Code all'apertura di Starbucks a Milano: l'opinione di Diego Fusaro.

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,526
Reaction score
7,324
Esistono Segafredo ed Illy in tutto il Sud America e Asia, non è vero che è difficile trovarli, basta leggere le insegne invece di cercare direttamente su googlemap lo starbucks più vicino.... in Giappone e Cina sono ovunque, nei quartieri più popolari trovi addirittura Lavazza che offre anche menù internazionali, non le porcate dolciarie americane.. poi sinceramente se ti trovi in Vietnam o Cambogia non so che dirti :p
Inoltre esistono ovunque catene "autoctone", come la "Caffè Veloce" giapponese che offre a prezzi accettabili un espresso e cappuccino migliori rispetto a quelli offerti da Starbucks sotto ogni punto di vista.

Il successo di Starbucks assomiglia a quello degli "all you can eat" sorti come funghi a Milano, che testimoniano semplicemente l'incapacità dell'uomo moderno bombardato da mode e vezzi sterili di saper scegliere cosa bere o mangiare.

Ma il problema è che tu non contempli che una persina abbia il sacrosanto diritto di scegliere. Se voglio mangiare all you can est perchè ne ho voglia ci vado e basta. Se voglio un frappuccino perché mi va ci vado e basta.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,966
Reaction score
23,924
Esistono Segafredo ed Illy in tutto il Sud America e Asia, non è vero che è difficile trovarli, basta leggere le insegne invece di cercare direttamente su googlemap lo starbucks più vicino.... in Giappone e Cina sono ovunque, nei quartieri più popolari trovi addirittura Lavazza che offre anche menù internazionali, non le porcate dolciarie americane.. poi sinceramente se ti trovi in Vietnam o Cambogia non so che dirti :p
Inoltre esistono ovunque catene "autoctone", come la "Caffè Veloce" giapponese che offre a prezzi accettabili un espresso e cappuccino migliori rispetto a quelli offerti da Starbucks sotto ogni punto di vista.

Il successo di Starbucks assomiglia a quello degli "all you can eat" sorti come funghi a Milano, che testimoniano semplicemente l'incapacità dell'uomo moderno bombardato da mode e vezzi sterili di saper scegliere cosa bere o mangiare.

Io da anni ho smesso anche di cliccare sui link che non gradisco (diletta leotta che si scaccola in bikini,le wags dei calciatori,repubblica..) sperando nel mio piccolo di fare qualcosa di buono..

Ma questo, soprattutto in Italia, non cambierà mai. Che si parli di starbucks, di cracco o di qualche altra cosa figa

In Grecia ad esempio basta che alzi la testa e cerchi l'insegna rossa Illy. Poi che sappiano fare l'espresso è un altro discorso. Per quanto riguarda la promozione pubblicitaria, purtroppo è proprio il punto della discussione. Viene rimarcato che noi italiani non sappiamo fare pubblicità ai nostri prodotti. Questo può essere vero, ma è sempre relativo. Il fatto è che viene operato un bombardamento in puro stile americano, hollywoodiano, al pari di MacDonna, o altri. Si fa fatica a competere, perdi già in partenza. E noi certamente amplifichiamo tutto, anche tramite questo thread. Starbuccse lo conosco perché ne parlano gli altri, non perché me ne sono interessato. Difficilmente riuscirai a fare presa qui da noi con la catena di caffetterie "colazione da Gennarino", non so se mi spiego. :)
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,133
Esistono Segafredo ed Illy in tutto il Sud America e Asia, non è vero che è difficile trovarli, basta leggere le insegne invece di cercare direttamente su googlemap lo starbucks più vicino.... in Giappone e Cina sono ovunque, nei quartieri più popolari trovi addirittura Lavazza che offre anche menù internazionali, non le porcate dolciarie americane.. poi sinceramente se ti trovi in Vietnam o Cambogia non so che dirti :p
Inoltre esistono ovunque catene "autoctone", come la "Caffè Veloce" giapponese che offre a prezzi accettabili un espresso e cappuccino migliori rispetto a quelli offerti da Starbucks sotto ogni punto di vista.

Il successo di Starbucks assomiglia a quello degli "all you can eat" sorti come funghi a Milano, che testimoniano semplicemente l'incapacità dell'uomo moderno bombardato da mode e vezzi sterili di saper scegliere cosa bere o mangiare.

Mah..avrò cercato male io..mai visti tutti sti locali di cui parli negli states..se poi invece di andare a fare colazione dietro l'angolo devo prendere la metro e farmi mezz'ora o più per arrivare al bar X passo...

