CDK in settimana? Ziyech piano B. Sanches e Tanganga in prestito.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,024
Reaction score
753
Oramai sono aggrappato alle parole di Maldini del post rinnovo : siamo un po' in ritardo sul mercato .

Spero che questo voglia dire che i soldi ci sono e in questi giorni si stanno un po' riorganizzando le idee ...

Altrimenti l unica via è quella di scendere in piazza come abbiamo fatto per lo scudetto... Tutti quanti.
Invadere Milano con le bandiere e chiedere le dimissioni di sta proprietà di rabbini.
Non spendere minimo 50ilioni in questo mercato è da criminali della peggior razza
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Sti mongoloidi di Idiott, per non spendere qualche milione in più, hanno riscattato Messias con Ziyech pronto ad accasarsi al Milan. Impazzisco: neanche le occasioni sanno cogliere. In medicine...
Non penso Maldini sia rincretinito, se hanno riscattato Messias significa che Ziyech è tutt'altro che certo, anche perché sembrano molto distanti come valutazioni: noi vorremmo diritto loro obbligo, lui prende 6M netti e non lordi a quanto pare.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
GDS: per CDK il Milan prevede una lunga carriera da protagonista, quindi vale la pena aspettare anche qualche giorno in più. Non ci sono ultimatum al Bruges, che quindi non ha fretta di rispondere all’offerta rossonera di trenta milioni di euro. Un’altra questione su cui il Milan è elastico: sarebbe meglio non dover ritoccare la proposta al rialzo, ma non è neppure categoricamente escluso che accada. De Ketelaere, ventunenne stella del calcio belga, merita tutto questo: di essere atteso anche se nel frattempo la stagione è ripartita e presto inizieranno le amichevoli internazionali, e che su di lui venga investito gran parte del budget estivo. Charles è la priorità e dal buon esito (o meno) dell’affare dipenderà il resto del mercato rossonero: se andrà a buon fine, alle trattative per difesa e centrocampo saranno destinate risorse tutto sommato contenute, i dieci milioni per Renato Sanches (ma l'agente gioca al rialzo) e un prestito (Tanganga dal Tottenham?) per rinforzare la difesa. De Ketelaere escluderebbe Asensio o Dybala: il belga verrà prevalentemente utilizzato da trequartista ma tra i vari ruoli coperti in carriera c’è anche l’esterno destro. Con un solo grande colpo il Milan sistemerebbe una doppia esigenza.

Il Piano B resta Ziyech del Chelsea ma c’è l’ostacolo dell’ingaggio fuori portata. Per Tanganga la formula preferita dal Milan è il prestito, ma Everton e Brentford potrebbero presentarsi con offerte più convenienti.

Corsera: Il Milan accelera per chiudere De Ketelaere con il Bruges, il nome di fronte al quale ogni altra pista, da Ziyech ad Asensio, risulta alternativa: il Diavolo, forte del gradimento del trequartista, non intende salire oltre la cifra di 30 milioni nonostante i 37 del Leeds.

Tuttosport: Il Milan vuole accelerare e regalarsi il primo grande acquisto della sua estate dopo aver già piazzato il colpo Origi a zero. L'obiettivo, non è un mistero, è Charles De Ketelaere, il talentuoso 21enne belga del Club Brugge, individuato da tempo come l'innesto giusto sulla trequarti. Il giocatore, che sabato non ha disputato l'amichevole contro il Copenaghen, ha già detto sì al Milan, facendo capire di non essere interessato al Leeds, l'altro club che si è mosso pesantemente su di lui in questi giorni. Paolo Maldini e Frederic Massara la scorsa settimana hanno messo sul piatto 20 milioni più bonus, offerta respinta dal club belga. Adesso è pronto il rilancio intorno ai 30 milioni con l'inserimento magari di una o due contropartite (ai belgi interessano i giovani rossoneri Jungdal e Roback). La speranza del Milan è di chiudere l'operazione entro una decina di giorni, se non prima. Questa accelerazione ha rallentato le operazioni su Hakim Ziyech, in uscita dal Chelsea. Il marocchino ha abbandonato il suo agente e si è legato a due avvocati fra cui Sebastien Ledure, l'uomo a cui si è affidato Lukaku, tra l’altro amico di Ziyech, per il suo ritorno all'Inter. Il giocatore è partito con il Chelsea per la tournée americana, ma vuole andare via, magari in prestito; il problema è che continua a chiedere 6 milioni netti d'ingaggio, cifra fuori portata per il Milan che comunque a destra si sente coperto con Saelemaekers e i riscatti di Messias e Florenzi. A centrocampo resiste la candidatura di Renato Sanches, non fosse altro perché il Paris Saint Germain è concentrato su altri obiettivi (Skriniar e Scamacca) e ha il reparto mediano pieno. Il Lille ha detto sì ai 10 milioni più bonus del Milan, ma il portoghese ha preso tempo avendo "annusato" i 6 milioni d'ingaggio prospettati dal Psg, a differenza dei 3.5 del Milan. La domanda è dunque una: Maldini avrà pazienza o saluterà il giocatore per virare su altri obiettivi come Douglas Luiz dell'Aston Villa? Intanto il Milan tifa affinché il Lione venda "bene" Paquetà: i rossoneri al momento di cedere il brasiliano per 20 milioni ai francesi nell'estate 2020, hanno ottenuto anche il 15% sulla futura rivendita.

