- Registrato
- 16 Luglio 2014
- Messaggi
- 14,298
- Reaction score
- 3,686
Come ampiamente previsto è stato un fallimento epocale.
La guerra andrà avanti finché uno dei due contendenti non si sbriciolerà.
Ma è immensamente più semplice che sia la Russia a ritirarsi, perché stando così le cose per i russi anche una "vittoria" vorrebbe dire restare per sempre in Ucraina a tenere su artificialmente un regime estremamente impopolare (magari con Yanikovich) e condannarsi ad eterni attentati sul proprio territorio.
Serve semplicemente che Putin sia fuori dal discorso, dobbiamo aspettare che la natura faccia il suo corso.
Io personalmente sono certo che Putin vorrebbe fermarsi e fare una pace sul donbass e sulla Crimea, ma non può perché sarebbe la sua fine politica.
Ho letto qualche giorno fa il libro di Oliver Moody - Baltic (future of europe) che potrebbe essere interessante anche per te, anche se non é nulla di nuovo.
Forse la parte piu interessante é - in sintesi - che per la Russia un attacco in un paese baltico é difficile da sostenere prima della fine della guerra in Ucraina. Tipo una war of attritrion - in proxy per la NATO. Una delle grandi domande é se la Russia sta tenendo in riserva deliberatamente i suoi aeroplani o se semplicemente non ne ha abbastanza per continuare a rischiarli contro l'Ucraina (perche poi si trova senza in caso di ulteriori conflitti).
Ad oggi la Russia non ha ancora usato la strategia 'Cecenia'. Prima di rischiare il posto, temo che Putin potrebbe usare metodi del genere.
Putin per eta ha un temo limitato davanti a se, ma visto chi gira attorno a lui, non é affatti sicuro che poi ci sia un miglioramento. Situazione troppo difficile per giudicarla da fuori. Percio in ogni caso, dobbiamo assolutamente sostenere l'Ucraina sperando che blocchi la Russia per anni.