CDK in settimana? Ziyech piano B. Sanches e Tanganga in prestito.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,987
Reaction score
45,023
GDS: per CDK il Milan prevede una lunga carriera da protagonista, quindi vale la pena aspettare anche qualche giorno in più. Non ci sono ultimatum al Bruges, che quindi non ha fretta di rispondere all’offerta rossonera di trenta milioni di euro. Un’altra questione su cui il Milan è elastico: sarebbe meglio non dover ritoccare la proposta al rialzo, ma non è neppure categoricamente escluso che accada. De Ketelaere, ventunenne stella del calcio belga, merita tutto questo: di essere atteso anche se nel frattempo la stagione è ripartita e presto inizieranno le amichevoli internazionali, e che su di lui venga investito gran parte del budget estivo. Charles è la priorità e dal buon esito (o meno) dell’affare dipenderà il resto del mercato rossonero: se andrà a buon fine, alle trattative per difesa e centrocampo saranno destinate risorse tutto sommato contenute, i dieci milioni per Renato Sanches (ma l'agente gioca al rialzo) e un prestito (Tanganga dal Tottenham?) per rinforzare la difesa. De Ketelaere escluderebbe Asensio o Dybala: il belga verrà prevalentemente utilizzato da trequartista ma tra i vari ruoli coperti in carriera c’è anche l’esterno destro. Con un solo grande colpo il Milan sistemerebbe una doppia esigenza.

Il Piano B resta Ziyech del Chelsea ma c’è l’ostacolo dell’ingaggio fuori portata. Per Tanganga la formula preferita dal Milan è il prestito, ma Everton e Brentford potrebbero presentarsi con offerte più convenienti.

Corsera: Il Milan accelera per chiudere De Ketelaere con il Bruges, il nome di fronte al quale ogni altra pista, da Ziyech ad Asensio, risulta alternativa: il Diavolo, forte del gradimento del trequartista, non intende salire oltre la cifra di 30 milioni nonostante i 37 del Leeds.

Tuttosport: Il Milan vuole accelerare e regalarsi il primo grande acquisto della sua estate dopo aver già piazzato il colpo Origi a zero. L'obiettivo, non è un mistero, è Charles De Ketelaere, il talentuoso 21enne belga del Club Brugge, individuato da tempo come l'innesto giusto sulla trequarti. Il giocatore, che sabato non ha disputato l'amichevole contro il Copenaghen, ha già detto sì al Milan, facendo capire di non essere interessato al Leeds, l'altro club che si è mosso pesantemente su di lui in questi giorni. Paolo Maldini e Frederic Massara la scorsa settimana hanno messo sul piatto 20 milioni più bonus, offerta respinta dal club belga. Adesso è pronto il rilancio intorno ai 30 milioni con l'inserimento magari di una o due contropartite (ai belgi interessano i giovani rossoneri Jungdal e Roback). La speranza del Milan è di chiudere l'operazione entro una decina di giorni, se non prima. Questa accelerazione ha rallentato le operazioni su Hakim Ziyech, in uscita dal Chelsea. Il marocchino ha abbandonato il suo agente e si è legato a due avvocati fra cui Sebastien Ledure, l'uomo a cui si è affidato Lukaku, tra l’altro amico di Ziyech, per il suo ritorno all'Inter. Il giocatore è partito con il Chelsea per la tournée americana, ma vuole andare via, magari in prestito; il problema è che continua a chiedere 6 milioni netti d'ingaggio, cifra fuori portata per il Milan che comunque a destra si sente coperto con Saelemaekers e i riscatti di Messias e Florenzi. A centrocampo resiste la candidatura di Renato Sanches, non fosse altro perché il Paris Saint Germain è concentrato su altri obiettivi (Skriniar e Scamacca) e ha il reparto mediano pieno. Il Lille ha detto sì ai 10 milioni più bonus del Milan, ma il portoghese ha preso tempo avendo "annusato" i 6 milioni d'ingaggio prospettati dal Psg, a differenza dei 3.5 del Milan. La domanda è dunque una: Maldini avrà pazienza o saluterà il giocatore per virare su altri obiettivi come Douglas Luiz dell'Aston Villa? Intanto il Milan tifa affinché il Lione venda "bene" Paquetà: i rossoneri al momento di cedere il brasiliano per 20 milioni ai francesi nell'estate 2020, hanno ottenuto anche il 15% sulla futura rivendita.