CorSport: il Milan prepara le offerte finali per CDK e Sanches. Trenta milioni per convincere il Bruges, pronto un contratto da 2 milioni a salire per cinque stagioni al belga. quattro di stipendio per avere il sì del portoghese. Il centrocampista del Lilla tentenna aspettando anche le mosse del Psg. Sanches vorrebbe aspettare la proposta dei parigini e per questo non ha ancora preso una decisione definitiva. Con il portoghese del Lilla serve ancora un ritocco dell’ingaggio oltre i 4 milioni di euro.
Questi banditi non hanno capito che un mercato che ci porti qualcosa di meno di

- un difensore centrale che possa fare la riserva (circa del livello di Romagnoli)
- Un centrocampista che possa intercambiarsi con Bennacer circa allo stesso livello
- Un esterno destro forte e titolare che spedisca Saele in panca
- Un trequartista titolare che sostituisca Calhanoglu con un anno di ritardo e oermetta ad Adli/Diaz di fare le riserve

Sarà un mercato clamorosamente fallimentare, per l'ennesima volta.
E sono buono che non cito il vice theo, quinta necessità, altro che sballo toure
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,630
Reaction score
17,337
Non penso Maldini sia rincretinito, se hanno riscattato Messias significa che Ziyech è tutt'altro che certo, anche perché sembrano molto distanti come valutazioni: noi vorremmo diritto loro obbligo, lui prende 6M netti e non lordi a quanto pare.
E glieli dai sti sei milioni, basta con ste boiate. Gli altri competitor glieli danno, non capisco perchè noi dobbiamo avere sti ridicoli tetti ingaggi da Lazio. Abbiamo fatturati simili all'Inter, per qualche giocatore più tecnico 6 milioni considerato il decreto crescita si possono dare.
E comunque non parlo di Maldini, il problema è elliott e gazidis cui ora si è aggiunto redbird.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,509
Reaction score
19,836
GDS: per CDK il Milan prevede una lunga carriera da protagonista, quindi vale la pena aspettare anche qualche giorno in più. Non ci sono ultimatum al Bruges, che quindi non ha fretta di rispondere all’offerta rossonera di trenta milioni di euro. Un’altra questione su cui il Milan è elastico: sarebbe meglio non dover ritoccare la proposta al rialzo, ma non è neppure categoricamente escluso che accada. De Ketelaere, ventunenne stella del calcio belga, merita tutto questo: di essere atteso anche se nel frattempo la stagione è ripartita e presto inizieranno le amichevoli internazionali, e che su di lui venga investito gran parte del budget estivo. Charles è la priorità e dal buon esito (o meno) dell’affare dipenderà il resto del mercato rossonero: se andrà a buon fine, alle trattative per difesa e centrocampo saranno destinate risorse tutto sommato contenute, i dieci milioni per Renato Sanches (ma l'agente gioca al rialzo) e un prestito (Tanganga dal Tottenham?) per rinforzare la difesa. De Ketelaere escluderebbe Asensio o Dybala: il belga verrà prevalentemente utilizzato da trequartista ma tra i vari ruoli coperti in carriera c’è anche l’esterno destro. Con un solo grande colpo il Milan sistemerebbe una doppia esigenza.

Il Piano B resta Ziyech del Chelsea ma c’è l’ostacolo dell’ingaggio fuori portata. Per Tanganga la formula preferita dal Milan è il prestito, ma Everton e Brentford potrebbero presentarsi con offerte più convenienti.

Corsera: Il Milan accelera per chiudere De Ketelaere con il Bruges, il nome di fronte al quale ogni altra pista, da Ziyech ad Asensio, risulta alternativa: il Diavolo, forte del gradimento del trequartista, non intende salire oltre la cifra di 30 milioni nonostante i 37 del Leeds.

Tuttosport: Il Milan vuole accelerare e regalarsi il primo grande acquisto della sua estate dopo aver già piazzato il colpo Origi a zero. L'obiettivo, non è un mistero, è Charles De Ketelaere, il talentuoso 21enne belga del Club Brugge, individuato da tempo come l'innesto giusto sulla trequarti. Il giocatore, che sabato non ha disputato l'amichevole contro il Copenaghen, ha già detto sì al Milan, facendo capire di non essere interessato al Leeds, l'altro club che si è mosso pesantemente su di lui in questi giorni. Paolo Maldini e Frederic Massara la scorsa settimana hanno messo sul piatto 20 milioni più bonus, offerta respinta dal club belga. Adesso è pronto il rilancio intorno ai 30 milioni con l'inserimento magari di una o due contropartite (ai belgi interessano i giovani rossoneri Jungdal e Roback). La speranza del Milan è di chiudere l'operazione entro una decina di giorni, se non prima. Questa accelerazione ha rallentato le operazioni su Hakim Ziyech, in uscita dal Chelsea. Il marocchino ha abbandonato il suo agente e si è legato a due avvocati fra cui Sebastien Ledure, l'uomo a cui si è affidato Lukaku, tra l’altro amico di Ziyech, per il suo ritorno all'Inter. Il giocatore è partito con il Chelsea per la tournée americana, ma vuole andare via, magari in prestito; il problema è che continua a chiedere 6 milioni netti d'ingaggio, cifra fuori portata per il Milan che comunque a destra si sente coperto con Saelemaekers e i riscatti di Messias e Florenzi. A centrocampo resiste la candidatura di Renato Sanches, non fosse altro perché il Paris Saint Germain è concentrato su altri obiettivi (Skriniar e Scamacca) e ha il reparto mediano pieno. Il Lille ha detto sì ai 10 milioni più bonus del Milan, ma il portoghese ha preso tempo avendo "annusato" i 6 milioni d'ingaggio prospettati dal Psg, a differenza dei 3.5 del Milan. La domanda è dunque una: Maldini avrà pazienza o saluterà il giocatore per virare su altri obiettivi come Douglas Luiz dell'Aston Villa? Intanto il Milan tifa affinché il Lione venda "bene" Paquetà: i rossoneri al momento di cedere il brasiliano per 20 milioni ai francesi nell'estate 2020, hanno ottenuto anche il 15% sulla futura rivendita.

CorSport: il Milan prepara le offerte finali per CDK e Sanches. Trenta milioni per convincere il Bruges, pronto un contratto da 2 milioni a salire per cinque stagioni al belga. quattro di stipendio per avere il sì del portoghese. Il centrocampista del Lilla tentenna aspettando anche le mosse del Psg. Sanches vorrebbe aspettare la proposta dei parigini e per questo non ha ancora preso una decisione definitiva. Con il portoghese del Lilla serve ancora un ritocco dell’ingaggio oltre i 4 milioni di euro.
Tutte queste voci diverse e un po' contraddittorie danno l'impressione che si brancoli nel buio.
Bisogna vedere quanto ci sia di vero e quanto sia invece bla bla.
Vediamo nei prossimi giorni perché penso qualcosa si sbloccherà nel bene e nel male.

Casomai manca una cosa nel valutare queste voci: noi come tutti abbiamo diversi esuberi da cedere. Finché sono lì in rosa mi sa che certi acquisti siano bloccati (per esempio Baka blocca l'arrivo del mediano di sicuro).
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Questi banditi non hanno capito che un mercato che ci porti qualcosa di meno di

- un difensore centrale che possa fare la riserva (circa del livello di Romagnoli)
- Un centrocampista che possa intercambiarsi con Bennacer circa allo stesso livello
- Un esterno destro forte e titolare che spedisca Saele in panca
- Un trequartista titolare che sostituisca Calhanoglu con un anno di ritardo e oermetta ad Adli/Diaz di fare le riserve

Sarà un mercato clamorosamente fallimentare, per l'ennesima volta.
E sono buono che non cito il vice theo, quinta necessità, altro che sballo toure
Il mio incubo:

- Acerbi
- rimane Baka e siamoapostocosì
- Junior è carico e Alexis è pronto al salto di qualità (cit.)
- ci raccontano di un Diaz rigenerato e di un Adli immenso, a posto pure lì
- Ballo ha grandi margini

Son battute, ma una di queste cinque cose me la aspetto di sentirla, un'altra è probabile, se facciamo altri 3 acquisti (non Acerbi) sarà tanto e da criminali contabili come sa chi frequenta quel topic.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto