Valutazione del Milan ad inizio luglio

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
diavoloINme;2373990 ha scritto:
Alla gestione fallimentare di berlusconi è seguita la sciagura dei cinesi.
Tuttò ciò non aiuta.


Sui reali soldi investiti invece da elliott bisognerebbe invece approfondire meglio , visto come ha avuto il milan in 'pegno'.
Un giro di denaro folle che non si presta a valutazioni complessive.
Molto probabilmente qualcuno ha fatto rientrare capitali e il milan è stato usato in modo vergognoso.

Per questo e altri motivi mai mi schiererò a favore di Elliott il benefattore.

I 467 milioni che ho citato sono per la gestione ordinaria, non c'entrano nulla con l'acquisizione.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,330
Reaction score
34,922
Lineker10;2373993 ha scritto:
I 467 milioni che ho citato sono per la gestione ordinaria, non c'entrano nulla con l'acquisizione.

Anche perchè nell'acquisizione c'è nulla di reale, concreto e pulito.
Molto probabilmente la gestione è l'acquisizione.

Quindi parliamo di tutto e nulla.
Elliott butta soldi per risanare il milan dopo che lo ha avuto in pegno??
Capirai.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,381
Reaction score
2,085
Lineker10;2373468 ha scritto:
Questi che scrive sono i saldi di mercato tra acquisti e cessioni, i bilanci lasciamo stare che sono tragici.

Se proprio li vuoi sapere sono questi.

BILANCI DI ESERCIZIO IN MILIONI DI EURO:
- 91,3 . 2014
- 89,3 . 2015
- 74,9 . 2016
-126,0 . 2017/18
-146,0 . 2019
-195,0 . 2020

Sono andato volutamente molto indietro negli anni per far capire in che stato sia il Milan.

Azione inutile sia chiaro perchè tanto certe convinzioni che leggo sono totalmente irrazionali per cui non c'è numero ed evidenza che possa cambiarle.

Ad oggi solo per saldare i pagamenti e garantire la continuità di gestione Elliott ha versato 467 milioni, ai quali vanno aggiunti quelli dei debiti estinti.
La domanda sorge spontanea. Come può un fondo come Elliott voler spendere ulteriormente, visto che il suo obiettivo è sempre stato la speculazione economica? Abbassiamo il payroll, costruiamo lo stadio, aumentiamo i ricavi. Mi pare il modello di una società palesemente sul mercato, in attesa di acquirenti. Noi da tifosi possiamo pure dire di non esser pazzi all'idea di vedere degli speculatori finanziari a capo della squadra che tifiamo, senza aver paura di venire criticati dai ragionieri del bilancio?

Perchè se capisco le intenzioni di Elliott e il modo in cui si muovono, trovo assai più faticoso capire quei tifosi che sono felici di questa gestione. Si citano Borussia, Lipsia, Arsenal come modelli di riferimento... Queste squadre quanto hanno vinto negli ultimi 20 anni?
 
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
Divoratore Di Stelle;2373362 ha scritto:
Siamo stati perfetti su Donnarumma e Calhanoglu.
Dispiace averli persi a 0€,ma non c'era altra via percorribile.

Mentre siamo stati scandalosi sotto tutti i punti di vista sui rinnovi.
Per Calabria e kessie si doveva fare qualcosa già mesi e mesi fa.
Invece ad ottobre Maldini si era esposto con un "aspettiamo dicembre per i rinnovi di contratto".
Poi a dicembre si è rimandato tutto a gennaio.
Poi a gennaio si è trovata la scusa del mercato di riparazione e...rimandato tutto a giugno.
Ora siamo arrivati a luglio e ancora non si è mossa foglia.
Per Calabria ballano 500 mila € (500),per Kessie boh,pare che sia ancora tutto in alto mare.

E non scordiamoci Romagnoli,che se non verrà inserito in qualche scambio,andrà via anche lui a parametro 0.

E siamo scandalosi anche per quanto riguarda le eventuali cessioni.
Hauge e Pobega non rientrano nel progetto tecnico ?
Benissimo,ma ricordiamoci che sono 2 ventenni che hanno già dato il loro contributo alla prima esperienza in serie A.

Riusciamo a racimolare 30 milioni dalle loro 2 cessioni ?
Pensiamo invece a quanto potrebbero valere tra 1-2 stagioni.

Faranno la stessa "fine" di Locatelli,ceduto per 12 miseri milioni per avere subito liquidità e poi...
A quanto sarà ceduto ? 40 milioni ?

Dal momento che Pioli non è in una botte di ferro e il progetto tecnico potrebbe anche subire modifiche,io non mi priverei di questi due giocatori a titolo definitivo.

Per gli acquisti non ho nulla da dire,maignan e riscatto di Tomori e Tonali.
Diciamo che almeno sugli acquisti,ci fidiamo della società che in questi ultimi 2 anni i colpi giusti li ha beccati in pieno


Per i rinnovi si poteva fare meglio ma aspetto ancora un attimo. Magari arriveranno i rinnovi di kessie e davidino e fine della storia.
Per Romagnoli non sono d'accordo. Troppi sempre a difenderlo ma la realtà dei fatti è che ha scelto Raiola esattamente per non rinnovare e seguire la solita strategia. Solo che stavolta abbiamo preso un sostituto con largo anticipo e il capitano rischia di farsi quasi un anno e mezzo in panchina.
Ora è suo interesse trovarsi una nuova squadra.
Su pobega non concordo per nulla.
Mi ricordi tantissimo quelli che piangevano per il paracarro cutrone. Uno dei più grandi pacchi della storia.
Pogeba è un buon giocatore e magari all'Atalanta diventerà un top ma la realtà dei fatti è che ad oggi dopo 4 mesi buoni è finito in panchina allo spezia! Non al barcellona eh! Allo Spezia!! E addirittura non era titolare fisso neppure in under 21.
Insomma io in altre condizioni non lo cederei ma siamo senza una lira. Ci sta.
Discorso diverso per hauge per il quale io stravedo. Non capisco come mai pioli no
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,359
Reaction score
2,542
livestrong;2374006 ha scritto:
La domanda sorge spontanea. Come può un fondo come Elliott voler spendere ulteriormente, visto che il suo obiettivo è sempre stato la speculazione economica? Abbassiamo il payroll, costruiamo lo stadio, aumentiamo i ricavi. Mi pare il modello di una società palesemente sul mercato, in attesa di acquirenti. Noi da tifosi possiamo pure dire di non esser pazzi all'idea di vedere degli speculatori finanziari a capo della squadra che tifiamo, senza aver paura di venire criticati dai ragionieri del bilancio?

Perchè se capisco le intenzioni di Elliott e il modo in cui si muovono, trovo assai più faticoso capire quei tifosi che sono felici di questa gestione. Si citano Borussia, Lipsia, Arsenal come modelli di riferimento... Queste squadre quanto hanno vinto negli ultimi 20 anni?

Sul grassetto…. A me sembrano le caratteristiche di una società sana, e non solo in ambito sportivo: diminuire i costi,aumentare i ricavi e investire in asset strategici… quale azienda non persegue questi obiettivi?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,330
Reaction score
34,922
Giofa;2374034 ha scritto:
Sul grassetto…. A me sembrano le caratteristiche di una società sana, e non solo in ambito sportivo: diminuire i costi,aumentare i ricavi e investire in asset strategici… quale azienda non persegue questi obiettivi?

Il calcio è un'azienda molto particolare perchè gli introiti sono legati a doppio filo alla forza della squadra, alla dimensione dei calciatori, alle competizioni che si disputano e, non per utimo, ai trofei che si vincono.

Oggi il milan è tornato in champions , sta abbattendo i costi e aumentato leggermente gli introiti ma attenzione perchè se il prossimo anno non si arriva tre le prime 4 in serie A il percorso di crescita sostenibile subirà una nuova frenata.
Sono insomma questi progetti a lunga scadenza, le big , in un modo o nell'altro , immettono soldoni per bruciare le tappe oppure allestiscono settori giovanili top mondo.
Noi a che gioco giochiamo?
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,814
Reaction score
20,320
Beppe85;2374025 ha scritto:
Per i rinnovi si poteva fare meglio ma aspetto ancora un attimo. Magari arriveranno i rinnovi di kessie e davidino e fine della storia.
Per Romagnoli non sono d'accordo. Troppi sempre a difenderlo ma la realtà dei fatti è che ha scelto Raiola esattamente per non rinnovare e seguire la solita strategia. Solo che stavolta abbiamo preso un sostituto con largo anticipo e il capitano rischia di farsi quasi un anno e mezzo in panchina.
Ora è suo interesse trovarsi una nuova squadra.
Su pobega non concordo per nulla.
Mi ricordi tantissimo quelli che piangevano per il paracarro cutrone. Uno dei più grandi pacchi della storia.
Pogeba è un buon giocatore e magari all'Atalanta diventerà un top ma la realtà dei fatti è che ad oggi dopo 4 mesi buoni è finito in panchina allo spezia! Non al barcellona eh! Allo Spezia!! E addirittura non era titolare fisso neppure in under 21.
Insomma io in altre condizioni non lo cederei ma siamo senza una lira. Ci sta.
Discorso diverso per hauge per il quale io stravedo. Non capisco come mai pioli no

Ci lamentiamo sempre dei giovani e poi quando ne abbiamo qualcuno interessante,si cerca sempre di sbolognarlo il prima possibile.
Hauge 8 goal in stagione e 3 assist,lo stiamo sbolognando perchè il pinolo in stagione ha preferito schierare il suo amore krunic largo a sinistra pur di non inserire il norvegese in campo.

Pobega 6 goal e 3 assist alla sua prima stagione in serie a,ma noi lo sbologniamo perchè a detta di molti era panchinaro dello spezia.

E la cosa buffa non è che li cacciamo perchè in rosa abbiamo modric,kessie,bennacer,de bruyne o perchè potrebbe arrivare qualcuno del loro livello,ma perchè non possiamo cacciare alcuni giocatori,tipo il pupillo intoccabile del tecnico,krunic.

Ripeto,hanno entrambi 21 anni,poer me dovrebbero essere girati in prestito,anche con diritto. Ma inserendo un controriscatto.
Poi se vogliamo mangiarci le mani e farci prendere per il chiulo dai giornali,come sta succedendo in questo europeo per i vari Donnarumma,Pessina,Locatelli,facciamo pure. Tanto stiamo prendendo il posto dell'inda.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,381
Reaction score
2,085
Giofa;2374034 ha scritto:
Sul grassetto…. A me sembrano le caratteristiche di una società sana, e non solo in ambito sportivo: diminuire i costi,aumentare i ricavi e investire in asset strategici… quale azienda non persegue questi obiettivi?

le società sportive vincenti in Italia sono sempre state macchine brucia soldi, finanziate vuoi per sfizio vuoi per farsi pubblicità attraverso il calcio. Discorso già diverso per esempio in Inghilterra. Diverse volte ho letto che l'Atalanta viene considerata una società gestita benissimo: fuori di dubbio che Percassi la pensi in questo modo, visto che oltre a essersi fatto pubblicità gratuita gestisce pure una società che ha i bilanci sani. Poi però vai a vedere la bacheca e al di là di tanti complimenti che riempiono di aria fritta la sala trofei, di sostanza ne trovi poca.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
livestrong;2374006 ha scritto:
La domanda sorge spontanea. Come può un fondo come Elliott voler spendere ulteriormente, visto che il suo obiettivo è sempre stato la speculazione economica? Abbassiamo il payroll, costruiamo lo stadio, aumentiamo i ricavi. Mi pare il modello di una società palesemente sul mercato, in attesa di acquirenti. Noi da tifosi possiamo pure dire di non esser pazzi all'idea di vedere degli speculatori finanziari a capo della squadra che tifiamo, senza aver paura di venire criticati dai ragionieri del bilancio?

Perchè se capisco le intenzioni di Elliott e il modo in cui si muovono, trovo assai più faticoso capire quei tifosi che sono felici di questa gestione. Si citano Borussia, Lipsia, Arsenal come modelli di riferimento... Queste squadre quanto hanno vinto negli ultimi 20 anni?

Capisco. L'alternativa?

Perché uno può anche pretendere di sposare Charlize Theron e lamentarsi di ogni donna meno di lei... poi il rischio è di ammazzarsi dalle se..e tutta la vita.
 
Alto