CDK in settimana? Ziyech piano B. Sanches e Tanganga in prestito.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
In controtendenza invece con quanto affermato da suo fratello malvagio e spendaccione che erano necessari "3 colpi per tornare competitivi in Europa" e che "non si vedeva in un progetto non vincente". Al di là della battute, io non credo che siano così arroganti da ritenere già molto forte questo gruppo e l'intervista di Paolo lo dimostra. Penso però che stiano sviluppando una preoccupante cultura trotzkista per cui il gruppo è sacro e quindi guai a pensare a qualcuno con più di 22 anni con abbastanza talento da ergersi sopra tutti gli altri (vedi anche politica dei rinnovi).

L'ambiente è importante e l'unione porta ad imprese straordinarie ma se vogliamo sfuggire la narrazione di "cinderella" e di Leicester italiano dovremmo iniziare ad investire seriamente sul talento invece di rifarci continuamente al gruppo, allo spirito, al carattere ed altre questioni morali.

Allora la dico tutta senza filtri.

Paolo ha usato l'intervista solo per avere quella leva nel contratto di rinnovo, che altrimenti non avrebbe avuto. Più il tempo passa, più questa sensazione prende forma visto il mercato che assistiamo. Anche prima di quell'intervista non aveva mai dato prova di avere una visione diversa, anzi sembrava essere tutta farina del suo sacco per certi versi. In questi ultimi due anni specialmente dove le spese sono state ridotte.

Allora resta da capire cosa volesse ottenere in questo rinnovo. Soldi? Non credo visto che non va ad aumentare il suo stipendio in modo sostanziale. Budget importante? Non mi sembra di aver visto qualcosa fin'ora. Autonomia? Vedremo, difficile da quantificare.

Per ora di rinnovi non ne sono stati fatti, di acquisti nemmeno. Solo operazioni di contorno. Ritardo e basta? A me sembrano consapevoli di aver poco da aggiungere per rinforzare la rosa e che puntino sulla continuità. Uno, massimo due aggiunte di spessore. Senza forzare la mano e magari con qualche garanzia (prestito). Cercando nel frattempo di coltivare altro talento ed aggiungere valore.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,817
Reaction score
38,342
anche gli "irriducibili" gli oltranzisti a prescindere prima o poi prendono atto...se uno è tifoso prima o poi ci deve arrivare?
Il milan è come la compagna di turno che tutte le sere lamenta mal di testa pur di non concedersi.
Il mal di testa di elliott è il closing : uno ogni due anni.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,817
Reaction score
38,342
Allora la dico tutta senza filtri.

Paolo ha usato l'intervista solo per avere quella leva nel contratto di rinnovo, che altrimenti non avrebbe avuto. Più il tempo passa, più questa sensazione prende forma visto il mercato che assistiamo. Anche prima di quell'intervista non aveva mai dato prova di avere una visione diversa, anzi sembrava essere tutta farina del suo sacco per certi versi. In questi ultimi due anni specialmente dove le spese sono state ridotte.

Allora resta da capire cosa volesse ottenere in questo rinnovo. Soldi? Non credo visto che non va ad aumentare il suo stipendio in modo sostanziale. Budget importante? Non mi sembra di aver visto qualcosa fin'ora. Autonomia? Vedremo, difficile da quantificare.

Per ora di rinnovi non ne sono stati fatti, di acquisti nemmeno. Solo operazioni di contorno. Ritardo e basta? A me sembrano consapevoli di aver poco da aggiungere per rinforzare la rosa e che puntino sulla continuità. Uno, massimo due aggiunte di spessore. Senza forzare la mano e magari con qualche garanzia (prestito). Cercando nel frattempo di coltivare altro talento ed aggiungere valore.
Maldini si è semplicemente rotto le palle di un closing a cadenza biennale che paralizza programmazione e ambizioni.

Pensaci : succede sempre qualcosa che blocca i sogni.
Dopo 3 anni di risanamento questa doveva essere l'estate dell'assalto ma un closing a cavallo del mercato blocca ogni velleità.
A maldini avranno promesso che si fa tutto ciò che si può fare in attesa di tempi migliori.
#sostenibilità.

La proprietà fa il suo, non un cm e/o euro di più.
Ti prende in giro ? No.
Ti fa sognare? No.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Solitamente non si rescinde unilateralmente. So che a tanti piacerebbe ma non si fa (credo sia possibile solo in casi proprio estremi).

Li cedi in prestito perchè trovi una squadra che se li accolla per un anno. Ma adesso bisogna trovarne una che offra un pluriennale e che vada bene al giocatore.

