CDK in settimana? Ziyech piano B. Sanches e Tanganga in prestito.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,799
Reaction score
4,882
GDS: per CDK il Milan prevede una lunga carriera da protagonista, quindi vale la pena aspettare anche qualche giorno in più. Non ci sono ultimatum al Bruges, che quindi non ha fretta di rispondere all’offerta rossonera di trenta milioni di euro. Un’altra questione su cui il Milan è elastico: sarebbe meglio non dover ritoccare la proposta al rialzo, ma non è neppure categoricamente escluso che accada. De Ketelaere, ventunenne stella del calcio belga, merita tutto questo: di essere atteso anche se nel frattempo la stagione è ripartita e presto inizieranno le amichevoli internazionali, e che su di lui venga investito gran parte del budget estivo. Charles è la priorità e dal buon esito (o meno) dell’affare dipenderà il resto del mercato rossonero: se andrà a buon fine, alle trattative per difesa e centrocampo saranno destinate risorse tutto sommato contenute, i dieci milioni per Renato Sanches (ma l'agente gioca al rialzo) e un prestito (Tanganga dal Tottenham?) per rinforzare la difesa. De Ketelaere escluderebbe Asensio o Dybala: il belga verrà prevalentemente utilizzato da trequartista ma tra i vari ruoli coperti in carriera c’è anche l’esterno destro. Con un solo grande colpo il Milan sistemerebbe una doppia esigenza.

Il Piano B resta Ziyech del Chelsea ma c’è l’ostacolo dell’ingaggio fuori portata. Per Tanganga la formula preferita dal Milan è il prestito, ma Everton e Brentford potrebbero presentarsi con offerte più convenienti.

Corsera: Il Milan accelera per chiudere De Ketelaere con il Bruges, il nome di fronte al quale ogni altra pista, da Ziyech ad Asensio, risulta alternativa: il Diavolo, forte del gradimento del trequartista, non intende salire oltre la cifra di 30 milioni nonostante i 37 del Leeds.

Tuttosport: Il Milan vuole accelerare e regalarsi il primo grande acquisto della sua estate dopo aver già piazzato il colpo Origi a zero. L'obiettivo, non è un mistero, è Charles De Ketelaere, il talentuoso 21enne belga del Club Brugge, individuato da tempo come l'innesto giusto sulla trequarti. Il giocatore, che sabato non ha disputato l'amichevole contro il Copenaghen, ha già detto sì al Milan, facendo capire di non essere interessato al Leeds, l'altro club che si è mosso pesantemente su di lui in questi giorni. Paolo Maldini e Frederic Massara la scorsa settimana hanno messo sul piatto 20 milioni più bonus, offerta respinta dal club belga. Adesso è pronto il rilancio intorno ai 30 milioni con l'inserimento magari di una o due contropartite (ai belgi interessano i giovani rossoneri Jungdal e Roback). La speranza del Milan è di chiudere l'operazione entro una decina di giorni, se non prima. Questa accelerazione ha rallentato le operazioni su Hakim Ziyech, in uscita dal Chelsea. Il marocchino ha abbandonato il suo agente e si è legato a due avvocati fra cui Sebastien Ledure, l'uomo a cui si è affidato Lukaku, tra l’altro amico di Ziyech, per il suo ritorno all'Inter. Il giocatore è partito con il Chelsea per la tournée americana, ma vuole andare via, magari in prestito; il problema è che continua a chiedere 6 milioni netti d'ingaggio, cifra fuori portata per il Milan che comunque a destra si sente coperto con Saelemaekers e i riscatti di Messias e Florenzi. A centrocampo resiste la candidatura di Renato Sanches, non fosse altro perché il Paris Saint Germain è concentrato su altri obiettivi (Skriniar e Scamacca) e ha il reparto mediano pieno. Il Lille ha detto sì ai 10 milioni più bonus del Milan, ma il portoghese ha preso tempo avendo "annusato" i 6 milioni d'ingaggio prospettati dal Psg, a differenza dei 3.5 del Milan. La domanda è dunque una: Maldini avrà pazienza o saluterà il giocatore per virare su altri obiettivi come Douglas Luiz dell'Aston Villa? Intanto il Milan tifa affinché il Lione venda "bene" Paquetà: i rossoneri al momento di cedere il brasiliano per 20 milioni ai francesi nell'estate 2020, hanno ottenuto anche il 15% sulla futura rivendita.
È da qualche giorno che leggo le (non) notizie molto a singhiozzo. Ed è incredibile che sono sempre.

