Virus: ospedale di Cremona al collasso.

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,533
Reaction score
9,447
non mi va di scadere troppo nel tecnico, perchè questo è esattamente il mio lavoro. Health planning e gestione di tecnologie sanitarie. I posti letto in Italia sono perfettamente in linea con gli altri paesi europei. La tendenza al ribasso è generale e si ha una falsa percezione di una carenza di posti letto che in realtà non esiste. Il nuovo paradigma porta a ridurre i posti letto perchè le persone devono stare meno possibile in ospedale e liberare il letto per il prossimo paziente. E' un'efficienza che ha raggiunto livelli impensabili fino anche a 20 anni fa, dove per una appendicite ti tenevano in ospedale 10 giorni. La vera anomalia e' dover avere a che fare con migliaia di pazienti affetti da una nuova patologia che va a saturare posti letto di degenza ordinaria e terapia intensiva che andrebbero ad essere tolti a chi ne ha bisogno.
Che io sappia lo standard italiano, cioè massimo 3,7 pl ogni 1000 abitanti(che in concreto si ferma intorno al 3/3,2) è al di sotto della media UE.
Quel che so con certezza è che la saturazione ce l’abbiamo ogni anno anche con la semplice influenza stagionale. Non so se sia perché siamo mediamente più vecchi e/o abbiamo più patologie croniche o perché siamo più ipocondriaci di altri, ma tant’è.
Sia quel che sia, va da sé che, come giustamente scrivevi, non possiamo permetterci ulteriori x-mila casi legati al nuovo virus.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Credo sia normale, ci vorrà una settimana prima di vedere se le limitazioni funzionano.

Non dimentichiamoci mai che gli infetti di oggi sono i contagiati di 5/15 giorni fa...

Io ho già detto la mia (forse stupida) opinione, in Europa ci sarà qualche decina di migliaia di persone già infette.

non è una domanda retorica o provocatoria... ma...

quali limitazioni dovrebbero fare effetto?? 11 comuni chiusi quando ormai il virus è dappertutto?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
non è una domanda retorica o provocatoria... ma...

quali limitazioni dovrebbero fare effetto?? 11 comuni chiusi quando ormai il virus è dappertutto?

Chiusura scuole, zone rosse, limitazione eventi pubblici, ATTENZIONE DELLA GENTE ALLARMATA

Ovvio che i miracoli non si fanno, ma l' obbiettivo mica è debellare il virus, ma far si che non si presentino 100.000 persone contemporaneamente in ospedale....
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
Che io sappia lo standard italiano, cioè massimo 3,7 pl ogni 1000 abitanti(che in concreto si ferma intorno al 3/3,2) è al di sotto della media UE.
Quel che so con certezza è che la saturazione ce l’abbiamo ogni anno anche con la semplice influenza stagionale. Non so se sia perché siamo mediamente più vecchi e/o abbiamo più patologie croniche o perché siamo più ipocondriaci di altri, ma tant’è.
Sia quel che sia, va da sé che, come giustamente scrivevi, non possiamo permetterci ulteriori x-mila casi legati al nuovo virus.

Sull' occupazione dei posti letto pero' entriamo in un campo minato....

Agli ospedali non conviene avere letti vuoti ( soldi, sempre soldi), quindi in periodi di magra magari tengono anche chi potrebbe tornarsene a casa....
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Chiusura scuole, zone rosse, limitazione eventi pubblici, ATTENZIONE DELLA GENTE ALLARMATA

Ovvio che i miracoli non si fanno, ma l' obbiettivo mica è debellare il virus, ma far si che non si presentino 100.000 persone contemporaneamente in ospedale....

di gente allarmata ce n'è pochissima. adesso riaprono tutto.. non so vediamo, speriamo che abbiano fatto bene i conti.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,817
Reaction score
40,837
Mediaset: troppi pazienti affetti da coronavirus in terapia intensiva a Cremona. L’ospedale al collasso lancia l’SOS:” Non sappiamo più dove mettere i pazienti".

Corsera: 42 pazienti su 81 ricoverati con polmonite. 18 in gravi condizioni.


News precedenti

Come annunciato da Borrelli, ad oggi, in Italia, le vittime da coronavirus sono 14 I contagi arrivati a quota 528. I positivi sicuri al test sono 282.

Polemiche sulle sovrastime -) http://www.milanworld.net/zaia-vs-ri...-new-post.html

Questo è il vero pericolo e lo dico dal primo giorno.
Ci aggiungerei un altro aspetto che in pochi sottolineano : in molti casi la guarigione da questo maledetto virus è molto lenta.
E anche in questo caso non regge il paragone con la classica influenza stagionale .
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,533
Reaction score
9,447
Sull' occupazione dei posti letto pero' entriamo in un campo minato....

Agli ospedali non conviene avere letti vuoti ( soldi, sempre soldi), quindi in periodi di magra magari tengono anche chi potrebbe tornarsene a casa....
No ma io mi riferivo ai periodo di “grassa”. Il problema è che la nostra classe politica fa sempre le cose al contrario: se vuole raggiungere il risultato X, al posto di creare le condizioni affinché si possa arrivare a quel risultato, dice “da domani si fa X”. Poi vanno in televisione a fare i pavoni dicendo “abbiamo ottenuto il risultato X” e chi se ne frega se quel risultato esiste solo nel testo di legge pubblicato nella Gazzetta ufficiale.

Tornando IT, ho sentito che PARE che epidemiologi e medici stiano incrociando vari dati e valutando diversi casi di polmoniti “strane” riscontrate nei mesi scorsi. PARE che potrebbero giungere alla conclusione di retrodatare l’inizio della diffusione del virus a metà gennaio.
Non so se sia vero o meno, ma penso possa essere verosimile alla luce dei numeri e del fatto che si ritrovino italiani contagiati in mezzo globo. Aspettiamo di sapere cosa ci diranno nei prossimi giorni.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
No ma io mi riferivo ai periodo di “grassa”. Il problema è che la nostra classe politica fa sempre le cose al contrario: se vuole raggiungere il risultato X, al posto di creare le condizioni affinché si possa arrivare a quel risultato, dice “da domani si fa X”. Poi vanno in televisione a fare i pavoni dicendo “abbiamo ottenuto il risultato X” e chi se ne frega se quel risultato esiste solo nel testo di legge pubblicato nella Gazzetta ufficiale.

Tornando IT, ho sentito che PARE che epidemiologi e medici stiano incrociando vari dati e valutando diversi casi di polmoniti “strane” riscontrate nei mesi scorsi. PARE che potrebbero giungere alla conclusione di retrodatare l’inizio della diffusione del virus a metà gennaio.
Non so se sia vero o meno, ma penso possa essere verosimile alla luce dei numeri e del fatto che si ritrovino italiani contagiati in mezzo globo. Aspettiamo di sapere cosa ci diranno nei prossimi giorni.

Lo diciamo da una settimana che sto virus circola da minimo 3 mesi.

Non voglio dire che è iniziato in contemporanea con la Cina, ma con una leggerissima differita, ci scommetterei.
 
Alto