CorSport: il Milan prepara le offerte finali per CDK e Sanches. Trenta milioni per convincere il Bruges, pronto un contratto da 2 milioni a salire per cinque stagioni al belga. quattro di stipendio per avere il sì del portoghese. Il centrocampista del Lilla tentenna aspettando anche le mosse del Psg. Sanches vorrebbe aspettare la proposta dei parigini e per questo non ha ancora preso una decisione definitiva. Con il portoghese del Lilla serve ancora un ritocco dell’ingaggio oltre i 4 milioni di euro.

Anche in Belgio confermano che CDK va verso il passaggio al Milan. Prima nuova offerta
.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Premetto che una società con un minimo di ambizione dovrebbe puntare sia all'esterno destro che al trequartista ma se mi puntassero una pistola alla tempia e fossi costretto a scegliere risponderei senza dubbio di acquistare un 10. Messias e Saelemakers a destra deprimono anche me ma almeno sono giocatori che il loro ruolo lo sanno interpretare e il brasiliano ha fatto comunque 6 gol lo scorso campionato (dico 6 perchè sappiamo tutti che sono 5) e qualche assist. Invece il trequartista è proprio scoperto, al punto che si sono avvicendati Diaz, Daniel Maldini, Krunic, Kessie ed anche Bennacer. Diaz ha segnato il suo ultimo gol a fine settembre ed in svariate partite è stato l'uomo in più per gli avversari.

Avrei capito di puntare soprattutto sull'esterno destro nel caso fosse arrivato Sanches come, come Kessie, avrebbe potuto giocare sulla trequarti ma qualora non arrivasse e ci limitassimo a prendere Ziyech, finiremmo con l'avere con il giocare ancora con Krunic titolare.
Pero' chi tra esterno e trequartista ti permette più soluzioni offensive? Se si prendeva quell'esterno ideale, con gamba e dribbling allora si che ci si divertiva. Il campo lo apri e lo chiudi a piacimento, in ripartenza sei devastante da entrambi i lati e se si prende uno che si sappia anche accentrare e con l'ultimo passaggio allora mi viene da dire che il numero 10 passa totalmente in secondo piano. Si puo' avere uno che faccia il lavoro chiesto da Pioli di interdizione e nello stesso tempo di inserimento, senza necessariamente avere quelle doti classiche che immaginiamo nel 10, basta che abbia dei piedi educati. Quindi si potrebbe anche puntare su Adli senza fare fiasco :)

Lo stesso Pioli ha pianto per due anni per l'esterno destro, non credo sia soddisfatto, ma credo che ne saprà tirare fuori il meglio. Lo so che si cercano quei giocatori in grado di colmare più lacune contemporaneamente, spero che abbiano visto in CDK molte cose che io non ci ho visto.
 
Ultima modifica:

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,987
Reaction score
45,023
GDS: per CDK il Milan prevede una lunga carriera da protagonista, quindi vale la pena aspettare anche qualche giorno in più. Non ci sono ultimatum al Bruges, che quindi non ha fretta di rispondere all’offerta rossonera di trenta milioni di euro. Un’altra questione su cui il Milan è elastico: sarebbe meglio non dover ritoccare la proposta al rialzo, ma non è neppure categoricamente escluso che accada. De Ketelaere, ventunenne stella del calcio belga, merita tutto questo: di essere atteso anche se nel frattempo la stagione è ripartita e presto inizieranno le amichevoli internazionali, e che su di lui venga investito gran parte del budget estivo. Charles è la priorità e dal buon esito (o meno) dell’affare dipenderà il resto del mercato rossonero: se andrà a buon fine, alle trattative per difesa e centrocampo saranno destinate risorse tutto sommato contenute, i dieci milioni per Renato Sanches (ma l'agente gioca al rialzo) e un prestito (Tanganga dal Tottenham?) per rinforzare la difesa. De Ketelaere escluderebbe Asensio o Dybala: il belga verrà prevalentemente utilizzato da trequartista ma tra i vari ruoli coperti in carriera c’è anche l’esterno destro. Con un solo grande colpo il Milan sistemerebbe una doppia esigenza.

