Valve: annunciate Steam Frame e Steam Machine

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,255
Reaction score
8,852
Alla fine Valve (come già preannunciato in questo topic Half-Life 3, Steam Frame (nuova console Valve) e Steam Controller), ha ufficialmente presentato, tramite il sito ufficiale di Steam, le sue nuove piattaforme videoludiche.

Non solo c'è la conferma di Steam Frame, ma è stata annunciata anche la nuova Steam Machine.

Ma andiamo per ordine.

Steam-Frame-headsetControllers_front_b.jpg

Steam Frame è un nuovo visore di realtà virtuale wireless di nuova generazione sviluppato da Valve, progettato per offrire un’esperienza completa con l’intera libreria di Steam, sia per giochi VR che tradizionali. È leggero, confortevole e facile da usare: basta indossarlo per iniziare a giocare, senza configurazioni o cavi. Il dispositivo integra un adattatore wireless dedicato a 6 GHz con doppia antenna, che garantisce una connessione stabile e a bassa latenza per la trasmissione video e audio.

Una delle sue innovazioni principali è la trasmissione foveata, che utilizza il tracciamento oculare per migliorare la qualità visiva solo dove l’utente sta guardando, riducendo la larghezza di banda necessaria e aumentando l’efficienza fino a dieci volte. Il visore utilizza lenti “pancake” sottili e leggere con pannelli LCD 2160×2160 per occhio e frequenze di aggiornamento fino a 144 Hz, offrendo un’immagine nitida e un ampio campo visivo. L’audio è ad alta fedeltà, grazie a doppi altoparlanti stereo disposti per evitare vibrazioni, e il tracciamento è garantito da quattro telecamere esterne e due interne, che consentono un riconoscimento accurato dei controller e del movimento anche in ambienti bui.

I controller Steam Frame, pensati sia per la realtà virtuale che per i giochi tradizionali, presentano un design diviso in due parti con levette magnetiche e tracciamento capacitivo delle dita, alimentati da una singola batteria AA per circa 40 ore di gioco. Il visore supporta anche la modalità stand-alone, grazie a un processore Snapdragon 8 Gen 3, 16 GB di RAM e SteamOS come sistema operativo, permettendo di eseguire giochi direttamente senza PC.

Il sistema operativo sarà SteamOS, con sospensione rapida, salvataggi nel cloud e possibilità di installare applicazioni o altri sistemi operativi. Valve ha inoltre introdotto il programma “Steam Frame Verified”, che indica la compatibilità dei giochi in modalità autonoma. È previsto anche un kit di sviluppo per gli sviluppatori, pensato per ottimizzare i giochi e migliorare la compatibilità con SteamOS e Proton.

steam-machine_jpeg_1600x900_crop_q85.jpg
Steam Machine viene presentata un potente mini PC da gaming, sei volte più potente di Steam Deck, pensato per eseguire l’intera libreria di Steam, inclusi i giochi AAA. Utilizzerà, ovviamente, anch'esso SteamOS. Per quanto riguarda il design, è un cubo di circa 16 cm, e può essere ovunque, mentre il sistema di raffreddamento mantiene basse temperature e rumore minimo anche durante le sessioni più intense.


Offre numerose porte di connessione, tra cui Ethernet, HDMI, DisplayPort, USB-C e USB-A, e supporta Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3 con adattatore per Steam Controller integrato. Monta CPU e GPU AMD di classe desktop per prestazioni fino al 4K a 60 FPS con tecnologia FSR. È disponibile in versioni da 512 GB o 2 TB, entrambe espandibili tramite microSD, e integra un alimentatore compatto con una striscia LED personalizzabile che mostra lo stato del sistema.

Il lancio dei prodotti è fissato per l'inizio del 2026.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,407
Reaction score
7,202
Momento, momento, momento!
Con Steam Machine posso avere tutto il catalogo Steam da giocare su tv?
È la fine, devo averlo. Ho paura che costerà un botto ma finalmente è come avere un pc gaming da usare con la tv sul divano.
Ma cosa è una jungla cazo? Cit

Maledetta Valve
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,255
Reaction score
8,852
Che bomba! La nuova Steam Machine sarà mia. Con il deck ero perplesso, infatti non l'ho preso, ma ora non ho dubbi.

Valve avantissima, come sempre. Uno si aspettava una semplice console con un controller, invece annunciano un visore VR (ma qui diciamo che sotto sotto era uscito qualcosa) e addirittura un mini PC (e questa è veramente LA bomba atomica).

E ora attenzione ad Half Life 3. Io non escludo qualcosa di grosso in merito, che va oltre il semplice annuncio. Leggendo i commenti tra i vari siti, molti ipotizzano che collegheranno HL3 ai due prodotti, magari con un'uscita in contemporanea. Ma io non escludo shadowdrop o cose simili.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,023
Reaction score
3,327
Steam Machine non mi convince.. Con quelle dimensioni non potrà avere un HW stratosferico. Mi sbilancio: secondo me sarà un mezzo fail, ma giustamente stanno provando a cavalcare l'onda del successo di steam deck.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,407
Reaction score
7,202
Eh, non saprei. Non è ancora reso noto il prezzo ufficiale. Sarebbe bello costasse dai 300 ai 400, ma per me si avvicineranno ai 1000, se non addirittura sfonderanno quella cifra.

Un Valve Index (il primo visore VR Valve) era vicino ai 1000. Quindi...
Anche io penso minimo 1000 euro. E mi andrebbe bene. Oltre i 1000 mi sembra esagerato, considerando pure tutta la concorrenza che c’è…
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
23,848
Reaction score
15,738
Che bomba! La nuova Steam Machine sarà mia. Con il deck ero perplesso, infatti non l'ho preso, ma ora non ho dubbi.

Valve avantissima, come sempre. Uno si aspettava una semplice console con un controller, invece annunciano un visore VR (ma qui diciamo che sotto sotto era uscito qualcosa) e addirittura un mini PC (e questa è veramente LA bomba atomica).

E ora attenzione ad Half Life 3. Io non escludo qualcosa di grosso in merito, che va oltre il semplice annuncio. Leggendo i commenti tra i vari siti, molti ipotizzano che collegheranno HL3 ai due prodotti, magari con un'uscita in contemporanea. Ma io non escludo shadowdrop o cose simili.
Questa sarà la concorrente della prossima xbox che sarà un ibrido PC/Console.

Comunque è da avere davvero,bomba atomica!
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,368
Reaction score
3,550
Alla fine Valve (come già preannunciato in questo topic Half-Life 3, Steam Frame (nuova console Valve) e Steam Controller), ha ufficialmente presentato, tramite il sito ufficiale di Steam, le sue nuove piattaforme videoludiche.

Non solo c'è la conferma di Steam Frame, ma è stata annunciata anche la nuova Steam Machine.

Ma andiamo per ordine.

Steam-Frame-headsetControllers_front_b.jpg

Steam Frame è un nuovo visore di realtà virtuale wireless di nuova generazione sviluppato da Valve, progettato per offrire un’esperienza completa con l’intera libreria di Steam, sia per giochi VR che tradizionali. È leggero, confortevole e facile da usare: basta indossarlo per iniziare a giocare, senza configurazioni o cavi. Il dispositivo integra un adattatore wireless dedicato a 6 GHz con doppia antenna, che garantisce una connessione stabile e a bassa latenza per la trasmissione video e audio.

Una delle sue innovazioni principali è la trasmissione foveata, che utilizza il tracciamento oculare per migliorare la qualità visiva solo dove l’utente sta guardando, riducendo la larghezza di banda necessaria e aumentando l’efficienza fino a dieci volte. Il visore utilizza lenti “pancake” sottili e leggere con pannelli LCD 2160×2160 per occhio e frequenze di aggiornamento fino a 144 Hz, offrendo un’immagine nitida e un ampio campo visivo. L’audio è ad alta fedeltà, grazie a doppi altoparlanti stereo disposti per evitare vibrazioni, e il tracciamento è garantito da quattro telecamere esterne e due interne, che consentono un riconoscimento accurato dei controller e del movimento anche in ambienti bui.

I controller Steam Frame, pensati sia per la realtà virtuale che per i giochi tradizionali, presentano un design diviso in due parti con levette magnetiche e tracciamento capacitivo delle dita, alimentati da una singola batteria AA per circa 40 ore di gioco. Il visore supporta anche la modalità stand-alone, grazie a un processore Snapdragon 8 Gen 3, 16 GB di RAM e SteamOS come sistema operativo, permettendo di eseguire giochi direttamente senza PC.

Il sistema operativo sarà SteamOS, con sospensione rapida, salvataggi nel cloud e possibilità di installare applicazioni o altri sistemi operativi. Valve ha inoltre introdotto il programma “Steam Frame Verified”, che indica la compatibilità dei giochi in modalità autonoma. È previsto anche un kit di sviluppo per gli sviluppatori, pensato per ottimizzare i giochi e migliorare la compatibilità con SteamOS e Proton.

steam-machine_jpeg_1600x900_crop_q85.jpg
Steam Machine viene presentata un potente mini PC da gaming, sei volte più potente di Steam Deck, pensato per eseguire l’intera libreria di Steam, inclusi i giochi AAA. Utilizzerà, ovviamente, anch'esso SteamOS. Per quanto riguarda il design, è un cubo di circa 16 cm, e può essere ovunque, mentre il sistema di raffreddamento mantiene basse temperature e rumore minimo anche durante le sessioni più intense.


Offre numerose porte di connessione, tra cui Ethernet, HDMI, DisplayPort, USB-C e USB-A, e supporta Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3 con adattatore per Steam Controller integrato. Monta CPU e GPU AMD di classe desktop per prestazioni fino al 4K a 60 FPS con tecnologia FSR. È disponibile in versioni da 512 GB o 2 TB, entrambe espandibili tramite microSD, e integra un alimentatore compatto con una striscia LED personalizzabile che mostra lo stato del sistema.

Il lancio dei prodotti è fissato per l'inizio del 2026.
Era da un po' nell'aria visto che non hanno mai nascosto la possibilità di far uscire una console.
Grande mossa comunque di Valve che entra a gamba tesa su Microsoft.
La prossima Xbox col nome provvisorio di progetto magnus infatti prevede una console ibrida con windows e Steam (secondo rumors ma la notizia non è stata mai smentita) e altri store.
E ora Valve se ne esce con una console alle porte, prima di Microsoft e più o meno con le stesse funzionalità. Se il prezzo si mantiene come quello di ps5 al lancio o steam deck possono polverizzare la prossima xbox visto che, come hanno asserito i capoccia di microsoft, avrà un prezzo di fascia premium.
 
Ultima modifica:

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,084
Reaction score
38,202
Playstation manterrà la sua fanbase, sempre che nella prossima generazione si dia una svegliata, torni a dare le redini a dirigenti giapponesi e non a wokisti olandesi, e torni a sfornare first party come una volta.
Ma Microsoft è completamente fottuta.
 
Alto