Ammesso e non concesso che questo 'disegno' di calcio all'americana possa essere attuabile, ma ho i miei grossi dubbi, la conditio sine qua non è l'allestimento di un settore giovanile ultra moderno, all'avanguardia e di spessore.
Vuoi tenere i costi di gestione nei limiti, formare giocatori e rivenderli?
Allora lavora coi giovani, valli a trovare in giro per il mondo , formali e lanciali.
Ma che per prendere un terzino destro si debba andare a pescare nella serie A svizzera è un'offesa all'intelligenza.
Un settore giovanile un terzino deve saperlo formare.
Ah, io che sono molto critico se mi allestiscono una cantera coi fiocchi depongo l'ascia di guerra e li tifo.
Io amo il calcio e sono per il calcio, quello vero.
Il tuo discorso è correttissimo, ma un progetto di questo tipo necessita, di tempo, un lasso di tempo che non credo questo tipo di proprietà, sia interessata ad attendere. Quando parlo di tempo, non mi riferisco al quello di sviluppo per una cantera funzionante, ma al tempo "di transito" di un giocatore in questa società. A loro non interessi che il giocatore diventi forte, interessa che diventi profittevole.
Il giocatore viene ingaggiato, col famoso "contratto giusto" e deve poi essere rivenduto nei 2 anni successivi, o almeno questi sembrerebbero i tempi desiderati.
Lo sviluppo tecnico e sportivo strutturale, porterebbe anche a benefici economici, ma con riferimento a un orizzonte temporale più lungo, e con un impegno in fatto di competenza, maggiore. Crescere un giocatore giovane, richiederebbe tempi più lunghi, probabilmente al limite o oltre il limite della durata del loro investimento.
Alla fine della fiera il discorso è sempre lo stesso, non gli interessa sviluppare il milan, ma sfruttarlo.