Per intenderci, il Venezia l'anno scorso si è preso Caldara in prestito ma finita la stagione ce lo ha rispedito. Lo Spezia se lo prende adesso se lo tiene per qualche anno. È una differenza sostanziale nel cedere questi cessi che prendono ancora stipendi importanti.
per rescindere intendo trovare un accordo di rescissione col giocatore magari a metà ingaggio.

al giocatore interesserebbe più farsi un ultimo anno al venezia che almeno è una vetrina piuttosto che in tribuna, quindi la cosa del contratto pluriennale non la condivido.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Maldini si è semplicemente rotto le palle di un closing a cadenza biennale che paralizza programmazione e ambizioni.

Pensaci : succede sempre qualcosa che blocca i sogni.
Dopo 3 anni di risanamento questa doveva essere l'estate dell'assalto ma un closing a cavallo del mercato blocca ogni velleità.
A maldini avranno promesso che si fa tutto ciò che si può fare in attesa di tempi migliori.
#sostenibilità.

La proprietà fa il suo, non un cm e/o euro di più.
Ti prende in giro ? No.
Ti fa sognare? No.

Constateremo nel tempo cosa avesse voluto dire con quell'intervista. Premesso che io mi aspettavo che Paolo sarebbe rimasto anche con un mercato da attivo, perché lui è fatto di una pasta diversa rispetto ai Leonardo, e le sfide le accetta a prescindere per vincerle.

Però mi chiedo perché andare in controtendenza rispetto a tutte le dichiarazioni degli ultimi anni, proprio ora che lo scudetto lo hai portato a casa con merito e con quella gestione che ha poi criticato con tanto di cifre e con tanto di progetto futuro (i famosi 3 colpi). Hai praticamente fatto capire al tifoso che firmi solo su un progetto ambizioso, che firmi solo se ti portano i colpi che vuoi e dopo una estenuante trattativa non solo nessuno ci ha dato un minimo di spiegazione, ma non ne vediamo neanche i benefici. Poteva anche evitare a questo punto.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,470
Reaction score
5,693
GDS: per CDK il Milan prevede una lunga carriera da protagonista, quindi vale la pena aspettare anche qualche giorno in più. Non ci sono ultimatum al Bruges, che quindi non ha fretta di rispondere all’offerta rossonera di trenta milioni di euro. Un’altra questione su cui il Milan è elastico: sarebbe meglio non dover ritoccare la proposta al rialzo, ma non è neppure categoricamente escluso che accada. De Ketelaere, ventunenne stella del calcio belga, merita tutto questo: di essere atteso anche se nel frattempo la stagione è ripartita e presto inizieranno le amichevoli internazionali, e che su di lui venga investito gran parte del budget estivo. Charles è la priorità e dal buon esito (o meno) dell’affare dipenderà il resto del mercato rossonero: se andrà a buon fine, alle trattative per difesa e centrocampo saranno destinate risorse tutto sommato contenute, i dieci milioni per Renato Sanches (ma l'agente gioca al rialzo) e un prestito (Tanganga dal Tottenham?) per rinforzare la difesa. De Ketelaere escluderebbe Asensio o Dybala: il belga verrà prevalentemente utilizzato da trequartista ma tra i vari ruoli coperti in carriera c’è anche l’esterno destro. Con un solo grande colpo il Milan sistemerebbe una doppia esigenza.

Il Piano B resta Ziyech del Chelsea ma c’è l’ostacolo dell’ingaggio fuori portata. Per Tanganga la formula preferita dal Milan è il prestito, ma Everton e Brentford potrebbero presentarsi con offerte più convenienti.

Corsera: Il Milan accelera per chiudere De Ketelaere con il Bruges, il nome di fronte al quale ogni altra pista, da Ziyech ad Asensio, risulta alternativa: il Diavolo, forte del gradimento del trequartista, non intende salire oltre la cifra di 30 milioni nonostante i 37 del Leeds.

