Il problema è che c'è chi crede alle favole, pensando che i Cinesi (o avevo letto addirittura gli Indiani

) aiuteranno gli "amici" Russi e che le sanzioni non conteranno nulla.
Visto che si fa chiaramente riferimento al mio post, io non ho mai detto che i cinesi aiutano i russi.
Ho detto che la situazione in Ucraina fa da apripista perché crea un precedente, e di fatto spinge Mosca tra le braccia di Pechino, perché anziché far convergere gli interessi della Russia in chiave anticinese, li si sta spingendo in chiave antiamericana.
Il che non vuol dire volersi bene. Vuol dire che il nemico del mio nemico è mio amico. Ed in geopolitica è un modo di pensare piuttosto frequente, quando gli interessi convergono.
O forse pensi che gli Alleati della Prima e della Seconda Guerra Mondiale siano stati spinti da mero altruismo, visto che si odiavano a vicenda?
Se si studiasse la Storia, ma lo si facesse seriamente e non la si leggesse da Topolino, ci sono corsi e ricorsi storici in cui più potenze approfittano di uno status quo compromesso per perseguire mire di espansione nelle rispettive aree di competenza. Si potrebbe anche citare il Congresso di Vienna, dove un abile Tallyerand sfruttò un contrasto tra potenze per porre la Francia, paese sconfitto, in uno status di mediatore, facendole guadagnare più prestigio internazionale di quanto ne avessero i vincitori delle guerre napoleoniche.
Tra l'altro, sempre se si studiasse la storia, ci si renderebbe conto che le sanzioni sono da sempre un modo più propagandistico che pratico per fare del male ad un paese, soprattutto perché poi chi emana le sanzioni è il primo ad aggirarle.
E GUARDA CASO è ciò che sta succedendo con la Russia, dove la stessa UE prima la sanziona, e poi ci fa affari.
Ma capisco che il tifo da stadio sia più emotivamente appagante del guardare in faccia la realtà.
Un Paese come la Russia che basa il proprio PIL sulle risorse si ritrova improvvisamente tagliato fuori dal principale mercato internazionale, ma non preoccupiamoci, questo fatto non porterà a spiacevoli conseguenze per loro... solo per noi
Tagliata fuori? E da cosa, di grazia?
A me risulta che la stessa UE stia PAGANDO in rubli il gas come richiesto da Mosca.
E mi risulta che l'Ungheria abbia detto no al blocco petrolifero.
Ma secondo qualcuno è tagliata fuori.
Mi sa che qua le pillole non le prende solo nonno Biden.