"C'è margine", "Si tratta", "accordo con x ma manca y" o viceversa, "in settimana" (non si sa di quale anno però)...

Nel frattempo. Juventus: Pogba, Di Maria, Zaniolo dato per molto vicino.

Inter: Lukaku, molto probabilmente Bremer, altri 4-5 di contorno.

MILAN CAMPIONE D'ITALIA: messias.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,980
Reaction score
45,023
CorSport: il Milan prepara le offerte finali per CDK e Sanches. Trenta milioni per convincere il Bruges, pronto un contratto da 2 milioni a salire per cinque stagioni al belga. quattro di stipendio per avere il sì del portoghese. Il centrocampista del Lilla tentenna aspettando anche le mosse del Psg. Sanches vorrebbe aspettare la proposta dei parigini e per questo non ha ancora preso una decisione definitiva. Con il portoghese del Lilla serve ancora un ritocco dell’ingaggio oltre i 4 milioni di euro.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,980
Reaction score
45,023
CorSport: il Milan prepara le offerte finali per CDK e Sanches. Trenta milioni per convincere il Bruges, pronto un contratto da 2 milioni a salire per cinque stagioni al belga. quattro di stipendio per avere il sì del portoghese. Il centrocampista del Lilla tentenna aspettando anche le mosse del Psg. Sanches vorrebbe aspettare la proposta dei parigini e per questo non ha ancora preso una decisione definitiva. Con il portoghese del Lilla serve ancora un ritocco dell’ingaggio oltre i 4 milioni di euro.
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,074
Reaction score
1,985
CorSport: il Milan prepara le offerte finali per CDK e Sanches. Trenta milioni per convincere il Bruges, pronto un contratto da 2 milioni a salire per cinque stagioni al belga. quattro di stipendio per avere il sì del portoghese. Il centrocampista del Lilla tentenna aspettando anche le mosse del Psg. Sanches vorrebbe aspettare la proposta dei parigini e per questo non ha ancora preso una decisione definitiva. Con il portoghese del Lilla serve ancora un ritocco dell’ingaggio oltre i 4 milioni di euro.
4 milioni per Sanches che gioca metà delle partite e poi ne offriamo 4,5 a Leao?
Ma dai...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,817
Reaction score
38,342
GDS: per CDK il Milan prevede una lunga carriera da protagonista, quindi vale la pena aspettare anche qualche giorno in più. Non ci sono ultimatum al Bruges, che quindi non ha fretta di rispondere all’offerta rossonera di trenta milioni di euro. Un’altra questione su cui il Milan è elastico: sarebbe meglio non dover ritoccare la proposta al rialzo, ma non è neppure categoricamente escluso che accada. De Ketelaere, ventunenne stella del calcio belga, merita tutto questo: di essere atteso anche se nel frattempo la stagione è ripartita e presto inizieranno le amichevoli internazionali, e che su di lui venga investito gran parte del budget estivo. Charles è la priorità e dal buon esito (o meno) dell’affare dipenderà il resto del mercato rossonero: se andrà a buon fine, alle trattative per difesa e centrocampo saranno destinate risorse tutto sommato contenute, i dieci milioni per Renato Sanches (ma l'agente gioca al rialzo) e un prestito (Tanganga dal Tottenham?) per rinforzare la difesa. De Ketelaere escluderebbe Asensio o Dybala: il belga verrà prevalentemente utilizzato da trequartista ma tra i vari ruoli coperti in carriera c’è anche l’esterno destro. Con un solo grande colpo il Milan sistemerebbe una doppia esigenza.

Il Piano B resta Ziyech del Chelsea ma c’è l’ostacolo dell’ingaggio fuori portata. Per Tanganga la formula preferita dal Milan è il prestito, ma Everton e Brentford potrebbero presentarsi con offerte più convenienti.

Corsera: Il Milan accelera per chiudere De Ketelaere con il Bruges, il nome di fronte al quale ogni altra pista, da Ziyech ad Asensio, risulta alternativa: il Diavolo, forte del gradimento del trequartista, non intende salire oltre la cifra di 30 milioni nonostante i 37 del Leeds.

Tuttosport: Il Milan vuole accelerare e regalarsi il primo grande acquisto della sua estate dopo aver già piazzato il colpo Origi a zero. L'obiettivo, non è un mistero, è Charles De Ketelaere, il talentuoso 21enne belga del Club Brugge, individuato da tempo come l'innesto giusto sulla trequarti. Il giocatore, che sabato non ha disputato l'amichevole contro il Copenaghen, ha già detto sì al Milan, facendo capire di non essere interessato al Leeds, l'altro club che si è mosso pesantemente su di lui in questi giorni. Paolo Maldini e Frederic Massara la scorsa settimana hanno messo sul piatto 20 milioni più bonus, offerta respinta dal club belga. Adesso è pronto il rilancio intorno ai 30 milioni con l'inserimento magari di una o due contropartite (ai belgi interessano i giovani rossoneri Jungdal e Roback). La speranza del Milan è di chiudere l'operazione entro una decina di giorni, se non prima. Questa accelerazione ha rallentato le operazioni su Hakim Ziyech, in uscita dal Chelsea. Il marocchino ha abbandonato il suo agente e si è legato a due avvocati fra cui Sebastien Ledure, l'uomo a cui si è affidato Lukaku, tra l’altro amico di Ziyech, per il suo ritorno all'Inter. Il giocatore è partito con il Chelsea per la tournée americana, ma vuole andare via, magari in prestito; il problema è che continua a chiedere 6 milioni netti d'ingaggio, cifra fuori portata per il Milan che comunque a destra si sente coperto con Saelemaekers e i riscatti di Messias e Florenzi. A centrocampo resiste la candidatura di Renato Sanches, non fosse altro perché il Paris Saint Germain è concentrato su altri obiettivi (Skriniar e Scamacca) e ha il reparto mediano pieno. Il Lille ha detto sì ai 10 milioni più bonus del Milan, ma il portoghese ha preso tempo avendo "annusato" i 6 milioni d'ingaggio prospettati dal Psg, a differenza dei 3.5 del Milan. La domanda è dunque una: Maldini avrà pazienza o saluterà il giocatore per virare su altri obiettivi come Douglas Luiz dell'Aston Villa? Intanto il Milan tifa affinché il Lione venda "bene" Paquetà: i rossoneri al momento di cedere il brasiliano per 20 milioni ai francesi nell'estate 2020, hanno ottenuto anche il 15% sulla futura rivendita.

CorSport: il Milan prepara le offerte finali per CDK e Sanches. Trenta milioni per convincere il Bruges, pronto un contratto da 2 milioni a salire per cinque stagioni al belga. quattro di stipendio per avere il sì del portoghese. Il centrocampista del Lilla tentenna aspettando anche le mosse del Psg. Sanches vorrebbe aspettare la proposta dei parigini e per questo non ha ancora preso una decisione definitiva. Con il portoghese del Lilla serve ancora un ritocco dell’ingaggio oltre i 4 milioni di euro.
Ripeto quanto scritto altrove : per me il problema è il prestito che ovviamente non ci riconoscono.
Il leeds il giocatore lo pagherebbe più noi e senza paracadute, noi abbiamo trovato l'accordo col giocatore, e su quello facciamo leva per ottenere il 'si' del club, ma lo vogliamo in prestito.
Preciso che è solo una mia sensazione ma ormai ho capito come ragiona la proprietà : rischi zeri, tutele e paracadute tanti.
Fosse per elliott li prenderebbe in affitto i calciatori.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,980
Reaction score
45,023
GDS: per CDK il Milan prevede una lunga carriera da protagonista, quindi vale la pena aspettare anche qualche giorno in più. Non ci sono ultimatum al Bruges, che quindi non ha fretta di rispondere all’offerta rossonera di trenta milioni di euro. Un’altra questione su cui il Milan è elastico: sarebbe meglio non dover ritoccare la proposta al rialzo, ma non è neppure categoricamente escluso che accada. De Ketelaere, ventunenne stella del calcio belga, merita tutto questo: di essere atteso anche se nel frattempo la stagione è ripartita e presto inizieranno le amichevoli internazionali, e che su di lui venga investito gran parte del budget estivo. Charles è la priorità e dal buon esito (o meno) dell’affare dipenderà il resto del mercato rossonero: se andrà a buon fine, alle trattative per difesa e centrocampo saranno destinate risorse tutto sommato contenute, i dieci milioni per Renato Sanches (ma l'agente gioca al rialzo) e un prestito (Tanganga dal Tottenham?) per rinforzare la difesa. De Ketelaere escluderebbe Asensio o Dybala: il belga verrà prevalentemente utilizzato da trequartista ma tra i vari ruoli coperti in carriera c’è anche l’esterno destro. Con un solo grande colpo il Milan sistemerebbe una doppia esigenza.

Il Piano B resta Ziyech del Chelsea ma c’è l’ostacolo dell’ingaggio fuori portata. Per Tanganga la formula preferita dal Milan è il prestito, ma Everton e Brentford potrebbero presentarsi con offerte più convenienti.

Corsera: Il Milan accelera per chiudere De Ketelaere con il Bruges, il nome di fronte al quale ogni altra pista, da Ziyech ad Asensio, risulta alternativa: il Diavolo, forte del gradimento del trequartista, non intende salire oltre la cifra di 30 milioni nonostante i 37 del Leeds.

Tuttosport: Il Milan vuole accelerare e regalarsi il primo grande acquisto della sua estate dopo aver già piazzato il colpo Origi a zero. L'obiettivo, non è un mistero, è Charles De Ketelaere, il talentuoso 21enne belga del Club Brugge, individuato da tempo come l'innesto giusto sulla trequarti. Il giocatore, che sabato non ha disputato l'amichevole contro il Copenaghen, ha già detto sì al Milan, facendo capire di non essere interessato al Leeds, l'altro club che si è mosso pesantemente su di lui in questi giorni. Paolo Maldini e Frederic Massara la scorsa settimana hanno messo sul piatto 20 milioni più bonus, offerta respinta dal club belga. Adesso è pronto il rilancio intorno ai 30 milioni con l'inserimento magari di una o due contropartite (ai belgi interessano i giovani rossoneri Jungdal e Roback). La speranza del Milan è di chiudere l'operazione entro una decina di giorni, se non prima. Questa accelerazione ha rallentato le operazioni su Hakim Ziyech, in uscita dal Chelsea. Il marocchino ha abbandonato il suo agente e si è legato a due avvocati fra cui Sebastien Ledure, l'uomo a cui si è affidato Lukaku, tra l’altro amico di Ziyech, per il suo ritorno all'Inter. Il giocatore è partito con il Chelsea per la tournée americana, ma vuole andare via, magari in prestito; il problema è che continua a chiedere 6 milioni netti d'ingaggio, cifra fuori portata per il Milan che comunque a destra si sente coperto con Saelemaekers e i riscatti di Messias e Florenzi. A centrocampo resiste la candidatura di Renato Sanches, non fosse altro perché il Paris Saint Germain è concentrato su altri obiettivi (Skriniar e Scamacca) e ha il reparto mediano pieno. Il Lille ha detto sì ai 10 milioni più bonus del Milan, ma il portoghese ha preso tempo avendo "annusato" i 6 milioni d'ingaggio prospettati dal Psg, a differenza dei 3.5 del Milan. La domanda è dunque una: Maldini avrà pazienza o saluterà il giocatore per virare su altri obiettivi come Douglas Luiz dell'Aston Villa? Intanto il Milan tifa affinché il Lione venda "bene" Paquetà: i rossoneri al momento di cedere il brasiliano per 20 milioni ai francesi nell'estate 2020, hanno ottenuto anche il 15% sulla futura rivendita.