Il Piano B resta Ziyech del Chelsea ma c’è l’ostacolo dell’ingaggio fuori portata. Per Tanganga la formula preferita dal Milan è il prestito, ma Everton e Brentford potrebbero presentarsi con offerte più convenienti.

Corsera: Il Milan accelera per chiudere De Ketelaere con il Bruges, il nome di fronte al quale ogni altra pista, da Ziyech ad Asensio, risulta alternativa: il Diavolo, forte del gradimento del trequartista, non intende salire oltre la cifra di 30 milioni nonostante i 37 del Leeds.

Tuttosport: Il Milan vuole accelerare e regalarsi il primo grande acquisto della sua estate dopo aver già piazzato il colpo Origi a zero. L'obiettivo, non è un mistero, è Charles De Ketelaere, il talentuoso 21enne belga del Club Brugge, individuato da tempo come l'innesto giusto sulla trequarti. Il giocatore, che sabato non ha disputato l'amichevole contro il Copenaghen, ha già detto sì al Milan, facendo capire di non essere interessato al Leeds, l'altro club che si è mosso pesantemente su di lui in questi giorni. Paolo Maldini e Frederic Massara la scorsa settimana hanno messo sul piatto 20 milioni più bonus, offerta respinta dal club belga. Adesso è pronto il rilancio intorno ai 30 milioni con l'inserimento magari di una o due contropartite (ai belgi interessano i giovani rossoneri Jungdal e Roback). La speranza del Milan è di chiudere l'operazione entro una decina di giorni, se non prima. Questa accelerazione ha rallentato le operazioni su Hakim Ziyech, in uscita dal Chelsea. Il marocchino ha abbandonato il suo agente e si è legato a due avvocati fra cui Sebastien Ledure, l'uomo a cui si è affidato Lukaku, tra l’altro amico di Ziyech, per il suo ritorno all'Inter. Il giocatore è partito con il Chelsea per la tournée americana, ma vuole andare via, magari in prestito; il problema è che continua a chiedere 6 milioni netti d'ingaggio, cifra fuori portata per il Milan che comunque a destra si sente coperto con Saelemaekers e i riscatti di Messias e Florenzi. A centrocampo resiste la candidatura di Renato Sanches, non fosse altro perché il Paris Saint Germain è concentrato su altri obiettivi (Skriniar e Scamacca) e ha il reparto mediano pieno. Il Lille ha detto sì ai 10 milioni più bonus del Milan, ma il portoghese ha preso tempo avendo "annusato" i 6 milioni d'ingaggio prospettati dal Psg, a differenza dei 3.5 del Milan. La domanda è dunque una: Maldini avrà pazienza o saluterà il giocatore per virare su altri obiettivi come Douglas Luiz dell'Aston Villa? Intanto il Milan tifa affinché il Lione venda "bene" Paquetà: i rossoneri al momento di cedere il brasiliano per 20 milioni ai francesi nell'estate 2020, hanno ottenuto anche il 15% sulla futura rivendita.

CorSport: il Milan prepara le offerte finali per CDK e Sanches. Trenta milioni per convincere il Bruges, pronto un contratto da 2 milioni a salire per cinque stagioni al belga. quattro di stipendio per avere il sì del portoghese. Il centrocampista del Lilla tentenna aspettando anche le mosse del Psg. Sanches vorrebbe aspettare la proposta dei parigini e per questo non ha ancora preso una decisione definitiva. Con il portoghese del Lilla serve ancora un ritocco dell’ingaggio oltre i 4 milioni di euro.

Anche in Belgio confermano che CDK va verso il passaggio al Milan. Prima nuova offerta

ATTENZIONE BASTA OFF TOPIC
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
In realtà che siano scadenza 2023 è un bel problema perché non pupi cederli in prestito.
E trovare squadre che prendano Caldara e Casti pure gratis non è banale, anche perché l'eventuale Spezia della situazione a uno come Caldara offrirà 500 mila euro l'anno per un paio di anni, mentre lui ne prende 2,5 milioni per l'ultimo anno con noi.

Secondo me ora come ora a parte CDK siamo impegnati a piazzare questi esuberi prima di ogni altro acquisto (che comunque è la situazione in cui si trovano anche le altre coi loro esuberi).
Non li puoi prestare, vero, ma per Casti intanto non è mai stato questo il problema, penso neanche i club interessati, è lui che rifiuta qualsiasi cosa. Su Caldara sono tranquillo, non è mai stato a Milanello più di quanto dovesse, si vede che non si trova bene da noi, poi chiaro che comparteciperemo all'ultimo stipendio da semi-top della sua vita e faremo minusvalenza, ma costerà sempre meno che 11,5M (suo costo se rimane fino alla fine).
Poi rimane Baka, finiti gli esuberi (anche Ballo ma costa pochissimo e lo puoi cambiare quando vuoi per me), gli altri viaggiano a 5-6-7 esuberi ben più onerosi dei nostri.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Quindi e quasi impossibile che rimanga.
Io ero tra quelli che voleva che tornasse.
Quell'anno con Gattuso sembrava forte forte.
Per me non e lo scarpone dipinto da molti.
Avrebbe bisogno di continuità come aveva avuto bisogno di continuità la prima volta.
Ma mi rendo conto che una cosa e fare benissimo le cose che ti chiede il calcio di Gattuso. Un altro e giocare il calcio di Pioli.
Eppure a fare il sostituto del ultimo Kessie (quello che faceva il mediano vero) non sarebbe male.
Ma il rischio e altissimo. Se Pioli non lo vede e proprio inutile. Meglio che torni a Londra.
Pure io ero fiducioso per il 18/19, in cui aveva fatto meglio di Kessié, però sembra proprio incompatibile con Pioli, lo ha fatto fuori già a dicembre/gennaio come Ballo Touré. Se deve rimanere così, anche no, come detto soprattutto per le condizioni di obbligo che te lo depotenziano anche come riserva. Lui poi come potrebbe essere sul pezzo sapendo che fino a gennaio minimo non giocherebbe mai.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,429
Reaction score
2,522
Pero' chi tra esterno e trequartista ti permette più soluzioni offensive? Se si prendeva quell'esterno ideale, con gamba e dribbling allora si che ci si divertiva. Il campo lo apri e lo chiudi a piacimento, in ripartenza sei devastante da entrambi i lati e se si prende uno che si sappia anche accentrare e con l'ultimo passaggio allora mi viene da dire che il numero 10 passa totalmente in secondo piano. Si puo' avere uno che faccia il lavoro chiesto da Pioli di interdizione e nello stesso tempo di inserimento, senza necessariamente avere quelle doti classiche che immaginiamo nel 10, basta che abbia dei piedi educati. Quindi si potrebbe anche puntare su Adli senza fare fiasco :)

Lo stesso Pioli ha piano per due anni per l'esterno destro, non credo sia soddisfatto, ma credo che ne saprà tirare fuori il meglio. Lo so che si cercano quei giocatori in grado di colmare più lacune contemporaneamente, spero che abbiano visto in CDK molte cose che io non ci ho visto.
Ho capito cosa intendi ma la vedo in maniera diversa. Adli è tutto da valutare e per me invece potrebbe darci una mano a portare qualità a centrocampo ma non ce lo vedo a decidere tra le linee. O meglio, potrebbe sì farlo ma alla "Calhanoglu" però mi era sembrato di capire che non si dovesse rinnovare al turco per puntare ad avere un giocatore di vera qualità sulla trequarti. Sai benissimo che per l'arrivo delle castagne Rade lo accomoderebbe in panchina con una bella coperta ed una cioccolata calda e per quanto stimi ed apprezzi Krunic un Milan che punta a crescere non può avere un 10 del genere.

Poi ripeto che la mia è un'esasperazione perchè lo sappiamo tutti che ci servono sia il 7 che il 10 e da lì non si scappa nè si dovrebbe neanche scegliere. A maggior ragione se non dovesse neanche arrivare Renato Sanches, vorrei capire le scelte economiche del club perchè la fattibilità ci sarebbe eccome.
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
GDS: per CDK il Milan prevede una lunga carriera da protagonista, quindi vale la pena aspettare anche qualche giorno in più. Non ci sono ultimatum al Bruges, che quindi non ha fretta di rispondere all’offerta rossonera di trenta milioni di euro. Un’altra questione su cui il Milan è elastico: sarebbe meglio non dover ritoccare la proposta al rialzo, ma non è neppure categoricamente escluso che accada. De Ketelaere, ventunenne stella del calcio belga, merita tutto questo: di essere atteso anche se nel frattempo la stagione è ripartita e presto inizieranno le amichevoli internazionali, e che su di lui venga investito gran parte del budget estivo. Charles è la priorità e dal buon esito (o meno) dell’affare dipenderà il resto del mercato rossonero: se andrà a buon fine, alle trattative per difesa e centrocampo saranno destinate risorse tutto sommato contenute, i dieci milioni per Renato Sanches (ma l'agente gioca al rialzo) e un prestito (Tanganga dal Tottenham?) per rinforzare la difesa. De Ketelaere escluderebbe Asensio o Dybala: il belga verrà prevalentemente utilizzato da trequartista ma tra i vari ruoli coperti in carriera c’è anche l’esterno destro. Con un solo grande colpo il Milan sistemerebbe una doppia esigenza.

Il Piano B resta Ziyech del Chelsea ma c’è l’ostacolo dell’ingaggio fuori portata. Per Tanganga la formula preferita dal Milan è il prestito, ma Everton e Brentford potrebbero presentarsi con offerte più convenienti.

Corsera: Il Milan accelera per chiudere De Ketelaere con il Bruges, il nome di fronte al quale ogni altra pista, da Ziyech ad Asensio, risulta alternativa: il Diavolo, forte del gradimento del trequartista, non intende salire oltre la cifra di 30 milioni nonostante i 37 del Leeds.

Tuttosport: Il Milan vuole accelerare e regalarsi il primo grande acquisto della sua estate dopo aver già piazzato il colpo Origi a zero. L'obiettivo, non è un mistero, è Charles De Ketelaere, il talentuoso 21enne belga del Club Brugge, individuato da tempo come l'innesto giusto sulla trequarti. Il giocatore, che sabato non ha disputato l'amichevole contro il Copenaghen, ha già detto sì al Milan, facendo capire di non essere interessato al Leeds, l'altro club che si è mosso pesantemente su di lui in questi giorni. Paolo Maldini e Frederic Massara la scorsa settimana hanno messo sul piatto 20 milioni più bonus, offerta respinta dal club belga. Adesso è pronto il rilancio intorno ai 30 milioni con l'inserimento magari di una o due contropartite (ai belgi interessano i giovani rossoneri Jungdal e Roback). La speranza del Milan è di chiudere l'operazione entro una decina di giorni, se non prima. Questa accelerazione ha rallentato le operazioni su Hakim Ziyech, in uscita dal Chelsea. Il marocchino ha abbandonato il suo agente e si è legato a due avvocati fra cui Sebastien Ledure, l'uomo a cui si è affidato Lukaku, tra l’altro amico di Ziyech, per il suo ritorno all'Inter. Il giocatore è partito con il Chelsea per la tournée americana, ma vuole andare via, magari in prestito; il problema è che continua a chiedere 6 milioni netti d'ingaggio, cifra fuori portata per il Milan che comunque a destra si sente coperto con Saelemaekers e i riscatti di Messias e Florenzi. A centrocampo resiste la candidatura di Renato Sanches, non fosse altro perché il Paris Saint Germain è concentrato su altri obiettivi (Skriniar e Scamacca) e ha il reparto mediano pieno. Il Lille ha detto sì ai 10 milioni più bonus del Milan, ma il portoghese ha preso tempo avendo "annusato" i 6 milioni d'ingaggio prospettati dal Psg, a differenza dei 3.5 del Milan. La domanda è dunque una: Maldini avrà pazienza o saluterà il giocatore per virare su altri obiettivi come Douglas Luiz dell'Aston Villa? Intanto il Milan tifa affinché il Lione venda "bene" Paquetà: i rossoneri al momento di cedere il brasiliano per 20 milioni ai francesi nell'estate 2020, hanno ottenuto anche il 15% sulla futura rivendita.

CorSport: il Milan prepara le offerte finali per CDK e Sanches. Trenta milioni per convincere il Bruges, pronto un contratto da 2 milioni a salire per cinque stagioni al belga. quattro di stipendio per avere il sì del portoghese. Il centrocampista del Lilla tentenna aspettando anche le mosse del Psg. Sanches vorrebbe aspettare la proposta dei parigini e per questo non ha ancora preso una decisione definitiva. Con il portoghese del Lilla serve ancora un ritocco dell’ingaggio oltre i 4 milioni di euro.

Anche in Belgio confermano che CDK va verso il passaggio al Milan. Prima nuova offerta
La gazzetta(e gli altri media in generale) hanno fatto settimane a dire che de ketelaere e ziyech non sono alternativi ed oggi invece dice che ziyech è il piano b se salta cdk.. cioè se ci salta un trequartista noi andiamo su un ala destra.. ma veramente? E poi ci ritroveremmo con 4 trequartisti di cui 3 che possono giocare titolari e poi a destra teniamo messias e saele?
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
GDS: per CDK il Milan prevede una lunga carriera da protagonista, quindi vale la pena aspettare anche qualche giorno in più. Non ci sono ultimatum al Bruges, che quindi non ha fretta di rispondere all’offerta rossonera di trenta milioni di euro. Un’altra questione su cui il Milan è elastico: sarebbe meglio non dover ritoccare la proposta al rialzo, ma non è neppure categoricamente escluso che accada. De Ketelaere, ventunenne stella del calcio belga, merita tutto questo: di essere atteso anche se nel frattempo la stagione è ripartita e presto inizieranno le amichevoli internazionali, e che su di lui venga investito gran parte del budget estivo. Charles è la priorità e dal buon esito (o meno) dell’affare dipenderà il resto del mercato rossonero: se andrà a buon fine, alle trattative per difesa e centrocampo saranno destinate risorse tutto sommato contenute, i dieci milioni per Renato Sanches (ma l'agente gioca al rialzo) e un prestito (Tanganga dal Tottenham?) per rinforzare la difesa. De Ketelaere escluderebbe Asensio o Dybala: il belga verrà prevalentemente utilizzato da trequartista ma tra i vari ruoli coperti in carriera c’è anche l’esterno destro. Con un solo grande colpo il Milan sistemerebbe una doppia esigenza.

Il Piano B resta Ziyech del Chelsea ma c’è l’ostacolo dell’ingaggio fuori portata. Per Tanganga la formula preferita dal Milan è il prestito, ma Everton e Brentford potrebbero presentarsi con offerte più convenienti.

Corsera: Il Milan accelera per chiudere De Ketelaere con il Bruges, il nome di fronte al quale ogni altra pista, da Ziyech ad Asensio, risulta alternativa: il Diavolo, forte del gradimento del trequartista, non intende salire oltre la cifra di 30 milioni nonostante i 37 del Leeds.

Tuttosport: Il Milan vuole accelerare e regalarsi il primo grande acquisto della sua estate dopo aver già piazzato il colpo Origi a zero. L'obiettivo, non è un mistero, è Charles De Ketelaere, il talentuoso 21enne belga del Club Brugge, individuato da tempo come l'innesto giusto sulla trequarti. Il giocatore, che sabato non ha disputato l'amichevole contro il Copenaghen, ha già detto sì al Milan, facendo capire di non essere interessato al Leeds, l'altro club che si è mosso pesantemente su di lui in questi giorni. Paolo Maldini e Frederic Massara la scorsa settimana hanno messo sul piatto 20 milioni più bonus, offerta respinta dal club belga. Adesso è pronto il rilancio intorno ai 30 milioni con l'inserimento magari di una o due contropartite (ai belgi interessano i giovani rossoneri Jungdal e Roback). La speranza del Milan è di chiudere l'operazione entro una decina di giorni, se non prima. Questa accelerazione ha rallentato le operazioni su Hakim Ziyech, in uscita dal Chelsea. Il marocchino ha abbandonato il suo agente e si è legato a due avvocati fra cui Sebastien Ledure, l'uomo a cui si è affidato Lukaku, tra l’altro amico di Ziyech, per il suo ritorno all'Inter. Il giocatore è partito con il Chelsea per la tournée americana, ma vuole andare via, magari in prestito; il problema è che continua a chiedere 6 milioni netti d'ingaggio, cifra fuori portata per il Milan che comunque a destra si sente coperto con Saelemaekers e i riscatti di Messias e Florenzi. A centrocampo resiste la candidatura di Renato Sanches, non fosse altro perché il Paris Saint Germain è concentrato su altri obiettivi (Skriniar e Scamacca) e ha il reparto mediano pieno. Il Lille ha detto sì ai 10 milioni più bonus del Milan, ma il portoghese ha preso tempo avendo "annusato" i 6 milioni d'ingaggio prospettati dal Psg, a differenza dei 3.5 del Milan. La domanda è dunque una: Maldini avrà pazienza o saluterà il giocatore per virare su altri obiettivi come Douglas Luiz dell'Aston Villa? Intanto il Milan tifa affinché il Lione venda "bene" Paquetà: i rossoneri al momento di cedere il brasiliano per 20 milioni ai francesi nell'estate 2020, hanno ottenuto anche il 15% sulla futura rivendita.

CorSport: il Milan prepara le offerte finali per CDK e Sanches. Trenta milioni per convincere il Bruges, pronto un contratto da 2 milioni a salire per cinque stagioni al belga. quattro di stipendio per avere il sì del portoghese. Il centrocampista del Lilla tentenna aspettando anche le mosse del Psg. Sanches vorrebbe aspettare la proposta dei parigini e per questo non ha ancora preso una decisione definitiva. Con il portoghese del Lilla serve ancora un ritocco dell’ingaggio oltre i 4 milioni di euro.

Anche in Belgio confermano che CDK va verso il passaggio al Milan. Prima nuova offerta
Tanganga dubito che arrivi, ci sono alcuni inglesi che offrono 20 milioni cash.. oltretutto i tifosi del tottenhan ne parlano abbastanza male(dicono che ha molte lacune difensive) e non mi pare nemmeno che giochi a sinistra
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
La gazzetta(e gli altri media in generale) hanno fatto settimane a dire che de ketelaere e ziyech non sono alternativi ed oggi invece dice che ziyech è il piano b se salta cdk.. cioè se ci salta un trequartista noi andiamo su un ala destra.. ma veramente? E poi ci ritroveremmo con 4 trequartisti di cui 3 che possono giocare titolari e poi a destra teniamo messias e saele?
L'assortimento della rosa è un grosso dubbio che ho pure io, praticamente ne abbiamo già 2-3 per ruolo sulla trequarti, però calcolo anche D. Maldini in uscita e Castillejo fuori progetto, quindi 2 che escono 2 che entrano, no? Poi c'é il solito problema stranieri, siamo a 17 contando i tagli di Baka e Casti, più salta un posto in lista CL per ogni arrivo straniero (Ballo ok, poi inizi a tagliare gente nel progetto e crea sempre scompensi di spogliatoio).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto