- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 5,368
- Reaction score
- 3,550
PlayStation è come la coca cola, ha un marchio che è troppo grande ed è entrato nella cultura pop. Anche nella peggior gen di esclusive ha venduto tanto e comunque ha fatto uscire la ps5 pro che ha venduto ugualmente.Playstation manterrà la sua fanbase, sempre che nella prossima generazione si dia una svegliata, torni a dare le redini a dirigenti giapponesi e non a wokisti olandesi, e torni a sfornare first party come una volta.
Ma Microsoft è completamente fottuta.
C'è una fetta enorme di gente che compra la PlayStation solo per Fifa, Call of duty, Gta, Minecraft o Fortnite che dominano le classifiche, tanti nemmeno sanno cosa siano le esclusive

Detto ciò nella prossima gen sono sicuro che Sony saprà accontentare anche i fan delusi. Al momento non possono fare granché perché hanno sperperato (fallendo) tanti fondi per i live service e non possono nemmeno mandare all'aria quel tipo di lavoro perché ha richiesto anni di lavoro. La gen si concluderà fino al 2027 con Wolverine, Soros, Intergalactic e se va bene un altro paio di esclusive. Le altre come Pragmatha saranno temporali giusto per rimpolpare un po' il catalogo.
Microsoft ormai gioca su un altro mercato/tavolo. Ormai è a tutti gli effetti un pubblisher di giochi che sfrutta i suoi servizi. Ma la sua console continua ad avere sempre meno più senso, anche alla luce secondo me di questa nuova console Valve.