CorSport: il Milan prepara le offerte finali per CDK e Sanches. Trenta milioni per convincere il Bruges, pronto un contratto da 2 milioni a salire per cinque stagioni al belga. quattro di stipendio per avere il sì del portoghese. Il centrocampista del Lilla tentenna aspettando anche le mosse del Psg. Sanches vorrebbe aspettare la proposta dei parigini e per questo non ha ancora preso una decisione definitiva. Con il portoghese del Lilla serve ancora un ritocco dell’ingaggio oltre i 4 milioni di euro.

.
 

Simo98

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2019
Messaggi
2,366
Reaction score
1,360
30 mln per uno sconosciuto del Belgio? Non lo conosco, ma deve essere davvero promettente per giustificare tale spesa
Theo Tomori Bennacer Tonali Leao tutti pagati meno e si sono rivelati i nostri top player
Se non sbaglio diventerebbe l'acquisto più caro della gestione M&M...
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
18,040
Reaction score
2,613
sensazione mia....oppure ogni giorno che passa i giocatori in procinto di arrivare sono sempre meno ?
dove si può migliorare sta squadra e me pare evidente.....e se è evidente a me figuriamoci per chi deve cercare di migliorarla.....

il riscatto di messias mi pare ovvio che abbia chiuso qualche acquisto di un certo tipo sulla destra.....da lì i gol in doppia cifra nemmeno il prossimo anno arriveranno.....e vabbè.....

in difesa è andato via Alessio.....e credo che verrà sostituito. almeno numericamente.

KK è andato via.....e mi spiace dirlo ma PER ME nè pobega nè sopratutto adli sono dei sostituti......arriverà qualcuno ? mah.....non vorrei che finisse come l'anno scorso che abbiamo aspettato il sostituto di hakan invano....e aggiungo: lo stiamo ancora aspettando. Tommaso non ha convinto per due estati di file e dopo una buona stagione a torino sarebbe diventato quello che può metterci il fisico e la presenza che metteva KK in 50 partite l'anno ? mah.....io non credo. serve qualcosa in più....

A mio modo di vedere il fatto che abbiamo vinto lo scudetto non vuol dire che tutto vada bene a prescindere.

si parla tanto di sanches....di dekatelar o di zyiech....o chissà chi altro....però quello che mi sento di dire è che chiunque arriverà sarà comunque stato ponderato e studiato per fare la squadra più forte dell'anno prima che però attenzione non vuol dire rivincere lo scudetto.....non è detto per nulla, anzi.


imho.
 
Registrato
8 Agosto 2014
Messaggi
2,102
Reaction score
214
GDS: per CDK il Milan prevede una lunga carriera da protagonista, quindi vale la pena aspettare anche qualche giorno in più. Non ci sono ultimatum al Bruges, che quindi non ha fretta di rispondere all’offerta rossonera di trenta milioni di euro. Un’altra questione su cui il Milan è elastico: sarebbe meglio non dover ritoccare la proposta al rialzo, ma non è neppure categoricamente escluso che accada. De Ketelaere, ventunenne stella del calcio belga, merita tutto questo: di essere atteso anche se nel frattempo la stagione è ripartita e presto inizieranno le amichevoli internazionali, e che su di lui venga investito gran parte del budget estivo. Charles è la priorità e dal buon esito (o meno) dell’affare dipenderà il resto del mercato rossonero: se andrà a buon fine, alle trattative per difesa e centrocampo saranno destinate risorse tutto sommato contenute, i dieci milioni per Renato Sanches (ma l'agente gioca al rialzo) e un prestito (Tanganga dal Tottenham?) per rinforzare la difesa. De Ketelaere escluderebbe Asensio o Dybala: il belga verrà prevalentemente utilizzato da trequartista ma tra i vari ruoli coperti in carriera c’è anche l’esterno destro. Con un solo grande colpo il Milan sistemerebbe una doppia esigenza.

