Virus: ospedale di Cremona al collasso.

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,194
Reaction score
6,935
Il "coronafake". Aspirina e via. Poi i vecchi mica contano, gente già compromessa che non merita di vivere, meglio liberarsene.

Chissà che inferno ci sarà in quelle corsie, crederanno di assistere a un film. Speriamo sia a lieto fine.

Il fenomeno che l'ha detto tornerà tra 2-3 settimane a scrivere....

Numeri da capogiro c'è da sperare che siano sbagliati, chissà cosa sta passando quella gente
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,533
Reaction score
9,447
e' quello che stanno facendo, ma potrebbe non bastare. Misure di isolamento, contenimento e quarantena servono solo a rallentare l'epidemia in modo da dare il tempo agli ospedali di curare la gente, dimetterla e accettare nuovi pazienti. Se si ammalassero milioni di persone allo stesso momento potete immaginare le conseguenze. E qui non si tratta di avere pochi posti letto: l'Italia e' perfettamente in linea con i parametri per quanto riguarda il numero di posti letto per abitante. E' il fatto di dover gestire, in emergenza, una situazione che nessuno avrebbe mai previsto di poter gestire.
In realtà abbiamo una carenza cronica di posti letto. Ci mancano diverse migliaia di posti per rispettare lo standard che abbiamo stabilito, già di per sé inferiore alla media UE.
Ogni anno è un delirio durante il picco influenzale. Immagina ora... Soprattutto considerando che al Nord siamo messi meglio.
E se va in crisi un ospedale a Cremona, si capisce come sia opportuno mantenere alta la guardia.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,326
Reaction score
4,178
calma calma ragazzi, come ampiamente detto il vero problema è questo.

Le persone anziane e con problemi pregressi finiscono in ospedale e se tutta italia si infettasse avremmo emergenze sanitarie che non riusciremmo a curare.
E' questo il vero motivo per cui il virus va limitato, per poter gestire nel modo corretto le emergenze che se pur poche ma vanno gestite.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Mediaset: troppi pazienti affetti da coronavirus in terapia intensiva a Cremona. L’ospedale al collasso lancia l’SOS:” Non sappiamo più dove mettere i pazienti".

Corsera: 42 pazienti su 81 ricoverati con polmonite. 18 in gravi condizioni.


News precedenti

Come annunciato da Borrelli, ad oggi, in Italia, le vittime da coronavirus sono 14 I contagi arrivati a quota 528. I positivi sicuri al test sono 282.

Polemiche sulle sovrastime -) http://www.milanworld.net/zaia-vs-ri...-new-post.html

I centri di contagio sono sicuramente gli ambulatori dei medici di famiglia. Chi si ammala dovrebbe rimanere a casa. E le regioni e il ministero dovrebbero approntare un servizio di cura a domicilio, perchè affollando gli ospedali, gli ospedali stessi diventano luoghi di diffusione del contagio.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
aggiornamento: 650 infetti, madre mia , aumentano di centinaia alla volta

Credo sia normale, ci vorrà una settimana prima di vedere se le limitazioni funzionano.

Non dimentichiamoci mai che gli infetti di oggi sono i contagiati di 5/15 giorni fa...

Io ho già detto la mia (forse stupida) opinione, in Europa ci sarà qualche decina di migliaia di persone già infette.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,436
Reaction score
3,468
se esplode il contagio dalle mie parti giù in Cilento (e a questo punto è molto probabile, viste le vicende della "paziente 1" recatasi all'ospedale di Vallo della Lucania, che era giù da più di due settimane) rischiano di essere cavoli amarissimi da questo punto di vista...sono seriamente preoccupato
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,326
Reaction score
4,178
se esplode il contagio dalle mie parti giù in Cilento (e a questo punto è molto probabile, viste le vicende della "paziente 1" recatasi all'ospedale di Vallo della Lucania, che era giù da più di due settimane) rischiano di essere cavoli amarissimi da questo punto di vista...sono seriamente preoccupato

Lo ripeto, ringraziate che il boom è stato qui dove c’è la miglior sanita italiana e mondiale.
Se fosse successo giù dai mio zio in Sicilia immagino..
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,496
Reaction score
5,333
In realtà abbiamo una carenza cronica di posti letto. Ci mancano diverse migliaia di posti per rispettare lo standard che abbiamo stabilito, già di per sé inferiore alla media UE.
Ogni anno è un delirio durante il picco influenzale. Immagina ora... Soprattutto considerando che al Nord siamo messi meglio.
E se va in crisi un ospedale a Cremona, si capisce come sia opportuno mantenere alta la guardia.

non mi va di scadere troppo nel tecnico, perchè questo è esattamente il mio lavoro. Health planning e gestione di tecnologie sanitarie. I posti letto in Italia sono perfettamente in linea con gli altri paesi europei. La tendenza al ribasso è generale e si ha una falsa percezione di una carenza di posti letto che in realtà non esiste. Il nuovo paradigma porta a ridurre i posti letto perchè le persone devono stare meno possibile in ospedale e liberare il letto per il prossimo paziente. E' un'efficienza che ha raggiunto livelli impensabili fino anche a 20 anni fa, dove per una appendicite ti tenevano in ospedale 10 giorni. La vera anomalia e' dover avere a che fare con migliaia di pazienti affetti da una nuova patologia che va a saturare posti letto di degenza ordinaria e terapia intensiva che andrebbero ad essere tolti a chi ne ha bisogno.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
non mi va di scadere troppo nel tecnico, perchè questo è esattamente il mio lavoro. Health planning e gestione di tecnologie sanitarie. I posti letto in Italia sono perfettamente in linea con gli altri paesi europei. La tendenza al ribasso è generale e si ha una falsa percezione di una carenza di posti letto che in realtà non esiste. Il nuovo paradigma porta a ridurre i posti letto perchè le persone devono stare meno possibile in ospedale e liberare il letto per il prossimo paziente. E' un'efficienza che ha raggiunto livelli impensabili fino anche a 20 anni fa, dove per una appendicite ti tenevano in ospedale 10 giorni. La vera anomalia e' dover avere a che fare con migliaia di pazienti affetti da una nuova patologia che va a saturare posti letto di degenza ordinaria e terapia intensiva che andrebbero ad essere tolti a chi ne ha bisogno.

Un buon sistema sanitario dovrebbe avere, se non già pronte le soluzioni, almeno un piano da attuare. Invece non c'è niente...
Una soluzione ovvia secondo me è la creazione di ospedali esclusivamente destinati a chi soffre di covis-19 - li stanno approntando? Non mi pare.
Mi vengono i brividi a pensare che magari per una cavolata dovrò recarmi al pronto-soccorso, in sala d'attesa con gli appestati. E non solo in sala d'attesa, ma in tutto l'ospedale, con i medici che vanno e vengono dai reparti...
Se uno che abita in una zona rossa si rompe un dito, deve andare all'ospedale dove son ricoverati tutti i pazienti gravi. Per me è una follia. Non ha senso chiudere gli stadi ecc nelle zone "verdi", se poi nelle zone rosse è così.
 
Alto