Tuttosport: Il Milan vuole accelerare e regalarsi il primo grande acquisto della sua estate dopo aver già piazzato il colpo Origi a zero. L'obiettivo, non è un mistero, è Charles De Ketelaere, il talentuoso 21enne belga del Club Brugge, individuato da tempo come l'innesto giusto sulla trequarti. Il giocatore, che sabato non ha disputato l'amichevole contro il Copenaghen, ha già detto sì al Milan, facendo capire di non essere interessato al Leeds, l'altro club che si è mosso pesantemente su di lui in questi giorni. Paolo Maldini e Frederic Massara la scorsa settimana hanno messo sul piatto 20 milioni più bonus, offerta respinta dal club belga. Adesso è pronto il rilancio intorno ai 30 milioni con l'inserimento magari di una o due contropartite (ai belgi interessano i giovani rossoneri Jungdal e Roback). La speranza del Milan è di chiudere l'operazione entro una decina di giorni, se non prima. Questa accelerazione ha rallentato le operazioni su Hakim Ziyech, in uscita dal Chelsea. Il marocchino ha abbandonato il suo agente e si è legato a due avvocati fra cui Sebastien Ledure, l'uomo a cui si è affidato Lukaku, tra l’altro amico di Ziyech, per il suo ritorno all'Inter. Il giocatore è partito con il Chelsea per la tournée americana, ma vuole andare via, magari in prestito; il problema è che continua a chiedere 6 milioni netti d'ingaggio, cifra fuori portata per il Milan che comunque a destra si sente coperto con Saelemaekers e i riscatti di Messias e Florenzi. A centrocampo resiste la candidatura di Renato Sanches, non fosse altro perché il Paris Saint Germain è concentrato su altri obiettivi (Skriniar e Scamacca) e ha il reparto mediano pieno. Il Lille ha detto sì ai 10 milioni più bonus del Milan, ma il portoghese ha preso tempo avendo "annusato" i 6 milioni d'ingaggio prospettati dal Psg, a differenza dei 3.5 del Milan. La domanda è dunque una: Maldini avrà pazienza o saluterà il giocatore per virare su altri obiettivi come Douglas Luiz dell'Aston Villa? Intanto il Milan tifa affinché il Lione venda "bene" Paquetà: i rossoneri al momento di cedere il brasiliano per 20 milioni ai francesi nell'estate 2020, hanno ottenuto anche il 15% sulla futura rivendita.

CorSport: il Milan prepara le offerte finali per CDK e Sanches. Trenta milioni per convincere il Bruges, pronto un contratto da 2 milioni a salire per cinque stagioni al belga. quattro di stipendio per avere il sì del portoghese. Il centrocampista del Lilla tentenna aspettando anche le mosse del Psg. Sanches vorrebbe aspettare la proposta dei parigini e per questo non ha ancora preso una decisione definitiva. Con il portoghese del Lilla serve ancora un ritocco dell’ingaggio oltre i 4 milioni di euro.

Anche in Belgio confermano che CDK va verso il passaggio al Milan. Prima nuova offerta
Pazzesco che stiam qui a discutere sull'esterno destro O trequartista quando era per tutti ovvio e scontato arrivassero entrambi. Pazzesco. Così come il centrale di difesa (Botman a 40 milioni HAHAHAHAHAHAHAHAH), il terzino sinistro, il sostituto di Kessie...
Faremo il solito mercato da PEZZENTI, da campioni d'Italia, con un bilancio praticamente impeccabile mentre le altre piene di debiti sistemano la rosa. Oggi é meglio che i tifosi di Elliott (che non sono tifosi del Milan) non entrino nel forum perché me li mangio. Com'è, già non parlate più degli acquisti multipli? Non dovevano arrivare sti 5 giocatori ? Tanto c é una scusa per tutto no?
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,509
Reaction score
19,836
per rescindere intendo trovare un accordo di rescissione col giocatore magari a metà ingaggio.

al giocatore interesserebbe più farsi un ultimo anno al venezia che almeno è una vetrina piuttosto che in tribuna, quindi la cosa del contratto pluriennale non la condivido.
Dipende. Se il giocatore ha una squadra che lo vuole, accetta. Altrimenti no.
La rescissione in codesto modo non succede.
Nel caso di Caldara preferisce di sicuro starsene al Milan fino all'ultimo per poi andarsene a zero piuttosto che rescindere e andare ad allenarsi al Ciocco in attesa che una squadra si faccia viva.

Ma basta guardare in tutta la serie A. Quanti esuberi ci sono? Forse una cinquantina, come minimo. Quante rescissione vedi?

Comunque non andiamo OT. Parliamo di questi casi solo perche io ritengo che siano legati alle entrate. Fino a quando non escono Caldare Casti e Baka non prendiamo nessuno, secondo me, a parte CDK che mi sembra slegato da queste situazioni.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Pazzesco che stiam qui a discutere sull'esterno destro O trequartista quando era per tutti ovvio e scontato arrivassero entrambi. Pazzesco. Così come il centrale di difesa (Botman a 40 milioni HAHAHAHAHAHAHAHAH), il terzino sinistro, il sostituto di Kessie...
Faremo il solito mercato da PEZZENTI, da campioni d'Italia, con un bilancio praticamente impeccabile mentre le altre piene di debiti sistemano la rosa. Oggi é meglio che i tifosi di Elliott (che non sono tifosi del Milan) non entrino nel forum perché me li mangio. Com'è, già non parlate più degli acquisti multipli? Non dovevano arrivare sti 5 giocatori ? Tanto c é una scusa per tutto no?
il 3/4ista ad oggi è totalmente inutile.

anzi aggiungerei dannoso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto