Valve: annunciate Steam Frame e Steam Machine

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,368
Reaction score
3,550
Playstation manterrà la sua fanbase, sempre che nella prossima generazione si dia una svegliata, torni a dare le redini a dirigenti giapponesi e non a wokisti olandesi, e torni a sfornare first party come una volta.
Ma Microsoft è completamente fottuta.
PlayStation è come la coca cola, ha un marchio che è troppo grande ed è entrato nella cultura pop. Anche nella peggior gen di esclusive ha venduto tanto e comunque ha fatto uscire la ps5 pro che ha venduto ugualmente.
C'è una fetta enorme di gente che compra la PlayStation solo per Fifa, Call of duty, Gta, Minecraft o Fortnite che dominano le classifiche, tanti nemmeno sanno cosa siano le esclusive :asd:
Detto ciò nella prossima gen sono sicuro che Sony saprà accontentare anche i fan delusi. Al momento non possono fare granché perché hanno sperperato (fallendo) tanti fondi per i live service e non possono nemmeno mandare all'aria quel tipo di lavoro perché ha richiesto anni di lavoro. La gen si concluderà fino al 2027 con Wolverine, Soros, Intergalactic e se va bene un altro paio di esclusive. Le altre come Pragmatha saranno temporali giusto per rimpolpare un po' il catalogo.

Microsoft ormai gioca su un altro mercato/tavolo. Ormai è a tutti gli effetti un pubblisher di giochi che sfrutta i suoi servizi. Ma la sua console continua ad avere sempre meno più senso, anche alla luce secondo me di questa nuova console Valve.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,255
Reaction score
8,852
Playstation manterrà la sua fanbase, sempre che nella prossima generazione si dia una svegliata, torni a dare le redini a dirigenti giapponesi e non a wokisti olandesi, e torni a sfornare first party come una volta.
Ma Microsoft è completamente fottuta.
Playstation non è Nintendo, deve fare grossi numeri e di esclusive pure ne ha perse. God of War e The Last of Us su tutti. Per me crollerà, anche se Microsoft avrà indubbiamente la peggio.

E dirò di più, se Steam Machine farà il botto, le avversarie si "adegueranno" e magari le future console saranno pure esse dei mini PC. Alla fine il futuro è quello: portare le console al livello dei PC.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,084
Reaction score
38,202
Playstation non è Nintendo, deve fare grossi numeri e di esclusive pure ne ha perse. God of War e The Last of Us su tutti. Per me crollerà, anche se Microsoft avrà indubbiamente la peggio.

E dirò di più, se Steam Machine farà il botto, le avversarie si "adegueranno" e magari le future console saranno pure esse dei mini PC. Alla fine il futuro è quello: portare le console al livello dei PC.

GOW e Last of US non sono esclusive perse, è una loro precisa politica aziendale di renderli fruibili anche su PC dopo un anno o due (ma per tutti ha fatto così, Horizon, spiderman etc...), mantiene tutti i suoi PS Studios, mentre Microsoft per il futuro è diventata ufficialmente third party e a poco a poco sta smantellando gli studi interni per focalizzarsi sul servizio.
Bisogna capire se con l'avvento della nuova console steam Sony cambierà strategia sulle conversioni per PC, oppure la rafforzerà.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,023
Reaction score
3,327
Playstation non è Nintendo, deve fare grossi numeri e di esclusive pure ne ha perse. God of War e The Last of Us su tutti. Per me crollerà, anche se Microsoft avrà indubbiamente la peggio.

E dirò di più, se Steam Machine farà il botto, le avversarie si "adegueranno" e magari le future console saranno pure esse dei mini PC. Alla fine il futuro è quello: portare le console al livello dei PC.
Playstation nel mondo console non te la scrolli minimamente.
Xbox credevo fosse già finita, anzi sono rimasto sorpreso sul fatto che abbiano ancora voglia di investire sul progetto. Basta fare un giro negli store di videogame per capirlo: la lore sezione è talmente risicata che fà capire l'andamento del loro mercato senza andare a leggere i freddi numeri.

Comunque su Steam Machine aspetterei che indichino l'HW, perchè è lecito pensare che con quelle dimensioni sia difficile disporre di una GPU estremamente performante per reggere i 4k 60FPS per gli AAA come dichiarato. Se così fosse sarebbe una bomba, ovviamente... (anche se con FSR, il che vuol dire che non stiamo parlando di un 4k pieno, ma output a 4k).
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,084
Reaction score
38,202
PlayStation è come la coca cola, ha un marchio che è troppo grande ed è entrato nella cultura pop. Anche nella peggior gen di esclusive ha venduto tanto e comunque ha fatto uscire la ps5 pro che ha venduto ugualmente.
C'è una fetta enorme di gente che compra la PlayStation solo per Fifa, Call of duty, Gta, Minecraft o Fortnite che dominano le classifiche, tanti nemmeno sanno cosa siano le esclusive :asd:
Detto ciò nella prossima gen sono sicuro che Sony saprà accontentare anche i fan delusi. Al momento non possono fare granché perché hanno sperperato (fallendo) tanti fondi per i live service e non possono nemmeno mandare all'aria quel tipo di lavoro perché ha richiesto anni di lavoro. La gen si concluderà fino al 2027 con Wolverine, Soros, Intergalactic e se va bene un altro paio di esclusive. Le altre come Pragmatha saranno temporali giusto per rimpolpare un po' il catalogo.

Microsoft ormai gioca su un altro mercato/tavolo. Ormai è a tutti gli effetti un pubblisher di giochi che sfrutta i suoi servizi. Ma la sua console continua ad avere sempre meno più senso, anche alla luce secondo me di questa nuova console Valve.

Quell'********* di Jim Ryan ha fatto più danni della grandine, ma ora è rimasto Hermen Hulst che per me è ancora peggio.
Vediamo quando i giappi si decidono a cacciarlo.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,023
Reaction score
3,327
GOW e Last of US non sono esclusive perse, è una loro precisa politica aziendale di renderli fruibili anche su PC dopo un anno o due (ma per tutti ha fatto così, Horizon, spiderman etc...), mantiene tutti i suoi PS Studios, mentre Microsoft per il futuro è diventata ufficialmente third party e a poco a poco sta smantellando gli studi interni per focalizzarsi sul servizio.
Bisogna capire se con l'avvento della nuova console steam Sony cambierà strategia sulle conversioni per PC, oppure la rafforzerà.
Ma infatti con PSStudios ci guadagnano 2 volte: la prima con gli utenti PS, dopo 2 anni con gli utenti PC.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,368
Reaction score
3,550
Quell'********* di Jim Ryan ha fatto più danni della grandine, ma ora è rimasto Hermen Hulst che per me è ancora peggio.
Vediamo quando i giappi si decidono a cacciarlo.
Io ancora devo capire se sono i giappi o gli americani, da quando hanno cambiato sede e spostato il loro focus sull'occidente hanno abbandonato il mercato orientale della madrepatria che invece è dominato da Nintendo, anche se ora sembra vogliano recuperare un po' in quel mercato.
Comunque si Jim Ryan è stato una catastrofe. Che strano, a volte la scelta sbagliata ti distrugge. Jim Ryan alla fine era lo stesso che ha fatto le fortune di Sony nella gen della ps4 eppure si è fatto ingolosire dalle vendite di call of duty e fortnite. Come se fare un live service significhi necessariamente vendere, l'acquisto di Bungie e di altri studi per i live service è stata una boiata tremenda. Così facendo ha perso di vista quello che era il focus principale di PlayStation ovvero le esclusive, le storie, i brand identitari.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,255
Reaction score
8,852
Posso dire che c'è un entusiasmo praticamente ovunque, almeno nelle testate italiane.

Con Stadia c'era giustamente scetticismo, perchè erano dei novellini (Google) che volevano fare le cose in grande e l'hanno presa in quel posto. Un fallimento annunciato e pensare che era un periodo che ci avevo pure creduto, quando lanciarono l'offerta per Cyberpunk (effettivamente invitante, ma Stadia con il mio wi-fi era praticamente instabile e l'ho mollato).

Valve almeno è del settore ed ha dimostrato, seppur con qualche flop alle spalle (la prima Steam Machine), di saperci fare con le robe grosse.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,368
Reaction score
3,550
Posso dire che c'è un entusiasmo praticamente ovunque, almeno nelle testate italiane.

Con Stadia c'era giustamente scetticismo, perchè erano dei novellini (Google) che volevano fare le cose in grande e l'hanno presa in quel posto. Un fallimento annunciato e pensare che era un periodo che ci avevo pure creduto, quando lanciarono l'offerta per Cyberpunk (effettivamente invitante, ma Stadia con il mio wi-fi era praticamente instabile e l'ho mollato).

Valve almeno è del settore ed ha dimostrato, seppur con qualche flop alle spalle (la prima Steam Machine), di saperci fare con le robe grosse.
Stadia però andava su un mercato diverso, quello dello streaming (misto poi a store che secondo me era demenziale) un mercato che tutt'oggi non non ha ancora preso pieno possesso, ma che è completamente dominato da Microsoft.
Valve invece fa qualcosa di interessante, su un mercato sconosciuto nell'ambito console fissa (se non prendiamo in considerazione tutte le retroconsole con emulatori o i mini pc).
Diciamo che steam è un mercato da giocatori di pc. Non è detto che possa decollare, ma se davvero esce nel 2026 (e se lo fa non con un prezzi premium) fa la sua mossa migliore.
 
Alto