La comodità di starbucks è anche quella, in qualsiasi metropoli ti trovi (ma nemmeno metropoli, due settimane fa ho preso un caffé da loro in aeroporto ad Ibiza), ti giri e ti appare il locale..altro che cercarli su google..
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
In Grecia ad esempio basta che alzi la testa e cerchi l'insegna rossa Illy. Poi che sappiano fare l'espresso è un altro discorso. Per quanto riguarda la promozione pubblicitaria, purtroppo è proprio il punto della discussione. Viene rimarcato che noi italiani non sappiamo fare pubblicità ai nostri prodotti. Questo può essere vero, ma è sempre relativo. Il fatto è che viene operato un bombardamento in puro stile americano, hollywoodiano, al pari di MacDonna, o altri. Si fa fatica a competere, perdi già in partenza. E noi certamente amplifichiamo tutto, anche tramite questo thread. Starbuccse lo conosco perché ne parlano gli altri, non perché me ne sono interessato. Difficilmente riuscirai a fare presa qui da noi con la catena di caffetterie "colazione da Gennarino", non so se mi spiego. :)
non fai impresa in italia, ma il mondo non e' fatto soltanto dell'italia, nel mondo la gente il caffe'non lo bevono in piedi la mattina al bar, lo bevono piu' di sera, catene di caffetterie italiane ce ne sono poche e fatto male. una catena di paninoteca italiana non ne vedo, abbiamo tante specialita' ogni regione tanta roba, e non abbiamo una catena che merita di essere riconosciuta come una catena. quello che ha fatto farinetti va nella direzione giusta anche se i prezzi sono esagerati..e qui in germania e' stata aperta a monaco, e come ho letto nom va cosi' alla grande, 1. perche monaco dista soltanto 300 km dall'italia e a monaco prodotti italiani li trovi 2. i tedeschi se si sentono presi in giro non vanno piu' in questi negozi. In america e' un'altra storia quelli sono pazzi e il cibo li fa schifo e per questo il cibo italiano sopratutto in america e' molto apprezzato e' sono disposti a pagare anche il triplo
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,526
Reaction score
7,324
In Grecia ad esempio basta che alzi la testa e cerchi l'insegna rossa Illy. Poi che sappiano fare l'espresso è un altro discorso. Per quanto riguarda la promozione pubblicitaria, purtroppo è proprio il punto della discussione. Viene rimarcato che noi italiani non sappiamo fare pubblicità ai nostri prodotti. Questo può essere vero, ma è sempre relativo. Il fatto è che viene operato un bombardamento in puro stile americano, hollywoodiano, al pari di MacDonna, o altri. Si fa fatica a competere, perdi già in partenza. E noi certamente amplifichiamo tutto, anche tramite questo thread. Starbuccse lo conosco perché ne parlano gli altri, non perché me ne sono interessato. Difficilmente riuscirai a fare presa qui da noi con la catena di caffetterie "colazione da Gennarino", non so se mi spiego. :)

Io in grecia bevo solo caffè greco, che adoro. L’espresso non lo sanno fare, che sia illy o lavazza in certi posti non lu puoi bere il caffè italiano. E quando sono all’estero nonho voglia di cercare roba italiana, come quelli che devono per forza mangiare la pasta all’estero e si beccano la carbonara con la panna...
Ma secondo me è un po’ puerile prendersela con la grande società americana che ci schiaccia, i turisti quando vengono in Italia godono con i nostri prodotti..la verità è che non siamo in grado di fare una cosa del genere ed esportarla in tutto il mondo. E non è per colpa degli italiani
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,133
In Grecia ad esempio basta che alzi la testa e cerchi l'insegna rossa Illy. Poi che sappiano fare l'espresso è un altro discorso. Per quanto riguarda la promozione pubblicitaria, purtroppo è proprio il punto della discussione. Viene rimarcato che noi italiani non sappiamo fare pubblicità ai nostri prodotti. Questo può essere vero, ma è sempre relativo. Il fatto è che viene operato un bombardamento in puro stile americano, hollywoodiano, al pari di MacDonna, o altri. Si fa fatica a competere, perdi già in partenza. E noi certamente amplifichiamo tutto, anche tramite questo thread. Starbuccse lo conosco perché ne parlano gli altri, non perché me ne sono interessato. Difficilmente riuscirai a fare presa qui da noi con la catena di caffetterie "colazione da Gennarino", non so se mi spiego. :)

Anche qui sta il marketing..in un nome accattivante e che resta impresso, un'insegna/logo chiaro e semplice...vendere un'idea, un esperienza..saperlo trasmettere..
Se gli americani in questo ci pisciano in testa mica è colpa loro..
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,966
Reaction score
23,924
non fai impresa in italia, ma il mondo non e' fatto soltanto dell'italia, nel mondo la gente il caffe'non lo bevono in piedi la mattina al bar, lo bevono piu' di sera, catene di caffetterie italiane ce ne sono poche e fatto male. una catena di paninoteca italiana non ne vedo, abbiamo tante specialita' ogni regione tanta roba, e non abbiamo una catena che merita di essere riconosciuta come una catena.

Certo che non esiste solo l'Italia. Purtroppo non è che può partire in quarta e importi fuori dai confini. Se non hai già una buona struttura in Italia, mi sembra complicato rifarsi dall'estero, che richiede una consistente base finanziaria e tutto il resto. A quel punto diventa automatico rintanarsi in mercati di nicchia o specializzarsi in qualcosa di molto raffinato e distante dalla distribuzione di massa, che ovviamente è l'antitesi di una cosa come Strabuks. Loro hanno le possibilità economiche, e noi no. Loro sono arrivati prima al concetto di pubblicità esasperata, e noi no. Semplicemente hanno imposto un modello vincente per i tempi che corrono.
 
Alto