflessi sulla nostra cultura. "Loro" impongono un certo tipo di socioeconomia nella misura in cui noi accettiamo di seguirla, credo sia una cosa, almeno a me, abbastanza chiara. Detto questo, una catena come SB o MC è anche positiva, costituisce un punto di riferimento per chi va all'estero e cerca rapidamente un posto dove fare colazione, senza eccessi e senza pontificazioni.

Esatto. Dissento solo sul “loro impongono”
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,498
Reaction score
5,727
Starbucks è un modello che funziona nelle grandi città, piene di influencers in rampa di lancio e soprattutto turisti. Aprite uno Starbucks a Pescara, quanto credete riesca a durare? Qui i McDonalds sono praticamente vuoti, anche il 16enne ormai preferisce la paninoteca, tutti hanno i propri "posti preferiti". Questo per dire che generalizzate troppo sull'Italia: Milano è Milano, infatti vedrete che ne verrà aperto al massimo un altro a Roma, stop. La clientela sarà SEMPRE per un 50% turisti.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,133
Starbucks è un modello che funziona nelle grandi città, piene di influencers in rampa di lancio e soprattutto turisti. Aprite uno Starbucks a Pescara, quanto credete riesca a durare? Qui i McDonalds sono praticamente vuoti, anche il 16enne ormai preferisce la paninoteca, tutti hanno i propri "posti preferiti". Questo per dire che generalizzate troppo sull'Italia: Milano è Milano, infatti vedrete che ne verrà aperto al massimo un altro a Roma, stop. La clientela sarà SEMPRE per un 50% turisti.

Ohh..finalmente uno che ha colto nel segno!
Per adesso sono in programma altre due aperture, sempre a Milano di cui uno a malpensa se non ho capito male..

Per me nemmeno a Roma andranno..città troppo "storica" e dove la gente si reca per cercare la vera Italia in primis..

Nelle cittadine come dici tu non arriveranno mai, al massimo forse azzarderanno qualche apertura in città Universitarie/turistiche..ad esempio credo che a Padova (dove abito) potrebbe anche avere un po' di successo ma non so se renderebbe a sufficienza...ma per esempio posti come Venezia o Firenze non lo recepirebbero..

Se vedono che il mercato li accoglie bene magari si sparano qualche altro aeroporto grosso (ah no scusate in Italia tolti Roma e Milano non ce ne sono)..

Oh, e dubito proveranno la scalata nei Centri Commerciali..sarebbe un flop garantito..
 
Alto