Il Piano B resta Ziyech del Chelsea ma c’è l’ostacolo dell’ingaggio fuori portata. Per Tanganga la formula preferita dal Milan è il prestito, ma Everton e Brentford potrebbero presentarsi con offerte più convenienti.

Corsera: Il Milan accelera per chiudere De Ketelaere con il Bruges, il nome di fronte al quale ogni altra pista, da Ziyech ad Asensio, risulta alternativa: il Diavolo, forte del gradimento del trequartista, non intende salire oltre la cifra di 30 milioni nonostante i 37 del Leeds.

Tuttosport: Il Milan vuole accelerare e regalarsi il primo grande acquisto della sua estate dopo aver già piazzato il colpo Origi a zero. L'obiettivo, non è un mistero, è Charles De Ketelaere, il talentuoso 21enne belga del Club Brugge, individuato da tempo come l'innesto giusto sulla trequarti. Il giocatore, che sabato non ha disputato l'amichevole contro il Copenaghen, ha già detto sì al Milan, facendo capire di non essere interessato al Leeds, l'altro club che si è mosso pesantemente su di lui in questi giorni. Paolo Maldini e Frederic Massara la scorsa settimana hanno messo sul piatto 20 milioni più bonus, offerta respinta dal club belga. Adesso è pronto il rilancio intorno ai 30 milioni con l'inserimento magari di una o due contropartite (ai belgi interessano i giovani rossoneri Jungdal e Roback). La speranza del Milan è di chiudere l'operazione entro una decina di giorni, se non prima. Questa accelerazione ha rallentato le operazioni su Hakim Ziyech, in uscita dal Chelsea. Il marocchino ha abbandonato il suo agente e si è legato a due avvocati fra cui Sebastien Ledure, l'uomo a cui si è affidato Lukaku, tra l’altro amico di Ziyech, per il suo ritorno all'Inter. Il giocatore è partito con il Chelsea per la tournée americana, ma vuole andare via, magari in prestito; il problema è che continua a chiedere 6 milioni netti d'ingaggio, cifra fuori portata per il Milan che comunque a destra si sente coperto con Saelemaekers e i riscatti di Messias e Florenzi. A centrocampo resiste la candidatura di Renato Sanches, non fosse altro perché il Paris Saint Germain è concentrato su altri obiettivi (Skriniar e Scamacca) e ha il reparto mediano pieno. Il Lille ha detto sì ai 10 milioni più bonus del Milan, ma il portoghese ha preso tempo avendo "annusato" i 6 milioni d'ingaggio prospettati dal Psg, a differenza dei 3.5 del Milan. La domanda è dunque una: Maldini avrà pazienza o saluterà il giocatore per virare su altri obiettivi come Douglas Luiz dell'Aston Villa? Intanto il Milan tifa affinché il Lione venda "bene" Paquetà: i rossoneri al momento di cedere il brasiliano per 20 milioni ai francesi nell'estate 2020, hanno ottenuto anche il 15% sulla futura rivendita.

CorSport: il Milan prepara le offerte finali per CDK e Sanches. Trenta milioni per convincere il Bruges, pronto un contratto da 2 milioni a salire per cinque stagioni al belga. quattro di stipendio per avere il sì del portoghese. Il centrocampista del Lilla tentenna aspettando anche le mosse del Psg. Sanches vorrebbe aspettare la proposta dei parigini e per questo non ha ancora preso una decisione definitiva. Con il portoghese del Lilla serve ancora un ritocco dell’ingaggio oltre i 4 milioni di euro.
La cosa che mi tranquillizza è che da quando abbiamo la gestione Maldini-Massara non abbiamo mai sbagliato un colpo da almeno 15-20 milioni. Tutti i giocatori che poi si sono rivelati dei flop sono stati giocatori medio-scarsi che cercavamo di prendere per due lire non avendo possibilità economica di spendere. Poi noi qui stiamo a giudicare il giocatore per 4 spezzoni di partite viste su youtube, mentre la società lo avrà seguito per mesi e mesi, soprattutto considerando l'esborso economico dell'acquisto. Speriamo che si chiuda comunque nei prossimi 2-3 giorni, tirarla per le lunghe non ha davvero senso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto