Via RDC, Quota 103: la Manovra del Governo Meloni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Ecco vedi? Sei di un’altra generazione. Andare a fare una passeggiata per negozi, che divertimento! Magari poi ci si ferma a guardare un cantiere, che dici?

Io personalmente non compro più nulla nei negozi che posso trovare a meno online (ripeto, presso e-commerce italianissimi medio piccoli, visto che solo in questi si trovano prezzi interessanti). I servizi, che son diversi come attività dalla vendita al dettaglio, ovviamente usufruisco delle attività presso dove risiedo.

Per i ristoranti ci sarebbe un capito a parte. Recentemente sono andato in uno dove il coperto era 3€ e il caffè costava 2,5€. Ed era una trattoria. Capisco che abbiano avuto anche loro i rincari e debbano rientrare dei costi, ma se son tutti così mi pare esagerato. Per cui, visto che abito in una città medio grande, la consegna a domicilio la fanno quasi tutti, preferisco farmi portare i pasti visto i costi di mangiare fuori, a mio modo di vedere, sono esagerati.

I rincari ci sono da quando siamo entrati in questo schifo di UE, e la cosa peggiorerà.

Per quanto riguarda la tua prima osservazione, bravo, continua a perculare, la caratteristica della tua generazione. Poi un giorno rammenterai quello che hai scritto, fidati. Mandami un abbraccio virtuale, che io forse sarò già passato a miglior vita.

Io vado a fare la passeggiata nei negozi e mi fermo a vedere i cantieri, tu rimani a casa a fare acquisti via internet. Vedi se trovi online anche un po' di felicità, forse ce l'hanno a basso prezzo.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,426
Reaction score
2,023
Potete opporvi quanto volete all'ecommerce.

Ma saranno sforzi inutili, la comodità ed il risparmio la spunteranno.

Le volte che compro online al mese, si contano sulle dita di una mano.

Ma opporsi ad Amazon o come si possa chiamare, è tempo perso

L'efficienza vince sempre, giusto o sbagliato che sia

Immagino quelli che vendevano ferri di cavallo ad inizio 900....

Bisogna solo che paghino le tasse come gli altri, il resto lo decidiamo noi.
Perfetto ed oggi non è cosi
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
I rincari ci sono da quando siamo entrati in questo schifo di UE, e la cosa peggiorerà.

Per quanto riguarda la tua prima osservazione, bravo, continua a perculare, la caratteristica della tua generazione. Poi un giorno rammenterai quello che hai scritto, fidati. Mandami un abbraccio virtuale, che io forse sarò già passato a miglior vita.

Io vado a fare la passeggiata nei negozi e mi fermo a vedere i cantieri, tu rimani a casa a fare acquisti via internet. Vedi se trovi online anche un po' di felicità, forse ce l'hanno a basso prezzo.
Figurati, ti auguro di arrivare in tripla cifra in buona salute!
Mi dispiace ma continui a dimostrare che sei di un’altra epoca. Per te tutto quello che esula dal tuo stile di vita non ha senso e quindi privo di felicità? Piuttosto che girarmi i negozi senza un vero obiettivo, preferisco andare in montagna a prendere aria buona e camminare nel verde. Ognuno fa come vuole, basta che sia contento. Io lo sono, te anche. A posto no?

E mi dispiace continuare a dire le stesse cose, ma tu sei uno di quelli che rimpiange la lira? Posso capirlo visto che la tua generazione, ma più quella precedente a dire il vero, avete vissuto un periodo d’oro, andando però ad intaccare la vita dei vostri successori. Ma l’unione monetaria (quella politica purtroppo non c’è, e quel poco che è stato fatto è tutt’altro che perfetto) ha protetto l’Italia da situazioni simil Argentina. Guarda, giusto per fare un esempio, la situazione della Turchia in questi mesi: inflazione al 70%, svalutazione della lira turca. L’unione fa la forza contro eventi avversi come quelli attuali.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,732
Reaction score
6,269
I rincari ci sono da quando siamo entrati in questo schifo di UE, e la cosa peggiorerà.

Per quanto riguarda la tua prima osservazione, bravo, continua a perculare, la caratteristica della tua generazione. Poi un giorno rammenterai quello che hai scritto, fidati. Mandami un abbraccio virtuale, che io forse sarò già passato a miglior vita.

Io vado a fare la passeggiata nei negozi e mi fermo a vedere i cantieri, tu rimani a casa a fare acquisti via internet. Vedi se trovi online anche un po' di felicità, forse ce l'hanno a basso prezzo.
I rincari sono peggiorati da quando ste zecche spingevano e godevano per le chiusure, dopo 2 anni di melma come quelli appena passati si aspettavano un premio. Ci vorrebbe un cartello col divieto di ingresso a sta gente
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,442
Reaction score
5,662
Figurati, ti auguro di arrivare in tripla cifra in buona salute!
Mi dispiace ma continui a dimostrare che sei di un’altra epoca. Per te tutto quello che esula dal tuo stile di vita non ha senso e quindi privo di felicità? Piuttosto che girarmi i negozi senza un vero obiettivo, preferisco andare in montagna a prendere aria buona e camminare nel verde. Ognuno fa come vuole, basta che sia contento. Io lo sono, te anche. A posto no?

E mi dispiace continuare a dire le stesse cose, ma tu sei uno di quelli che rimpiange la lira? Posso capirlo visto che la tua generazione, ma più quella precedente a dire il vero, avete vissuto un periodo d’oro, andando però ad intaccare la vita dei vostri successori. Ma l’unione monetaria (quella politica purtroppo non c’è, e quel poco che è stato fatto è tutt’altro che perfetto) ha protetto l’Italia da situazioni simil Argentina. Guarda, giusto per fare un esempio, la situazione della Turchia in questi mesi: inflazione al 70%, svalutazione della lira turca. L’unione fa la forza contro eventi avversi come quelli attuali.
Senza offesa, ma se prendo un ventenne a caso, originario dell'Emilia o della Toscana, e che frequenta i centri sociali o semplicemente l'Alma Mater Studiorum, fa i tuoi stessi identici discorsi. Sottolineo identici, roba da stampino. Stai facendo proprio l' elenco dei luoghi comuni del millenials (si dice così?) di sinistra. Siamo su Milanworld, non su abolizione del suffragio universale
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,478
Reaction score
7,777
Bene cosa esattamente?
L’IVA al 5% su alcuni prodotti farà risparmiare centesimi.
La flat tax per autonomi aumenta ancora la disparità rispetto ai dipendenti.
Condono fiscale e rientro capitali dall’estero poi non ne parliamo.
Poi bloccherebbero (a giugno, non da subito) in parte il RdC per finanziare quota 103, per mandare in pensione gente a 62 anni.
L’aumento dell’assegno familiare per famiglie numerose non serve che specifichi a chi andrebbe. O pensano che stimoli gli italiani a procreare di più?

Faccio davvero fatica a trovare solo un punto positivo della manovra. Ma da Meloni e Salvini non è che ci si potesse aspettare faville.
Tutti specchietti per le allodole. Mancette che saranno pagate con il sangue qualche anno dopo. Intanto, non si parla più di commissione d'inchiesta ed in maniera vergognosa e faziosa si evita la questione del GP ancora presente nelle RSA, quando persino in Francia Macron, grazie anche ad un'opposizione credibile, lo ha tolto del tutto.

La stessa Meloni ha firmato il documento del G20 che prevede un futuro con certificati per andare a viaggiare, al punto che la stessa "La Verità", giornale che è tutto fuorchè pro-piddino, si è fatta due domande nel numero di ieri su chi effettivamente "comanda" il nostro paese e sul ruolo dell'attuale premier.
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,117
Reaction score
869
Fatto due chiacchiere con la commercialista, sulla flat tax c'è solo molto fumo a quanto pare, ma aspettiamo le voci nero su bianco.

Per chi ha il forfettario invece, è Natale :asd: .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto