Mah, con tutto il rispetto, io credo poco a queste ricostruzioni a mio modo di vedere semplicistiche.
Questo significherebbe che il tizio è (era) un idiota #1, ma proprio a livelli di stupidità incalcolabile. Anzitutto ti devi documentare perbene circa lo status del morale delle truppe russe, tramite infiltrati.
Poi non comprenderò mai questa perdurante cocciutaggine, sia dello stolto abbattuto che di altri, nel reputare la Russia un manipolo di disperati. Stiamo parlando della Russia, non di una sua provincia sperduta nella Siberia.
Per quanto riguarda il comportamento e il livello sociale di libertà, diritti e quant'altro, loro sono semplicemente diversi, così come lo sono i cinesi. Non hanno la nostra sensibilità e le nostre reazioni "emotive". In Cina, ad esempio, se il popolo volesse e si organizzasse, in una frazione di secondo ribaltano ogni cosa. Il punto è che è impossibile, perché per cultura sono inquadrati, ognuno ha paura e quindi non si coalizzano.
Sicuramente va considerata la storica apatia e l'aspetto culturale della società russa, ma ciò non toglie che i russi sono, sono sempre stati, e sempre saranno fondamentalmente dei mentecatti.
Sono il paese al mondo con il più alto tasso di alcolismo, la produttività è inesistente, non sono mai riusciti a creare qualcosa che rassomigliasse vagamente ad uno stato funzionante e non basato su logiche clientelari, paramafiose se non proprio da clan tribale, sistemano i problemi come uomini delle caverne... SONO un manipolo di disperati, depressi, alcolizzati, clamorosamente ignoranti e pieni di sè.
Ed è la principale causa della loro rovina, ma non da oggi eh, almeno dal 1800 ai tempi dello zar con qualche piccola interruzione virtuosa nell'epoca pre Breznev (con l'ovvia eccezione del periodo staliniano)
Non è un caso infatti che quasi tutta la letteratura russa più famosa sia basata fondamentalmente sul disgusto e sulla depressione, con assoluta sfiducia nel presente e nel futuro.
Detto ciò, non è una lettura semplicistica: quando provi un golpe è sempre un azzardo, puoi documentarti quanto vuoi ma ad un certo punto c'è sempre un grado di "o la va o la spacca".
L'assunto di Prigozhin non era del tutto sbaglaito, perchè l'esercito (forse Rosgvardiya a parte, ma anche li è da vedere) non è che abbia preso le parti di Putin... semplicemente non ha preso le parti di Prigozhin (tranne Surovikin che infatti è il prossimo a finire arrostito) ed è rimasto a fare quello che fa meglio, ovvero rubare e ubriacarsi.
L'esercito è rimasto praticamente immobile durante la ribellione, e il golpe per concretizzarsi aveva bisogno che le forze armate si unissero alla rivolta.
Non ha funzionato, ha provato a pararsi il ****, Putin gli ha fatto "u jobbe du Bronx"
