Code all'apertura di Starbucks a Milano: l'opinione di Diego Fusaro.

Louis Gara

Well-known member
Registrato
11 Giugno 2014
Messaggi
13,181
Reaction score
127
Fusaro ha ragione, se parla di italiani pecoroni. Molto più di qualsiasi altra nazionalità al mondo. Sono stato fuori tutta l'estate, tornavo a fine agosto da un aeroporto del nord europa, e in aeroporto ho notato due ragazze con magliette banche con logo Levi's rosso. Poi un uomo. Poi una donna. Tutti italiani. Arrivato in Italia, ne ho viste on giro almeno una trentina in una settimana. Incuriosito e perplesso, ho poi letto che adesso va do moda perché indossata da certe "social influencers". Che popolo di **********...

Gli italiani? Ma gli altri li hai visti? Guarda come vanno girando gli asiatici, dalla testa ai piedi hanno 15 capi addosso con 15 marche occidentali diverse. Adesso si scopre che gli italiani sono gli unici che si fanno attirare dal brand perchè ha aperto uno Starbucks a Milano e c'era la fila all'inaugurazione. La fila la trovi pure nei negozi di bomboniere se fanno inaugurazione. Negli altri paesi di Strabucks ce n'è uno ad ogni angolo di strada, e dove non c'è, c'è Caffe Nero o altra roba del genere. Ma dai
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,184
Reaction score
2,040
Io nemmeno ho i social ma definire questa una piaga italiana mi fa morire...solito criticarci addosso senza motivo..siamo ultimi al mondo per alfabetizzazione web, qui le robe arrivano mediamente anni dopo il resto del mondo occidentale ma pensiamo di essere in cima alla lista dei pecoroni...

Io quando vado all'estero invece mi rendo proprio conto di come l'italiano sia mediamente molto più "sveglio" rispetto ad altri popoli che se non trovano cartelli o indicazioni o qualcuno che gli dice "cosa fare" sono persi..
Purtroppo siamo anche più maleducati e ci si nota subito

Per sgomberare il campo da equivoci: non vivo su Marte, so anch'io quale sono i problemi dell'Italia. Ho toccato il tema "influencers" per rispondere all'utente che li aveva nominati e per esprimere il mio punto di vista su questo tema. Dire che mi dà fastidio questa tendenza equivale a criticare passivamente tutto il popolo italiano? Non mi sembrava il caso di dover esplicitare "tutti i connazionali che si uniformano a idee trasmesse dai summenzionati" per far capire che la critica era limitata a una sfera ben definita di persone ...
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
a me starbucks non mi piace o non mi e' neanche simpatica, perche se penso al nome frappuccino' mi arrabbio, queste catene usano sinonimi italiani per far credere alla gente che sono prodotti italiani o che vengono fatte come in italia. il problema non e' essere contro, siamo in un paese libero e c'e' la liberta' di impreditoria. Sono arrabbiato perché molti imprenditori italiani non sono in grado di promuovere o vendere prodotti italiani in un mondo digitale moderno. penso a nespresso ( fa schifo) ma si vende idee nuove, impreditori italiani dovrebbero essere piu' flessbili le tradizioi italiani. le tradizioni italiane dovrebbero reagire rapidamente con il mondo moderno e i gusti e le mode che sono sempre piu' in rapido mutamento. velocità, servizi, social media sono ormai un obbligo. Molte aziende italiane non hanno nemmeno un sito web
 

Pitermilanista

Bannato
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
2,017
Reaction score
125
Gli italiani? Ma gli altri li hai visti? Guarda come vanno girando gli asiatici, dalla testa ai piedi hanno 15 capi addosso con 15 marche occidentali diverse. Adesso si scopre che gli italiani sono gli unici che si fanno attirare dal brand perchè ha aperto uno Starbucks a Milano e c'era la fila all'inaugurazione. La fila la trovi pure nei negozi di bomboniere se fanno inaugurazione. Negli altri paesi di Strabucks ce n'è uno ad ogni angolo di strada, e dove non c'è, c'è Caffe Nero o altra roba del genere. Ma dai

Forse non ci siamo capiti. Gli asiatici potranno vestirsi di marche da capo a piedi, ma solo gli italiani (e te lo dò per certo, basta che giri un po' per accorgertene) si vestono in carta carbone a secondo della moda del momento. Ti ripeto, in un aeroporto del nord europa due settimane fa ho visto quattro o cinque italiani che nemmeno si conoscevano tra loro indossare la stessa t-shirt...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,133
a me starbucks non mi piace o non mi e' neanche simpatica, perche se penso al nome frappuccino' mi arrabbio, queste catene usano sinonimi italiani per far credere alla gente che sono prodotti italiani o che vengono fatte come in italia. il problema non e' essere contro, siamo in un paese libero e c'e' la liberta' di impreditoria. Sono arrabbiato perché molti imprenditori italiani non sono in grado di promuovere o vendere prodotti italiani in un mondo digitale moderno. penso a nespresso ( fa schifo) ma si vende idee nuove, impreditori italiani dovrebbero essere piu' flessbili le tradizioi italiani. le tradizioni italiane dovrebbero reagire rapidamente con il mondo moderno e i gusti e le mode che sono sempre piu' in rapido mutamento. velocità, servizi, social media sono ormai un obbligo. Molte aziende italiane non hanno nemmeno un sito web

Infatti noi ci incavoliamo se le mode altrui spopolano qui ma dovremmo chiederci perché invece non siamo mai stati abili noi nell'esportare il nostro stile di vita invece di farne un vanto ma non saperlo rendere un business
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,133
Forse non ci siamo capiti. Gli asiatici potranno vestirsi di marche da capo a piedi, ma solo gli italiani (e te lo dò per certo, basta che giri un po' per accorgertene) si vestono in carta carbone a secondo della moda del momento. Ti ripeto, in un aeroporto del nord europa due settimane fa ho visto quattro o cinque italiani che nemmeno si conoscevano tra loro indossare la stessa t-shirt...

Sull'abbigliamento non entrerei proprio nel merito..perché la MODA è solo l'Italia..noi seguiamo le mode perché al mondo siamo gli unici che conoscono il significato della parola STILE..quindi si, nell'abbigliamento noi (io poco onestamente, non ho soldi da spenderci) seguiamo la moda del momento (nessuno segue mode vecchie) ma soprattutto abbiamo buon gusto..l'italiano medio si veste bene, sa abbinare i capi...io quando esco dall'italia o vedo i turisti stranieri non posso non notare quanto male si vestono, quanto ridicoli sono nei loro abbinamenti, o che indossano roba che era di moda decadi prima..

Insomma, non critichiamoci pure sulle cose che facciamo meglio degli altri..la moda è un business se vogliamo frivolo, però questa nostra capacità di saper scegliere con gusto va tutelata..mi vergognerei se girassimo presi come gli asiatici (che mi chiedo sempre perché hanno abiti 2 taglie più larghe) o come i tedeschi
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
A quanto vendono l'espresso a Cordusio? Perchè all'estero ha un prezzo folle, oltre a fare letteralmente schifo (altro che baretti cinesi, ma magari lo facessero come loro).

L'unica utilità di questa catena è il wifi libero che mi ha salvato spesso c.ulo in Asia quando avevo avuto problemi di connessione, per il resto esistono altre catene anglo-americane (basta girare il mondo per vederle) che offrono un prodotto migliore ad un prezzo più basso. Starbacks è veramente il Mc Donalds della caffetteria, è triste che alcuni non se ne siano neppure resi conto e tessano le lodi per le loro orrende "merendine" o i nauseanti beveroni
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,526
Reaction score
7,324
Si potrebbe entrare in un museo con gli occhi del bambino curioso, che magari fantastica su come si viveva un tempo, cosa facevano, ecc. Insomma pensare a chi è venuto prima di noi. O quali sono stati i grandi eventi che hanno fatto la storia dell'umanità. Oltre certamente all'interesse puro per la cultura. Invece no, zero fantasia, zero creatività, zero empatia, zero cultura. Più diretto essere nel posto cool e fare il selfie.

La colpa secondo me è più di chi comanda che nostra. Io credo che ormai ci indirizzino come vogliono loro. Hanno dati su tutto. Se domani vogliono fare il boom dei cappellini con la ventola lo fanno.

Non c’è più cultura, l’istruzione è di basso livello ormai.
Non credo che sia colpa di chi comanda. Io penso ci sia un grosso problema educazionale in un contesto storico particolare come quello di oggi dove ci sono troppi input, social media che sparano tendenze a cui devi accodarti se vuoi essere qualcuno. È la società dell’apparrenza e delle cose frivole dove i modelli sono CHIARA FERRAGNI o il calciatore di turno. E le donne sono peggio in questo periodo...prova a chiedere loro chi sia Florence Nightingale e si metteranno a ridere me tre sanno pure quanti peli pubici ha la ferragni..
Io non riesco a digerire tutti questo
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,526
Reaction score
7,324
A livello teorico sono d'accordo con te. Però se la gente ci va... Non è neanche una questione di prezzo perché con i soldi per un pranzo da Mc si può tranquillamente mangiare altro. Ad esempio in Italia nei supermercati con pochi euro un primo piatto già pronto te lo compri. Se la gente va da Mc è perché vuole mangiare esattamente ciò che Mc offre e c'è poco da fare.

Si e no
Qui a milano una vaschetta di insalata di riso di 150 g costa 4 euro
Non mi pare poco...
Sui prezzii il discorso è molto ampio.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,133
A quanto vendono l'espresso a Cordusio? Perchè all'estero ha un prezzo folle, oltre a fare letteralmente schifo (altro che baretti cinesi, ma magari lo facessero come loro).

L'unica utilità di questa catena è il wifi libero che mi ha salvato spesso c.ulo in Asia quando avevo avuto problemi di connessione, per il resto esistono altre catene anglo-americane (basta girare il mondo per vederle) che offrono un prodotto migliore ad un prezzo più basso. Starbacks è veramente il Mc Donalds della caffetteria, è triste che alcuni non se ne siano neppure resi conto e tessano le lodi per le loro orrende "merendine" o i nauseanti beveroni

Sei già il terzo che tira fuori sta cantilena, mi fate in nomi di queste catene fantomatiche così migliori? così la prossima volta che sono all'estero ci vado e provo..e non mi tirate fuori porcherie tipo dunkin donuts per favore che vende porcheria pura..o caffè nero con le sue poche centinaia di caffetterie di cui metà in UK..
Io voglio qualcosa che se sono in asia o in america trovo agevolmente
 
Alto