Sai, etá media dei contagi pari a 46 anni (mese di luglio) vuol dire che per un 65 enne c’é un 27enne..
E comunque non é totalmente indicativo, sia perché l’apertura delle discoteche é recente (quindi hai incubazione...) inoltre, magari i “discotecari” sono asintomatici e non vengono rilevati, ma trasmettono il contagio ad un 50enne che viene rilevato.
Non penso che l’aumento del contagio possa essere individuato in una sola causa (discoteche, movida, immigrati, vacanzieri esteri...). Penso che servano comportamenti responsabili evitando, per quanto possibile i comportamenti volontari rischiosi sotto la responsabilitá dello stato italiano.
Lo stato italiano non puó regolare la discoteca di Rodi, ne il distanziamento sul gommone degli immigrati, ma puó controllarli all’ingresso, se li intercetta. Puó invece mettere regole su movida, discoteche, spettacoli...ed é opportuno lo faccia.